Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Irish stout ed estratto/zucchero - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Irish stout ed estratto/zucchero (/showthread.php?tid=4258)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - FJF - 11-05-2013

(11-04-2013, 08:05 )toscanos Ha scritto:  Amber sulla ipa ok, sulla scout non metterei tutto dark ma farei 500 g di dark e 500 di light

ciao a tutti, vorrei chiedervi conferma sulla ricetta: a breve faremo l'irish velvet stout della bremaker, riusciamo ancora a tenere temperature accettabili sui 20 gradi.

Cosa ordino, 1 kg di estratto light e 1 dark, come suggerito, a cui aggiungere per il resto zucchero di canna, in base al foglio di Gazza.

Che dite ?


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - alexander_douglas - 11-05-2013

ordina solo il dark.,...


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - FJF - 11-05-2013

ma leggevo che si rischia di appesantire troppo e sbilanciare verso il tostato...Sad io non ho alba, quindi devo basarmi su quanto letto in giro !


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - alexander_douglas - 12-05-2013

beh ma la stout deve essere tostata....


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - Re Manuel - 12-05-2013

Con il dark viene buonissima la irish stout coopers, lievito liquido irish.
Il mio problema invece è molto grave! Ad 1 mese dall'imbottigliamento, 2bottiglie su 2 hanno fatto effetto fontana: la birra è molto buona ma temo....
Spero sia perché sono ancora in maturazione o temperature sbagliate


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - paoperry - 12-05-2013

Quanto fermentabile avevi aggiunto? E che priming hai fatto? A che temperatura tieni le bottiglie? Le stout non richiedono tanto zucchero x priming. Potrebbe essere che la densità non era ancora stabile quando hai imbottigliato. Tra altri 45 giorni apri un'altra bottiglia e intanto ricontrolla i dati relativi alle fasi della preparazione.


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - FJF - 12-05-2013

(12-05-2013, 01:20 )Re Manuel Ha scritto:  Con il dark viene buonissima la irish stout coopers, lievito liquido irish.
Il mio problema invece è molto grave! Ad 1 mese dall'imbottigliamento, 2bottiglie su 2 hanno fatto effetto fontana: la birra è molto buona ma temo....
Spero sia perché sono ancora in maturazione o temperature sbagliate

noi abbiamo la brewmaker, alla fine credo cambi poco.

Hai usato 1 kg di estratto secco dark o 1.5 di liquido ? grazie !


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - ancarano - 12-05-2013

(11-05-2013, 07:37 )FJF Ha scritto:  ciao a tutti, vorrei chiedervi conferma sulla ricetta: a breve faremo l'irish velvet stout della bremaker, riusciamo ancora a tenere temperature accettabili sui 20 gradi.

Cosa ordino, 1 kg di estratto light e 1 dark, come suggerito, a cui aggiungere per il resto zucchero di canna, in base al foglio di Gazza.

Che dite ?

se leggi un mio topic vecchio, quel preparato l'ho fermentato utilizzando solo estratto dark e zucchero di canna: 750gr + 750 gr.
secondo me, ma ovviamente son gusti, è venuta fuori una birra per niente amara come alcuni dicono e con decisi accenti di liquirizia e caffé.
in realtà per i retrogusti credo sia piu un discorso di malto preparato alla base, non so quanto possa incidere lo zucchero di canna... in ogni caso mi sento di consigliartela!


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - paoperry - 12-05-2013

Concordo con Ancarano: non è detto che le stout debbano essere amarissime. La mia ultima (Imperial stout della Mountons) dopo 5 mesi aveva un delizioso retrogusto di liquirizia e caffè che confondevano i palati di chi beveva. L'amaro c'era, ma il tutto era molto ben bilanciato e amalgamato.


RE: Irish stout ed estratto/zucchero - alexander_douglas - 12-05-2013

coi fermentabili ci siamo.....potresti avere esagerato con il priming oppure aver imbottigliato a fermentazione non conclusa....c'è anche l'opzione infezione, ma spero di no. Le stout comunque non sono amarissime ed in ogni caso è un'amarezza da malti tostati più che da luppolo, in più ci sono stout che sono davvero davvero dolci Smile