Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fg molto lontana - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Fg molto lontana (/showthread.php?tid=14924)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Fg molto lontana - alesim - 14-11-2018

Quindi avrai impostato sul termostato un range minimo e massimo.....di conseguenza la temperatura non si sposterà mai da questo range.... e quindi come fai a dire che la suddetta temperatura non ha subito variazioni? Scusa ma voglio capire....per aiutarti


RE: Fg molto lontana - 888ciso - 14-11-2018

(14-11-2018, 01:09 )alesim Ha scritto:  Quindi avrai impostato sul termostato un range minimo e massimo.....di conseguenza la temperatura non si sposterà mai da questo range.... e quindi come fai a dire che la suddetta temperatura non ha subito variazioni? Scusa ma voglio capire....per aiutarti
Certo! Allora in realtà ho impostato solo un canale nel senso che ho collegato solo una fascia riscaldante. Tengo il mosto in un ambiente non troppo caldo proprio per contenere la fase iniziale di fermentazione. Non mi son ancora organizzato con una vera e propria camera perché manca la parte raffrescante. Di fatto nella prima giornata, dopo inoculo intorno ai 20/21 gradi ho avuto comunque picchi a 24,5. Passata questa fase il mosto è stabile a 21,1

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Fg molto lontana - alesim - 14-11-2018

Allora....24,5 per S-04 non è il massimo....però questo è un altro discorso...credo che il malto non abbia nessuna colpa in quanto ormai ben modificati e molto controllati.
Per quanto riguarda la fermentazione il discorso cambia.....premesso che avrei usato due bustine(cosa te ne fai di mezza busta avanzata?)
Come hai ossigenato?
Dopo tre gg non ha senso prendere alcun tipo di misura (lo so siamo tutti impazienti) la fermentazione continua anche dopo la fase tumultuosa quindi posso tranquillamente consigliarti di non prendere alcuna misura prima di 10gg(per le basse fermentazioni anche di più)
Se devo dirla tutta credo che problemi non c’è ne siano stati....bastava aspettare...


RE: Fg molto lontana - 888ciso - 14-11-2018

..pietra porosa con diffusore non di o2 ma di 'aria'. Sono intervenuto perché avevo fatto lo stesso mosto due settimane prima e dopo due settimane di fermentazione ero ancora a 1030 come il terzo giorno. Tra l altro prima di intervenire avevo misurato per due mattine consecutive la densità es era ferma a 1030. Oggi è andata a 1026 ma solo perché ieri ho aggiunto lievito...almeno credo. Per questo non mi aspetto altri movimenti. Ovviamente spero d sbagliare. Si il safale andrebbe tenuto più basso.ma non credo sia stato quello
(14-11-2018, 01:29 )alesim Ha scritto:  Allora....24,5 per S-04 non è il massimo....però questo è un altro discorso...credo che il malto non abbia nessuna colpa in quanto ormai ben modificati e molto controllati.
Per quanto riguarda la fermentazione il discorso cambia.....premesso che avrei usato due bustine(cosa te ne fai di mezza busta avanzata?)
Come hai ossigenato?
Dopo tre gg non ha senso prendere alcun tipo di misura (lo so siamo tutti impazienti) la fermentazione continua anche dopo la fase tumultuosa quindi posso tranquillamente consigliarti di non prendere alcuna misura prima di 10gg(per le basse fermentazioni anche di più)
Se devo dirla tutta credo che problemi non c’è ne siano stati....bastava aspettare...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Fg molto lontana - alesim - 14-11-2018

Aspetterei.....a volte i lieviti vanno in stallo per poi riprendersi....non avere fretta sei nella fase più delicata dagli tempo....non tutte le cotte seppur uguali vanno nello stesso modo


RE: Fg molto lontana - 888ciso - 14-11-2018

Grazie per le risposte e il tempo dedicatomi,
(14-11-2018, 01:41 )alesim Ha scritto:  Aspetterei.....a volte i lieviti vanno in stallo per poi riprendersi....non avere fretta sei nella fase più delicata dagli tempo....non tutte le cotte seppur uguali vanno nello stesso modo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


RE: Fg molto lontana - Kingema - 14-11-2018

Io ho in fermentatore una birra che solo ora dopo quasi un mese e mezzo ha raggiunto l'FG, era andata completamente in stallo, bisogna avere pazienza. Misurazioni un giorno dopo l'altro sono quasi inutili.


RE: Fg molto lontana - 888ciso - 14-11-2018

(14-11-2018, 01:54 )Kingema Ha scritto:  Io ho in fermentatore una birra che solo ora dopo quasi un mese e mezzo ha raggiunto l'FG, era andata completamente in stallo, bisogna avere pazienza. Misurazioni un giorno dopo l'altro sono quasi inutili.
Che gradazione alcolica ha? Og iniziale?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


RE: Fg molto lontana - Kingema - 14-11-2018

1.060, 6.6% ABV


RE: Fg molto lontana - 888ciso - 15-11-2018

(14-11-2018, 01:54 )Kingema Ha scritto:  Io ho in fermentatore una birra che solo ora dopo quasi un mese e mezzo ha raggiunto l'FG, era andata completamente in stallo, bisogna avere pazienza. Misurazioni un giorno dopo l'altro sono quasi inutili.
Sei intervenuto x sbloccare lo stallo o si è sbloccato da solo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk