Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sanificazione con candeggina - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: sanificazione con candeggina (/showthread.php?tid=5867)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: sanificazione con candeggina - satifal - 23-08-2013

Finalmente, grazie ad Ouden, un po' di chiarezza che tra l'altro mi rassicura sulla correttezza del procedimento che adotto. Candeggina con acqua, risciacquo e poi un po' di bisolfito.


RE: sanificazione con candeggina - Beccaby - 24-08-2013

Ciao a Tutti, personalmente da un anno io uso candeggina ad occhio.
Il procedimento che adotto, magari farà rabbrividire i più.
La prima volta che ho usato il materiale ho usato dappertutto e ripeto dappertutto, anche i guanti che uso mi immergo continuamente nel bisolfito sempre a occhio più meno ma abbondo sempre tanto che bruciano gli occhi a volte ma più ho meno ho visto che un paio di cucchiaini abbondanti, in un litro d'acqua.
Poi il materiale utilizzato tutto, lo lavo con acqua, poi lo lavo con il liquido per i piatti, risciacquo con acqua e poi vado di candeggina alla grande ne verso un pò nel fermentatore e aggiungo acqua fino a metà poi la utilizzo come bacinella e ci butto tutto dentro e comincio a lavare poi risciacquo tutto con acqua.
Non abbiate paura della candeggina è favolosa, me la fatta conoscere mia moglie che manca solo che la metta nell'acqua della pasta, sapete e un pò fissata con le pulizie!! Big Grin
Birra02


RE: sanificazione con candeggina - nicola - 16-10-2013

voglio costruire qualcosa che facci vedere se è sterilizzato tutto cioè che trova infezioni....


RE: sanificazione con candeggina - Cencio - 16-10-2013

(16-10-2013, 10:31 )nicola Ha scritto:  voglio costruire qualcosa che facci vedere se è sterilizzato tutto cioè che trova infezioni....

del tipo? chiami CSI?!Big Grin


RE: sanificazione con candeggina - nicola - 16-10-2013

quanti tipi di candeggina esistono nel senso (1 profumata) (1 non profumata) io ne ho 1 a casa della coop quella della linea salvadanaio economica non cè scritto profumata . quindi va bene quella? ad annusare si sente odore di candeggina dal bidoncino. ma non profumi.
non ho mai usato candeggina ma vorrei provarla.
ultimamente ho usato oxi betasolfito amuchina ed uso anche la vaporetta.


R: sanificazione con candeggina - parma45 - 17-10-2013

Hai provato il sarin? Dicono che sia perfetto


RE: sanificazione con candeggina - alexander_douglas - 17-10-2013

ahahahahahah parma questa era cattivissima Big Grin


RE: sanificazione con candeggina - pancio - 17-10-2013

si effettivamente... mica siamo a masterchef dove ognuno deve reinventare la visione classica della sanitizzazione: c'è chi ci mette un po' di amuchina, con due spruzzate di chemipro caustic e metabisolfito.
potrebbero anche venir fuori dei vapori poco simpatici.

comunque la candeggina che hai va bene, dovrebbe contenere circa il 5% di ipoclorito, tu fai in modo di avere una soluzione d'acqua che ne contenga invece lo 0,2 - 0,4.
dopo 15 minuti di contatto, risciacqui con acqua due volte, la seconda con un po' di bisolfito sciolto, non lasciarlo dentro troppo a contatto, solo un risciacquo.

io ultimamente sto usando il chemipro caustic al posto della candeggina mettendolo con acqua a 50°C e devo dire che sono sbalordito, sta levando degli odori che erano radicati nel fermentatore da mesi, mai avuto fermentatori così puliti. (sembriamo delle massaie che parlano di come pulire il bagno o le stoviglie... quest'hobby fa male)


RE: sanificazione con candeggina - alexander_douglas - 17-10-2013

è tanto meglio dell'oxi? a me quell'odore dal fermentatore non se ne va più anche se poi sono pulitissimi Sad


RE: sanificazione con candeggina - pancio - 17-10-2013

aaah boh, l'oxy non l'ho mai usato... comunque lava odori che neanche bicarbonato e spugnetta avevano lavato.

praticamente il chemipro caustic non è altro che waterglass, a livello molecolare è una motosega, distrugge tutto quello che incontra, infatti spero che i fermentatori resistano.