Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito Wyeast & fermentazione...:( - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Lievito Wyeast & fermentazione...:( (/showthread.php?tid=4812)

Pagine: 1 2 3 4


R: RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - enrico - 03-05-2013

(27-04-2013, 10:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  PER BAC!

LOL!!! Big Grin


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - Maraxsus - 04-05-2013

(28-04-2013, 11:55 )toscanos Ha scritto:  Bene, l'infezione la puoi capire subito o dopo, se rilascia cattivo odore o ecc, tienici aggiornato per i lievito guardo a casa la scheda tecnica del liquido e ti saprò dire

AGGIORNAMENTO:
Dopo circa 7 giorni ho effettuato il primo travaso.
Il mosto si presenta scuro e con qualche residuo in superficie.
Annusando il mosto in apparenza non sento sentori di cattivo odore, più che altro solo un forte senso di "frizzantezza" nelle narici.
Dopo il travaso la densità misurata è pari a 1020, (densità iniziale 1080). Da ricetta la la densità finale è pari a 1015, aspetterò quindi ancora qualche giorno monitorando la densità prima di imbottigliare.
Sul fondo sono presenti dei residui di lievito in grumi e piuttosto scuri (è normale?).
Da un piccolo assaggio, il mosto sembra avere i connotati di una birra di abbazia anche se non del tutto definiti...staremo a vedere!
Ciao a tutti!


Lievito Wyeast & fermentazione...:( - toscanos - 04-05-2013

(04-05-2013, 11:44 )Maraxsus Ha scritto:  AGGIORNAMENTO:
Dopo circa 7 giorni ho effettuato il primo travaso.
Il mosto si presenta scuro e con qualche residuo in superficie.
Annusando il mosto in apparenza non sento sentori di cattivo odore, più che altro solo un forte senso di "frizzantezza" nelle narici.
Dopo il travaso la densità misurata è pari a 1020, (densità iniziale 1080). Da ricetta la la densità finale è pari a 1015, aspetterò quindi ancora qualche giorno monitorando la densità prima di imbottigliare.
Sul fondo sono presenti dei residui di lievito in grumi e piuttosto scuri (è normale?).
Da un piccolo assaggio, il mosto sembra avere i connotati di una birra di abbazia anche se non del tutto definiti...staremo a vedere!
Ciao a tutti!

dopo 5 giorni misura la densità finale e se è ok puoi imbottigliare.
Per i residui e grumi non ti preoccupare.
Per la birra dagli tempo


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - Mar - 06-06-2013

Da quanto ho visto i lieviti Wyeast sono più "delicati" di quelli secchi... proprio ieri ho inoculato una busta di lieviti liquidi e non mi fermenta. I miei lieviti avevano 7 mesi e mezzo (sempre conservati in frigo a 4°C) e li ho lasciati per circa 10 ore a temperatura ambiente (dopo aver rotto il sacchetto interno). Dovevo riattivarli praticamente una settimana prima dell'inoculo...ma ero convinto di averlo fatto...mi sbagliavo. Comunque non pensavo di avere a che fare con lieviti così delicati infatti credevo che dopo una mezza giornata comunque riuscivano a fermentare adeguatamente e invece mi sa tanto che o segui la procedura alla lettera o...nisba.
Ma voi avete mai avuto problemi a far partire la fermentazione con i lieviti liquidi?


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - beelster - 07-06-2013

Dopo 1 settimana la busta si era gonfiata???


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - Mar - 07-06-2013

(07-06-2013, 12:46 )beelster Ha scritto:  Dopo 1 settimana la busta si era gonfiata???

Dovevo riattivarli una settimana prima dell'inoculo ma sono finito col riattivarli solo 10 ore prima...
Ah, sarei curioso di vedere una busta di lieviti liquidi appena consegnata, nel mio caso alcune buste erano sottili ed altre avevano un leggerissimo bombaggio (comunque nulla che faccia pensare ad una fermentazione in corso). Avete qualche foto? Big Grin


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - lorevia - 08-06-2013

non puoi sbagliarti, la busta quanto attivata deve essere gonfia come un pallone.
se il lievito ha poi così tanto tempo conviene attivarlo per tempo a fargli uno starter

ciao

lorenz

ps: comunque non trovo i liquidi così complicati, basta attivarli bene e per tempo.


RE: Lievito Wyeast & fermentazione...:( - Mar - 10-06-2013

(08-06-2013, 08:13 )lorevia Ha scritto:  non puoi sbagliarti, la busta quanto attivata deve essere gonfia come un pallone.
se il lievito ha poi così tanto tempo conviene attivarlo per tempo a fargli uno starter

ciao

lorenz

ps: comunque non trovo i liquidi così complicati, basta attivarli bene e per tempo.

Si infatti l'unica cosa da fare è riattivare parecchi giorni prima in caso la data di produzione dica che il lievito è vecchiotto. Comunque ho capito che una bustina di safale di scorta è sempre meglio comprarla Smile