Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura di stoccaggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Temperatura di stoccaggio (/showthread.php?tid=4954)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 11-05-2013

ma quella è una cosa che fanno in tutte le birre industiali....e perchè allora alcune riportano il lievito come ingrediente ed altre no?


RE: Temperatura di stoccaggio - parma45 - 11-05-2013

alexander ti sbagli....non è obbligatorio dichiarare il lievito

D.Lgs. 109/19

Art. 7.

Esenzioni dall'indicazione degli ingredienti 1. Non sono considerati ingredienti: c) i coadiuvanti tecnologici; per coadiuvante tecnologico si intende una sostanza che non viene consumata come ingrediente alimentare in se', che e' volontariamente utilizzata nella trasformazione di materie prime, prodotti alimentari o loro ingredienti, per rispettare un determinato obiettivo tecnologico in fase di lavorazione o trasformazione e che puo' dar luogo alla presenza, non intenzionale ma tecnicamente inevitabile, di residui di tale sostanza o di suoi derivati nel prodotto finito, a condizione che questi residui non costituiscano un rischio per la salute e non abbiano effetti tecnologici sul prodotto finito;


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 11-05-2013

beh ma ci sono persone intolleranti al lievito, di conseguenza stando a questa normativa se è presente andrebbe riportato come ingrediente....


RE: Temperatura di stoccaggio - parma45 - 11-05-2013

Infatti andrebbe ma la normativa non lo specifica


RE: Temperatura di stoccaggio - lorevia - 11-05-2013

Bhe, dipende poi dall'ingrediente e dalla percentuale.
In enologia si usano chiarificanti chimici che potrebbero essere cancerogeni che non c e l'obbligo di dichiararli in etichetta , mentre la caseina e la bentonite di origine alimentari che potrebbero essere allergeni, oltre un certo residuo deve essere dichiarati.
Chissà quanti additivi e vari schifezze ci sono che non sappiamo.

Ciao

Lorenz


RE: Temperatura di stoccaggio - parma45 - 12-05-2013

Ma mettere le bottiglie in frigo al minimo dopo la settimana che stanno a circa 22 gradi fa male? In estate non ho stanze con temperatura minore ai 18


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 12-05-2013

diciamo che non dovrebbero stare a temperatura di frigo ma male non gli fa....


RE: Temperatura di stoccaggio - parma45 - 12-05-2013

Mi è balenata l'idea di mettere un temporizzatore tipo che attacchi mezz'ora e poi stia staccato 4 ore


RE: Temperatura di stoccaggio - lorevia - 12-05-2013

(12-05-2013, 12:55 )parma45 Ha scritto:  Mi è balenata l'idea di mettere un temporizzatore tipo che attacchi mezz'ora e poi stia staccato 4 ore

secondo me non d'obbiamo cercare la perfezione a tutti i costi.
se hai dei locali che tengono i 18° vanno + che bene.

il problema si pone se stanno a 25/30 x 2/3 mesi.

in questo caso si pone il problema di trovare un'alternativa o berle.

ho visitato moltissime cantine e ai mè pochi birrifici. anche se la temp di conservazione ottimale di cantina sono 12°, sono pochissimi che hanno queste condizioni e i condizionatori sono impostati ad accendersi quando la temp sale sopra i 20.

io ho le tue stesse condizioni, quando la temp di cantina salirà sopra i 20, metterò le bott che voglio tenere fino dopo l'estate in frigo a 12° fino ad autunno.

ciao

lorenz


RE: Temperatura di stoccaggio - parma45 - 12-05-2013

Anzi se trovassi una cantinetta frigo usata risolverei parecchi problemi

PROVO A vedere su ebay o su subito