Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Aiuto urgentissimo problema in cotta! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Aiuto urgentissimo problema in cotta! (/showthread.php?tid=9509)

Pagine: 1 2 3 4 5


R: RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 11-07-2014

(11-07-2014, 09:13 )bac Ha scritto:  L' estratto secco ha un tasso di umidità talmente basso che subito si ammalloppa a tal punto da diventare proprio una palla, io lo utilizzo ma sempre per il lievito per cui lo faccio bollire quidi, tra l'alta temperatura e la forza meccanica della bollitura stessa, si impedisce il formarsi di grossi agglomerati, almeno penso sia così perché non mi è mai successo.
Ciao. bac

No non ho capito!come fai? Io faccio i kit...spiegami un pó come procedere Big Grin


RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - bac - 11-07-2014

Col kit si dice di non bollire ne l' estratto secco ne quello melassoso per non scurire e caramellizzare la birra, ad un corso tenuto anni fa in quel di Lurago al Birrificio Italiano Arioli disse che bisogna sempre bollire l'estratto per rendere la birra più rotonda, stabilizzata, sterilizzata.....io lo facevo e certamente il colore variava ora si dice sempre di non bollire l'estratto però non facendo più birra da estratto da anni non ti so dire cosa sia meglio fare.
Il procedimento che uso io di bollire l'estratto è per fare i starter del lievito liquido e nelle ultime due cotte per fare il priming, procedimento che solitamente non facevo visto che facevo spunding ovvero imbottigliavo a fermentazione non conclusa calcolando l'attenuazione limite apparente e attenuazione limite al travaso.
Ciao. bac


R: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 13-07-2014

Comunico a tutti che oggi l'ho travasata, ottimo profumo fiori/frutti bella schiumona a cappello nel fermentatore.. Colore della birra abrato medio scuro tipo dopplebock... .mmmm solo io da una lager tiro fuori tutt'altra birra senza neanche caramellizzarla? tipo vai dal meccanico con la 500 e torni fuori con la lambo?


RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - ALLIEVO BIRRAIO - 13-07-2014

Quanta schiuma? Non hai usato il tubo?


R: RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 13-07-2014

(13-07-2014, 05:42 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Quanta schiuma? Non hai usato il tubo?

Travaso rubinetto rubinetto...la schiuma era nel fermentatore della prima fermentazione.


RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - ALLIEVO BIRRAIO - 13-07-2014

Ok ok!


R: RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 13-07-2014

(13-07-2014, 06:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ok ok!

Ma per quanto riguarda il colore? Non ho caramellizzato...


R: RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 19-07-2014

(13-07-2014, 06:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ok ok!

Ally una domanda.., domenica scorsa ho travasato,giovedi ho preso la densitá 1014 a 21*(secondo i calcoli del foglio dovrebbe arrivare a 1012) domani vorrei imbottigliare...quindi oggi rimisuro la densità...nel caso fosse scesa ancora come mi comporto? La ri misuro domani mattina per controllare se è costante?


RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - ALLIEVO BIRRAIO - 19-07-2014

Se è scesa, è arrivata a 1012, quindi imbottiglia!


R: RE: Aiuto urgentissimo problema in cotta! - djvic - 19-07-2014

(19-07-2014, 01:49 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se è scesa, è arrivata a 1012, quindi imbottiglia!

Cala di 1 punto al giorno? comunque si è arrivata a 1012 Big Grin..... Un altra domandina...l'ho assaggiata e la trovo proprio già buona...ed è già bella frizzante...secondo te quanto priming dovrei fare?