Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 16-03-2015

Si, una sola.


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 16-03-2015

(16-03-2015, 05:12 )Tarma Ha scritto:  Si, una sola.

in che zona sei per capire?


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 16-03-2015

Imola Wink


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 16-03-2015

(16-03-2015, 09:27 )Lollo Ha scritto:  Alex e sul fuggle mi sali di tre posizioni!

Lollo Big Grin

ho challenger ed ek....il fuggle ci sta tutto Big Grin

(16-03-2015, 04:29 )toscorikka Ha scritto:  Domanda rivolta a chi ha già raccolto qualche luppolo autoprodotto.
Premesso che le condizioni variano da luogo a luogo, dal meteo, dal tipo di luppolo etc etc, in media da una pianta quanto ne avete raccolto in termini di peso? pianterò per la prima volta, non mi aspetto grandi risultati al primo anno, ma vorrei capire, avendo ordinato 4 rizomi, cosa attendermi e quando essere soddisfatto della mia produzione. Qualcuno può dirmi la sua esperienza? Grazie!

io l'anno scorso ho piantato per la prima volta cascade,challenger, ek goldings e northern brewer....come primo anno ho avuto dal cascade un raccolto secco finito di 400 gr, 50 gr ek, 40 gr northern....1 grammo per puzza di challenger. Il cascade è stato molto positivo sotto tutti i punti di vista: pianta mostruosamente grossa ( ha piegato il supporto nel mese di luglio, non una foglia rovinata....coni profumatissimi anche senza sfregarli....la resa è stata buona anche in termini di apporto....si avverte la presenza non marcata ma chiara in una delle due saison alle erbe dove l'ho usato e usato massicciamente in monohop sulla cascadian brown ale ha un aroma molto ricco ed articolato ( oltre a un buon apporto di amaro)....poi fa dei coni che sono mostruosi, enormi...diciamo che ho avuto un raccolto anomalo come primo anno. l'ek ha dato un raccolto medio, pianta con pochi problemi, ma conetti piccolissimi che se li strofinavi a fatica davano aroma....a mio avviso apporto non significativo alla birra ma l'aroma poteva essersi sovrapposto con quelli erbacei,limonosi e floreali tra erbe e lievito....northern brewer pianta con non pochi problemi ( tante foglie malate) ma un bel 40 gr di coni discretamente profumati....apporto aromatico sul prodotto finito trascurabile....si avverte una punta proprio di legnoso sul fondo, ma l'uso di erbe molto caratterizzanti dal profilo balsamico ha coperto il cascade e perfino un lievito caratterizzante come il saison ( prodotto piacevole ma col senno di poi a fatica ricorda una saison). challenger disgraziatissimo invece: pianta problematica dall'inizio, un sacco di malattie, foglie secche, persino un tralcio reciso quasi alla base ad agosto che ha sicuramente pregiudicato il raccolto....eppure quel gr scarso secco sapeva di spezie e pepe come pochi.....ovviamente apporto non giudicabile. comunque in generale le varietà americane sono per esperienza di tutti dei trattori, a differenza di quelle nobili europee. Personalmente penso di avere un buon terreno e la giusta alternanza di sole e pioggia l'estate scorsa perchè mi avevano detto che probabilmente non avrei raccolto nulla


Coltivazione del Luppolo - ftenuta - 16-03-2015

Pure a me li spedisce domani, 3 centennial, 3 willamette, 2 chinook e 2 Mount hood, speriamo bene!


RE: Coltivazione del Luppolo - theguardian - 17-03-2015

Io ho 2 Northern Brewer, 2 EK e 1 Fuggle... Già il primo anno non sono andate male, quest'anno spero nel botto... Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - eligen - 17-03-2015

Dopo aver cercato (invano) un rizoma di luppolo in mezza provincia, questo pomeriggio sono andato al LIDL per comprare due cosette e tra le piante c'era "LUI", l'Humulus Lupulus, non volevo crederci, non potevo crederci ... La piantina non era per nulla bella (molte foglie erano staccate e la punta del ramo centrale rotta), non c'era scritto nè se era maschio o femmina nè tantomeno la specie ma ... per meno di 2€ non ho potuto non comprarla e, qualunque cosa sia, ora ho anche io la mia piantina da coccolare Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - Nemiopinerti - 17-03-2015

Sei al limite del feticismo SmileSmileSmile


RE: Coltivazione del Luppolo - eligen - 18-03-2015

Ma sai da quanto cercavo un luppolino tutto mio ??? E sono già riuscito a terrorizzare mia moglie dicendo che dovrò tirare dei fili sul balcone perchè la piantina crescera tantissssimo e diventerà lunghissssima e avrà bisogno di una guida su cui potersi allungare .... più che feticista un po' sadico Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 18-03-2015

chissà che ti esce fuori