Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 25-04-2015

Minchia, giá 2 metri!?!?!?


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 26-04-2015

il cascade è un trattore....ma mi sa che il chinook lo batte


RE: Coltivazione del Luppolo - theguardian - 27-04-2015

Anche i miei ormai sono ai due metri... Smile


Coltivazione del Luppolo - ftenuta - 05-05-2015

   
Questo è il mio mounthood , secondo voi è l'ora di una sistematina? Tipo potatura


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 06-05-2015

(05-05-2015, 09:50 )ftenuta Ha scritto:  Questo è il mio mounthood , secondo voi è l'ora di una sistematina? Tipo potatura

No, devi togliere eventualmente i tralci in eccesso se ce ne sono, almeno devi lasciarne 4/5.
Io questo sabato ho tolto molti tralci in eccesso ma non l'ho sprecati, ci ho confezionato una frittatona gustosa Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 06-05-2015

da me solo l'ek è rimasto indietro....gli altri stanno abb bene: il chinook fa un par di metri, il fuggle un metro e mezzo, cascade 1 metro abbondante ma con due tralci lunghi....northern stiamo sul mezzo metro e challenger sui 30-40 cm


RE: Coltivazione del Luppolo - theguardian - 06-05-2015

Anche io sono messo come te Alex...

L'E.K.G. è il più lento ed arriva ad un metro circa, Northern e Fuggle sono ad un paio di metri... Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 06-05-2015

magari il mio ek misurasse un metro già Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 13-05-2015

Posto la crescita delle mie bestiole

Questo è il chinook....messo a dimora neanche due mesi fa, 3 metri di altezza, già parecchi ricacci laterali anche se da fusto unico e come potete vedere già i fiori....si quella roba biancastra a coroncina spinosa è il fiore di luppolo nella sua fase primordiale. Mi sa che farà tanti coni da spallarsi

[Immagine: dljnkg.jpg]

Il fuggle è l'altra novità: anche questo su fusto unico ma con i suoi ricaccini laterali,meno esplosiva come crescita ma i suoi bei 2 metri li ha fatti

[Immagine: mt2t01.jpg]


Challenger, lo sfigatone dell'anno scorso....sto portando due ricacci che misurano circa una mezza metrata ciascuno...l'unica cosa le foglie sono di un verde molto scuro

[Immagine: 2zje0es.jpg]

Il cascade che è stato il re dell'anno scorso è l'unica varietà vecchia ad essere partita rapida: l'anno scorso stava molto più avanti a questo punto ma comunque due fusti da 1.5 m li sta portando avanti. Magari non farà i 2 kg dell'anno scorso ma secondo me un buon raccolto lo fa

[Immagine: 8wjp4y.jpg]

L'ek è quello più indietro i tralci sono di appena 20 cm

[Immagine: 2ez7f5v.jpg]

Northern Brewer secondo migliore dei vecchi luppoli: un tralcio di una metrata e l'altro un 60 cm, anche questo ha le foglie molto scure

[Immagine: iyn9g0.jpg]


L'unica cosa so le erbe infestanti, le tolgo ogni 4-5 giorni ma stiamo sempre da capo a dodici


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 15-05-2015

Pulire e pulire...
Comunque io sto liticando con i tralci, più li tolgo e più escono, ogni due/tre giorni ne sego almeno un paio, ed il cascade (quello delle meraviglie) almeno 10 tralci sono partiti tutti stanno oltre i due metri che già coprono la rete a tendone; nel WE faccio qualche fotina.