Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Metodologie E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Metodologie E+G (/showthread.php?tid=6975)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Metodologie E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013

Dipende dalla pentola! Meglio farli tutti!


RE: Metodologie E+G - alexander_douglas - 16-11-2013

vabbè se ne vuoi 10 di quella birra e non 23 ti regoli con le proporzioni Big Grin


RE: Metodologie E+G - parma45 - 16-11-2013

sto gia' facendo i calcoli

(16-11-2013, 02:46 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dipende dalla pentola! Meglio farli tutti!

per ora non ce la faccio ho una pentola da 10 litri massimi


RE: Metodologie E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013

Si sì, quello sicuramente! Ma avendo una pentola che contenga 16 litri, se voglio 10 litri finali, non diluisco, faccio bollire tutti i litri!


RE: Metodologie E+G - alexander_douglas - 16-11-2013

però l'infusione dei grani per la saccarificazione la fai comunque in una pentola a parte,si?


RE: Metodologie E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013

No! Prima faccio l'infusione di grani, poi aggiungo l'estratto e poi bollitura per luppoli!


RE: Metodologie E+G - alexander_douglas - 16-11-2013

non fai il risciacquo delle trebbie? e per il filtraggio? li metti precendemente in una hop/grain bag?


RE: Metodologie E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013

Li metto dentro la sacca!


RE: Metodologie E+G - alexander_douglas - 16-11-2013

comunque alla fine si può fare anche il mio metodo riproporzionando i litraggi Smile


RE: Metodologie E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 16-11-2013

Certo ALEX! Ognuno a il suo modo diverso di lavorare, l'importante che il concetto rimanga sempre quello!