Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra alla canapa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: birra alla canapa (/showthread.php?tid=1727)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: birra alla canapa - Esecutore - 13-03-2014

birre con l'erba del genepy ne ho già assaggiate, ma non mi hanno fatto venire voglia di berne un altra...


RE: birra alla canapa - Beccaby - 13-03-2014

(13-03-2014, 09:40 )Esecutore Ha scritto:  birre con l'erba del genepy ne ho già assaggiate, ma non mi hanno fatto venire voglia di berne un altra...

Perchè?
Amaro schietto?

Huh


RE: birra alla canapa - lomandy - 14-03-2014

Se non piacesse l'amaro, non s'apprezzerebbero altri tipi di birra... credo una questione di gusto. E comunque, i 2 tipi di artemisia son ben diversi, nei gusti e nei profumi. Ho avuto modo di vederle entrambe.
Che poi il liquore, tradizionalmente si faceva con l'artemisia "spicata", abbastanza rara sulle alpi, o un blend di + tipi.

E poi questa birra non è al genepy... c'è la "socia" dell'artemisia... Wink

(13-03-2014, 10:31 )Beccaby Ha scritto:  Perchè?
Amaro schietto?

Huh

Sicuramente la pianta d'assenzio dà molto amaro. Infatti la scelta di mettere poco luppolo e solo d'aroma è per quello!
Io credo che usando fiori e foglie non troppo secchi (fiorisce fino a fine settembre, da brassare a fine ottobre) i 50g siano appropriati.


RE: birra alla canapa - Esecutore - 14-03-2014

no, no non era l'amaro che non era nemmeno alto, era proprio il gusto sembra quasi una birra al gruit, aveva al sapore di erbe medicinali, una cosa strana che il mio palato non associa a birra Smile e sono di ampie vedute Smile
per l'assenzio non saprei mai provata comunque ti appoggio la dose, 50 g fresco dovrebbero corrispondere ad una decina secco, dovrebbe darti un impronta non troppo invasiva e quindi accettable


RE: birra alla canapa - lomandy - 14-03-2014

e poi c'è sempre la canapa, che dovrebbe aggiungere si un gusto leggermente erbaceo, ma sul dolce...
Diciamo che è sperimentale! Nel caso, per la versione 2.0 nel 2015 s'aggiusterà il tiro! Ad esempio, banale (ma nemmeno troppo) mi piacerebbe farla mooolto chiara e trovare qualcosa che le conferisca un colorito verde. Inteso come verde-giallo, qualcosa di simile:

[Immagine: assenzio-giallo.png]

Sempre se già da quest'anno non diventa così, fra foglie e fiori semifreschi!


RE: birra alla canapa - Beccaby - 14-03-2014

Ok mi sembra un ottima idea magari si potrebbe provare con pilsner belga e frumento dovrebbe essere una buona combinazione magari aggiungendo qualche cara e fiocchi
Barman


RE: birra alla canapa - lomandy - 14-03-2014

Son d'accordo... infatti la mia presunzione m'ha portato a chiamarla "l'illegal"... quindi mettendoci assenzio (artemisia) e marijuana (canapa) non ho potuto far a meno di pensar ad una Pilsner Boema!
Visto che la repubblica ceca è stata l'artefice del ritorno dell'assenzio... Big Grin

Ecco il Carapils ed il lievito 2278... i fiocchi non so, facendola in E+G al massimo un centinaio di grammi per la schiuma... Sicuramente se qualcuno la facesse in AG si protrebbe sfiziar di +.


RE: birra alla canapa - FJF - 18-03-2014

(13-03-2014, 10:31 )Beccaby Ha scritto:  Perchè?
Amaro schietto?

Huh

BECCABY ! Che piacere ! Bentornato !!!! Nel frattempo mi sono allontanato un po' io dal mondo brassicolo causa svariati impegni, ma ora dovrei tornare all'attivo ! Smile LEggerò sempre volentieri i tuoi esperimenti, di nuovo, allora ?! Big Grin


RE: birra alla canapa - Beccaby - 18-03-2014

Ti ringrazio FJF se non lo sai puoi leggere gli aggiornamenti sul nostro blog.
A presto

Barman


RE: birra alla canapa - FJF - 22-03-2014

Grande ! Smile ora lo cerco !! a meno che non abbia già messo da qualche parte il link e me lo sia perso...