Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo (/showthread.php?tid=2779)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - orsettone - 25-02-2013

La domanda nasce spontanea... ma la ventola?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 26-02-2013

(25-02-2013, 11:11 )orsettone Ha scritto:  La domanda nasce spontanea... ma la ventola?

In che senso?
Ciao. bac


R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - orsettone - 26-02-2013

Sono stato criptico...la ventola di claudio vista in foto. ..perché?


RE: R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 26-02-2013

(26-02-2013, 02:37 )orsettone Ha scritto:  Sono stato criptico...la ventola di claudio vista in foto. ..perché?

Pensavo che la ventolina venisse messa nel contenitore con al suo interno l'alimentatore ed il circuito di regolazione velocità. Reputo l'abbia messa li per raffreddare il motore ma quel tipo di motore non ha grossi problemi di riscaldamento perciò non servirebbe raffreddarlo, comunque....
Ciao. bac


RE: R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - claudio - 26-02-2013

ho inserito una ventola perche dopo alcune prove ho riscontrato che quel motore scaldava abbanzanza e avendo trovato una ventola per pc a costo 0 l'ho montata e devo ammettere che funziona molto bene la domanda che faccio a voi piu esperti è: Come faccio ad abbassare i giri di rotazione del motore perche ora viaggio a 60 giri al minuto che sarebbero tantini forse troppi????


RE: R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - orsettone - 26-02-2013

Io mi sto muovendo in questa maniera.
Al link nella firma ho aggiunto le foto del workinprogress.


RE: R: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 26-02-2013

(26-02-2013, 04:26 )claudio Ha scritto:  la domanda che faccio a voi piu esperti è: Come faccio ad abbassare i giri di rotazione del motore perche ora viaggio a 60 giri al minuto che sarebbero tantini forse troppi????

??....sei sul thread dal titolo "Come regolare la velocità di un motorino di tergicristalli".....forse non hai letto il primo post!!
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - dadecr - 27-02-2013

ciao bac ho ordinato il tutto ma come potenziometro non era disponibile il tuo elencato del codice rs, allora ne ho preso uno che anzichè resistenza 100k è 1M che corrisponde a 1000 k oltre a quello ha le stesse caratterisciche va bene lo stesso?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 27-02-2013

(27-02-2013, 02:56 )dadecr Ha scritto:  ciao bac ho ordinato il tutto ma come potenziometro non era disponibile il tuo elencato del codice rs, allora ne ho preso uno che anzichè resistenza 100k è 1M che corrisponde a 1000 k oltre a quello ha le stesse caratterisciche va bene lo stesso?

Un mega è un pò troppo non riesci a regolare in modo "fine " la velocità ma comunque và lo stesso!
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - dadecr - 28-02-2013

casso.. e adessoSad quindi mi gira forte il motorino...?? perchè altri erano 44 k 22k mi pare.. io non capisco niente di queste cose.. pensavo fosse più è alta meglio è..