Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 10-06-2013

Ecco il mio acquisto di Cascade in vasetto dal sito che avevo pubblicato qualche post fa.
Ordinato il 31 Maggio, arrivato dopo una settimana esatta.
Allego qualche foto sul pacco che m'è arrivato.


http://tinypic.com/r/23k9nxj/5
http://tinypic.com/r/ortq8l/5
http://tinypic.com/r/n5k1me/5
http://tinypic.com/r/orp2jq/5
http://tinypic.com/r/vo5rx5/5


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 10-06-2013

bello Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 10-06-2013

Anche se piuttosto alto (circa 60cm) e ancora giovane, ha resistito benissimo al viaggio. Era solo un pò avvizzita ma si è ripresa subito...in più a fianco ne sta spuntando un altra! Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - Alecs - 10-06-2013

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio....sono appena registrato e quindi non so molto bene come muovermi...
qualcuno sarebbe cosi gentile da consigliarmi l'utilizzo di spezie o miele...porche' dopo la decima volta che la faccio nei
metodi più classici vorrei variare...Grazie mille


RE: Coltivazione del Luppolo - FJF - 14-06-2013

ciao Alecs, scrivi su questa sezione, usa anche la funzione cerca che troverai un sacco di informazioni ! ciao, buona birra ! !

http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 16-06-2013

Ecco la mia (modesta) "piantagione".

Ho tre varietà:
- CASCADE (Stati Uniti d’ America)
- FUGGLE (Inghilterra)
- HALLERTAU MITTERFRUH (Germania)

mentre una piantina di NORTHERN BREWER (Germania) quest'anno non è uscita...praticamente è passata a miglior vita Sad

Luppoleto 2013


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 04-07-2013

Eccola dopo quasi un mese in vaso.

http://i42.tinypic.com/x6m0b8.jpg

Purtroppo nel trasporto la cima si era piegata e successivamente spezzata, quindi per il momento il tralcio principale si sta sviluppando in larghezza e non in altezza.
L'altro tralcio invece, quello a sinistra, viene su perfettamente.
Per il momento, anche a causa delle piogge eccessive che ci sono state, non ho fatto nessun trattamento per i parassiti (oidio e peronospora), punto a far sviluppare le radici visto che per i primi anni della pianta, i coni non si dovrebbero presentare.
Mi sono limitato a rimuovere le foglie rovinate presenti soprattutto nella parte bassa della pianta (la foto è stata fatta prima della potatura)


RE: Coltivazione del Luppolo - FJF - 04-07-2013

mah, forse qualcosina fa anche il primo anno, avevo capito...oppure ho capito male?

ero curioso di vedere qualcosa pure io, ma la peronospora si è mangiata quasi tutto...!

di sicuro il primo anno è importante per le radici, questo si. il terzo è il massimo, ma già al secondo dovrebbe esserci raccolto...


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 05-07-2013

(04-07-2013, 06:01 )FJF Ha scritto:  mah, forse qualcosina fa anche il primo anno, avevo capito...oppure ho capito male?

ero curioso di vedere qualcosa pure io, ma la peronospora si è mangiata quasi tutto...!

di sicuro il primo anno è importante per le radici, questo si. il terzo è il massimo, ma già al secondo dovrebbe esserci raccolto...

Maledetta peronospora , ma anche qui bisogna fare trattamenti.?


RE: Coltivazione del Luppolo - ALLIEVO BIRRAIO - 05-07-2013

L'esito degli attacchi di peronospora è spesso letale, soprattutto quando interessa le piante erbacee.