Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
calcolo quantità di lievito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: calcolo quantità di lievito (/showthread.php?tid=12818)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: calcolo quantità di lievito - eligen - 06-02-2016

Mi date per cortesia qualche dritta e qualche informazione aggiuntiva su come migliorare ll'ossigenazione con erogatore o con pietra o con ... (eventualmente anche via MP) ? Credo che a questo punto potrei sicuramente cercare di migliorare questo aspetto. Alle temperature di inoculo sto già abbastanza attento cercando di non avere sbalzi termici eccessivi, anzi, visto che per la fermentazione ad alta bisogna stare tra i 25°-29° potrò accorciare un briciolino il tempo di raffreddamento del mosto per non rischiare di scendere troppo in basso diluendo con l'acqua


RE: calcolo quantità di lievito - vrantist - 06-02-2016

Io per ora 'splasho' e poi vado di olio di gomito per 5 minuti. Poi ovviamente dipende da quanto energiche sono le palettate. Mi sto attrezzando per usare la paletta in plastica con un trapano. Qualcuno usa il minipimer.
Per le temperature tiro fuori dal frigo il lievito all'inizio della cotta e poi lo reidrato in acqua a circa 25 gradi. Il mosto lo raffreddo ai 20 e poi inoculo. Poi scendo alla temperatura di fermentazione, tipicamente 17-18 gradi.


RE: calcolo quantità di lievito - eligen - 06-02-2016

Grazie Vrantist, fai più o meno quello che faccio io (anche come temperature). Ero incuriosito in particolare dall'uso dell'ossigeno per rendere più efficiente l'ossigenazione della birra, visto il prossimo passaggio a E+G potrebbe essere uno dei tanti passettini in cui miglioraresi nella preparazione della birra


RE: calcolo quantità di lievito - lorevia - 06-02-2016

senza ossigenatore  il miglior metodo è travasare da un contenitore all'altro splasciando più volte
o minipiner o un sbattitore elettrico a fruste

lo


RE: calcolo quantità di lievito - Paul - 06-02-2016

(06-02-2016, 12:55 )vrantist Ha scritto:  Io per ora 'splasho' e poi vado di olio di gomito per 5 minuti. Poi ovviamente dipende da quanto energiche sono le palettate. Mi sto attrezzando per usare la paletta in plastica con un trapano. Qualcuno usa il minipimer.
Per le temperature tiro fuori dal frigo il lievito all'inizio della cotta e poi lo reidrato in acqua a circa 25 gradi. Il mosto lo raffreddo ai 20 e poi inoculo. Poi scendo alla temperatura di fermentazione, tipicamente 17-18 gradi.


Faccio anch'io così.

Non si può prescindere dal metodo di lavoro.
Ovvio che in AG e usando il rubinetto c'è poco da ossigenare.
Andando di pentola è già diverso.

In e+g, poi, che si lavora quasi sempre in concentrazione, imo le pompette non servono proprio.

Ci sono tante varianti e quando uno fa cotte in ag da 70 litri spesso si trova a dar consigli ottimi per chi fa cotte in ag da 70 litri... ma che non sempre sono validi per chi fa e+g da 15 litri.


RE: calcolo quantità di lievito - christiantilt - 06-02-2016

(06-02-2016, 10:02 )Paul Ha scritto:  In e+g, poi, che si lavora quasi sempre in concentrazione, imo le pompette non servono proprio.

Non sono d'accordo, la concentrazione non c'entra, il mosto si oggigena prima di inoculare il lievito, quindi quando è già diluito.


RE: calcolo quantità di lievito - Paul - 06-02-2016

Certo che c'entra, nel momento in cui versi a splash 5 o più litri d acqua hai ossigenato eccome.

Nel momento in cui versi a splash 15 litri dalla pentola hai ossigenato alla grande.

Ovvio che se porti 70 litri finiti dalla pentola al fermentatore con il tubo devi per forza usare un ossigenatore.

Dipende da caso a caso.


RE: calcolo quantità di lievito - christiantilt - 06-02-2016

non so, non ne sono convinto ma potrebbe anche essere..
se dovessi splashare 15 litri di mosto su 8 litri d'acqua o viceversa, una volta diluito per bene il mosto, io una bella ossigenata la darei lo stesso.
Diverso sarebbe splashare solo mosto senza diluirlo con acqua, in quel caso potrebbe essere superfluo. Mia opinione personale.


RE: calcolo quantità di lievito - Paul - 06-02-2016

L acqua l aggoungi dopo.

Prima di inoculare 5 minuti di paletta!!!!


calcolo quantità di lievito - vrantist - 06-02-2016

Comunque ragazzi dipende anche da quanto energiche siano le palettate, al di là del tempo. Se lo splash non mi ha soddisfatto e vedo poca schiuma allora ci dò dentro di brutto. Insomma alla fine non è che andiamo a contare i ppm dell'ossigeno disciolto, credo che tutti abbiamo l'obiettivo di avere un grosso strato di schiuma. Più che altro dopo 6-7 ore di lavoro quei 5-10 minuti di palettate per me sono un incubo!!! Ecco perché mò passo al trapano (grazie allo Zingaro che mi ha convinto dopo 8 secondi)