Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Prima cotta (/showthread.php?tid=1266)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Prima cotta - tapascio - 08-04-2012

(07-04-2012, 08:53 )toscanos Ha scritto:  2 settimane.
Come si sono rotte le bottiglie?
Ok, due settimane in cucina a coccolarmele...

Mentre le tappavo con il tappo a corona, nello stringere, con cautela ovviamente, si sentiva lo scricchiolio del vetro e si vedeva la crepa. Allora le ho stappate (e tutti i becchi si sono rotti!) e ho reimbottigliato.

Grazie per la risposta e Buona Pasqua a te e a tutto il forum.



Prima cotta - 1vp - 08-04-2012

Buona Pasqua anche a te! Ma che bottiglie erano??! Direi molto fragili! Io uso la tappatrice a colonna (fissata ad un tavolo) e uso 50cc Franziskaner, 66cc peroni/moretti e 75 etc da prosecchi e simili...mai spaccato un collo...hai usato per caso la tappatrice a mano?


RE: Prima cotta - tapascio - 08-04-2012

(08-04-2012, 09:50 )1vp Ha scritto:  Buona Pasqua anche a te! Ma che bottiglie erano??! Direi molto fragili! Io uso la tappatrice a colonna (fissata ad un tavolo) e uso 50cc Franziskaner, 66cc peroni/moretti e 75 etc da prosecchi e simili...mai spaccato un collo...hai usato per caso la tappatrice a mano?
Avevo le peroni e le castello da 33. Devo dire che ho rotto più le prime. Effettivamente ho usato la tappatrice a mano. Ma vuoi dire che è di questa la colpa?? Sarei contento di risolvere con quella a colonna che comprerei al volo, visto che ho recuperato centinaia di bottiglie da 33....



Prima cotta - 1vp - 08-04-2012

Non so dirti se la colpa è sua...ma
ho avuto modo di provarla solo una volta...e mi sono trovato malissimo...con quella ha colonna invece non faccio fatica ed in più sono sicuro di averle tappate correttamente...!
Dimenticavo...uso anche io le Peroni...anche se mi sembrano molto fragili...non ho ancora provato a pesarle da vuote...


RE: Prima cotta - Esecutore - 08-04-2012

io uso quella a mano, ma non quella a martello, quella a 2 leve e con le bottiglie della beks mai avuto problemi


RE: Prima cotta - tapascio - 08-04-2012

(08-04-2012, 04:20 )Esecutore Ha scritto:  io uso quella a mano, ma non quella a martello, quella a 2 leve e con le bottiglie della beks mai avuto problemi

Credo sia la stessa mia... ma come dicevo, una strage...
(08-04-2012, 11:57 )1vp Ha scritto:  Non so dirti se la colpa è sua...ma
ho avuto modo di provarla solo una volta...e mi sono trovato malissimo...con quella ha colonna invece non faccio fatica ed in più sono sicuro di averle tappate correttamente...!
Dimenticavo...uso anche io le Peroni...anche se mi sembrano molto fragili...non ho ancora provato a pesarle da vuote...

Proverò quella a colonna, anche se mi è balenata l'idea di comprare un po' di bottiglie col tappo in ceramica...


RE: Prima cotta - tapascio - 10-04-2012

Ennesimo dubbio: in alcune bottiglie, verso la cima, s'è formata della schiumata, poca sono solo delle bollicine... E' normale o è il segno di un cattivo imbottigliamento?


RE: Prima cotta - tapascio - 01-05-2012

Aggiornamento.
Oggi ho stappato la prima bottiglia! L'avevo imbottigliato il 7 di aprile e oggi 1 maggio dopo aver corso a Buttrio, ho assaggiato la stout. Il mio personale responso: buona, schiuma persistente, ma non da manuale, buon corpo e ottima (nel senso di relativa) frizzantezza. La sento ancora un po' "acerba" ma credo migliori.
Grazie a tutti per l'aiuto ;-)


RE: Prima cotta - tapascio - 24-06-2012

Salve a tutti.
Resoconto: la stout aperta oggi, finora le ho considerate tutte prove, è buonissima! Come dicevo nel precedente post, la schiuma non resiste a lungo, ma la birra si lascia bere che è una meraviglia.
Vi dico anche questa: ricorderete della mie lamentele per le bottiglie che si rompevano. Ebbene quando ora stappo una bottiglia e il vetro sotto il tappo non si rompe, la birra è frizzante e buonissima. Se invece al primo tentativo d'apertura sento il cric della rottura, allora apro lentamente, controllo che non ci sia vetro e verso: molto meno frizzante e più... "sciacquosa"! (La bevo ugualmente...)

Grazie a tutti per avermi portato a questo punto...


RE: Prima cotta - andreasitra - 26-06-2012

(08-04-2012, 05:40 )tapascio Ha scritto:  Credo sia la stessa mia... ma come dicevo, una strage...

Proverò quella a colonna, anche se mi è balenata l'idea di comprare un po' di bottiglie col tappo in ceramica...

Le bottiglie con il tappo in ceramica sono una svolta!
I tempi di imbottigliamento si riducono drasticamente, a tutto vantaggio della birra che resta meno tempo a contatto con l'aria e con il rischio di infezioni e ossigenazione!!!
Io ho optato per una tappatrice a leve dopo aver rotto una bottiglia di natro azzurro con la tappatrice a percussione (quella di base del kit), ma con quella a leve non riesco a tappare le pilsen urquell, che hanno il collo molto largo. Invece con le bottiglie col tappo di ceramica si va che è una bellezza!
Inoltre, anche da un punto di vista estetico, rendono molto meglio il carattere "artigianale" della creatura!!!