Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pulizia Utensili - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Pulizia Utensili (/showthread.php?tid=5235)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Pulizia Utensili - theguardian - 31-05-2013

(31-05-2013, 11:07 )pepperepe Ha scritto:  scusa bac, giusto per capire,
quello che dici vuol dire che il metodo classico di sciacquare tutto con acqua e bisolfito - o oxi (ri portato nelle istruzioni dei vari kit) non serve a niente? Perche l'operazione di lavaggio dura, se fatta bene bene al max 5 minuti, ma proprio al max..... di solito non supera i 2 minuti... O forse, e non escludo questo, io non ho mai capito niente di questo importante passaggio.... Sad

Siamo in due...

Sad Sad


A.


RE: Pulizia Utensili - Duffman - 31-05-2013

(31-05-2013, 07:55 )Paul Ha scritto:  E soprattutto perché avete sanificato giorni prima! ?!?

Il Fermentatore aveva un brutto odore di plastica che abbiamo rimosso pulendolo l'altro giorno.....e poi è servito per prendere "confidenza" con le varie attrezzature Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


RE: Pulizia Utensili - enrico - 31-05-2013

(30-05-2013, 11:58 )_SoNiC_ Ha scritto:  ma quindi voi per dare l ultima passata al fermentatore (con oxi o bisolfito che sia), mettete dentro la soluzione e la fate girare dentro al fermentatore? mi risulta difficile realizzarlo nella pratica..

Io riempio il fermentatore per circa 1/4 del suo volume con la soluzione di acqua e oxi.
Dopo aver fatto disciogliere bene l'oxi, lascio il fermentatore per qualche minuto appoggiato sulla propria base (in posizione "normale", per così dire), quindi procedo ad adagiarlo sul fianco e a lasciarlo in tale posizione per qualche minuto, poi lo ruoto di 90° ogni tot minuti, così sono sicuro che tutta la superficie interna rimane a contatto con l'oxi per qualche minuto.
Infine lo capovolgo (tenendo il palmo della mano su buco del coperchio) e lo tengo un minuto capovolto sopra il lavandino.
All'interno del fermentatore, durante questa fase, metto anche eventuali tubi per travaso, mestoli ecc. ecc..
Poi recupero in una caraffa parte dell'acqua e oxi per risciacquare il rubinetto del fermentatore dal quale devo effettuare il travaso (se di travaso stiamo parlando), per avere qualcosa da mettere nel gorgogliatore, o da usare come blow off. In generale la uso per sanitizzazioni "volanti" che dovessero rendersi necessarie. Il travaso da fermentatore a caraffa lo faccio col tubo che userò poi per il travaso, in modo da sanitizzarlo bene anche all'interno.

Consumo un po' di oxi, questo è vero, ma mi sento più sicuro così...
Tempo impiegato: per la sanitizzazione del fermentatore che accoglierà il mosto di una cotta considero tempo nullo perché eseguo la sanitizzazione nei tempi morti della cotta. Per i travasi direi circa 20-25 minuti.


RE: Pulizia Utensili - _SoNiC_ - 31-05-2013

(31-05-2013, 01:00 )enrico Ha scritto:  Io riempio il fermentatore per circa 1/4 del suo volume con la soluzione di acqua e oxi.
Dopo aver fatto disciogliere bene l'oxi, lascio il fermentatore per qualche minuto appoggiato sulla propria base (in posizione "normale", per così dire), quindi procedo ad adagiarlo sul fianco e a lasciarlo in tale posizione per qualche minuto, poi lo ruoto di 90° ogni tot minuti, così sono sicuro che tutta la superficie interna rimane a contatto con l'oxi per qualche minuto.
Infine lo capovolgo (tenendo il palmo della mano su buco del coperchio) e lo tengo un minuto capovolto sopra il lavandino.
All'interno del fermentatore, durante questa fase, metto anche eventuali tubi per travaso, mestoli ecc. ecc..
Poi recupero in una caraffa parte dell'acqua e oxi per risciacquare il rubinetto del fermentatore dal quale devo effettuare il travaso (se di travaso stiamo parlando), per avere qualcosa da mettere nel gorgogliatore, o da usare come blow off. In generale la uso per sanitizzazioni "volanti" che dovessero rendersi necessarie. Il travaso da fermentatore a caraffa lo faccio col tubo che userò poi per il travaso, in modo da sanitizzarlo bene anche all'interno.

Consumo un po' di oxi, questo è vero, ma mi sento più sicuro così...
Tempo impiegato: per la sanitizzazione del fermentatore che accoglierà il mosto di una cotta considero tempo nullo perché eseguo la sanitizzazione nei tempi morti della cotta. Per i travasi direi circa 20-25 minuti.
grazie ottima spiegazione!!
io penso proprio farò una cosa simile.. però con una soluzione di acqua e candeggina al posto dell oxi che non ho, e poi la stessa cosa la ripeto col bisolfito.. mi sembra di pararmi abbastanza il sedere in questo modo Smile


RE: Pulizia Utensili - enrico - 31-05-2013

(31-05-2013, 02:36 )_SoNiC_ Ha scritto:  grazie ottima spiegazione!!
io penso proprio farò una cosa simile.. però con una soluzione di acqua e candeggina al posto dell oxi che non ho, e poi la stessa cosa la ripeto col bisolfito.. mi sembra di pararmi abbastanza il sedere in questo modo Smile

Sarai sicuramente a posto, un periodo in cui ero rimasto senza oxi avevo ripiegato sul bisolfito, e usando solo quello allo stesso modo che ho descritto prima, non ho avuto problemi.
L'unica accortezza che devi avere con la candeggina è quella di risciacquare molto bene!


RE: Pulizia Utensili - _SoNiC_ - 31-05-2013

che tempi contatto ha la candeggina secondo voi? illuminatemi Smile


RE: Pulizia Utensili - Paul - 31-05-2013

Comunque concordo con Bac, spesso si è maniacali sulle piccole cose ma si fanno macro errori.
Se uno si sente più sicuro esagerando con le dosi va benissimo, io di solito me la cavo con 3 litri o poco più e 3 cucchiaini di oxi


RE: Pulizia Utensili - bac - 01-06-2013

(31-05-2013, 11:07 )pepperepe Ha scritto:  scusa bac, giusto per capire,
quello che dici vuol dire che il metodo classico di sciacquare tutto con acqua e bisolfito - o oxi (ri portato nelle istruzioni dei vari kit) non serve a niente? Perche l'operazione di lavaggio dura, se fatta bene bene al max 5 minuti, ma proprio al max..... di solito non supera i 2 minuti... O forse, e non escludo questo, io non ho mai capito niente di questo importante passaggio.... Sad

Purtroppo dai tempi di contatto non si scappa, se un prodotto ha come tempo di contatto 20 minuti se lo lasci 10 non fa in tempo a fare ciò per cui è stato fatto. Il metabisolfito che tra le altre non è un sanificante ma un antifermentativo stabilizzante ha questi tempi mentre l'Oxi, ho appena controllato, ha tempi di contatto 2-5 minuti con utilizzo di acqua con temperature comprese tra i 20 ed i 65 gradi.
Ciao. bac


RE: Pulizia Utensili - _SoNiC_ - 01-06-2013

enrico ma cosa intendi tu sanificare il rubinetto del fermentatore contenente il mosto prima del travaso? come lo fai?


RE: Pulizia Utensili - armama - 01-06-2013

io bollo rubinetto, tubi, guarnizioni del tappo e del rubinetto e tutto il resto ad ogni cotta
oltre a sciacquo con oxy