Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto all grain - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto all grain (/showthread.php?tid=1926)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 03-07-2012

(03-07-2012, 04:03 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ash rieccomi... Big Grin
io ho trovato questa che è per lavatrice, potrebbe andar bene? La mia domanda è: nella foto si vedono 2 tubi, mi aspetto uno di ingresso, l'altro di uscita del liquido. Sotto una specie di "ventola"... non è che parliamo di pompe ad immersione? Su eBay di plaset x lavastoviglie non ce ne sono... Sad

e poi scusa ma non credo sia "food care" nè quella x lavatrici nè x lavastoviglie, sbaglio?


RE: Impianto all grain - Ashbringer - 04-07-2012

Sarebbe "food grade" Tongue L'unica cosa a non piacermi di quelle pompe è la guarnizione di gommaccia tra le palette ed il nucleo ferromagnetico, ma considerando che non va a contatto diretto con i liquidi, si può sorvolare... O sostituire con una simile ma in silicone, le trovi in negozi di idraulica. Per il resto, la plastica utilizzata per quelle pompe è la stessa di altri oggetti da cucina che vanno a contatto con il calore (imbuti, mestoli etc).

La pompa che hai linkato va bene, ha un' entrata ed un' uscita, quella sotto non è una ventola ma il motore elettromagnetico; non va immersa ovviamente, devi collegare dei tubi mediante fascetta.


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 04-07-2012

Intanto posto qualche foto della pentola di mash finita di coibentare proprio ieri sera...

Foto1
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Foto6
Foto7
Foto8
Foto9
Foto10
Foto11
Foto12
Foto13


RE: Impianto all grain - Lollo - 04-07-2012

Bel lavoretto sul serio!

Lollo


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 04-07-2012

(04-07-2012, 08:30 )Ashbringer Ha scritto:  Sarebbe "food grade" Tongue L'unica cosa a non piacermi di quelle pompe è la guarnizione di gommaccia tra le palette ed il nucleo ferromagnetico, ma considerando che non va a contatto diretto con i liquidi, si può sorvolare... O sostituire con una simile ma in silicone, le trovi in negozi di idraulica. Per il resto, la plastica utilizzata per quelle pompe è la stessa di altri oggetti da cucina che vanno a contatto con il calore (imbuti, mestoli etc).

La pompa che hai linkato va bene, ha un' entrata ed un' uscita, quella sotto non è una ventola ma il motore elettromagnetico; non va immersa ovviamente, devi collegare dei tubi mediante fascetta.

Sisi visto, ma sotto il motore sembra esserci una ventola bianca...


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 04-07-2012

(04-07-2012, 12:44 )Lollo Ha scritto:  Bel lavoretto sul serio!

Lollo

Grazie Lollo! Birra02


RE: Impianto all grain - Lollo - 04-07-2012

(04-07-2012, 02:40 )BrutalGrinder Ha scritto:  Grazie Lollo! Birra02

Poi posto il mio, piano piano farò foto

Lollo

PS: ot, che gruppi ascolti?


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 04-07-2012

(04-07-2012, 03:07 )Lollo Ha scritto:  Poi posto il mio, piano piano farò foto

Lollo

PS: ot, che gruppi ascolti?

Prevalentemente death-metal... xkè?


RE: Impianto all grain - Lollo - 04-07-2012

Vedevo il tuo nick...io mi definisco ex metallaro ma ogni tanto intingo ancora.
Anche io amavo il death/thrash!
Solo curiosità

Lollo


RE: Impianto all grain - Ashbringer - 05-07-2012

Hai ragione, c'è una ventola bianca! Non ci avevo fatto caso dato il colore... si alcuni modelli hanno una ventola esterna ma non serve per aspirare o muovere nulla Big Grin, se puoi prendine una che non ce l'abbia che è solo un impiccio.

Bell'impianto Birra03 !