Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - geepy - 12-03-2015

(12-03-2015, 02:42 )eldano Ha scritto:  Io mi sono trovato bene con eickelmann (tedesco) e willingham nurseries (UK) , con varietà di conseguenza. Willingham più caro ma era l'unico con il cascade e il chinook disponibili.
Consegna in 10gg causa dogana italiana, rizomi in salute.

E da quando esiste la dogana per le spedizioni intraeuropee?


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 13-03-2015

(12-03-2015, 02:25 )vez Ha scritto:  Ragazzi se volete rizzomi ce sempre il capo supremo dell homegrowing mario pedretti di parma.
Non so pero cosa e quanti rizzomi gli son rimasti.
E' un utente abituale di altri forum birrari.basta cercare

si ma quest'anno è in ritardo con la preparazione dei rizomi

(12-03-2015, 10:54 )Tarma Ha scritto:  Alex una domanda: se non ricordo male tu usi il blù universale come concime. Quando e in che quantità lo utilizzi?

Devo vedere sulla confezione...non ricordo bene


RE: Coltivazione del Luppolo - vez - 15-03-2015

ieri ho scoperto le ceppaie delle piante al quarto e terzo anno per i rizomi.
ormai han delle radici grosse come 3 dita !
ho ricavato 2 cascade , 5 hersbruker e 1 fuggle...ma grosso!

link per chi ha fb nel gruppo coltivatoori di luppolo

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10153161337816228&set=pcb.831489803590041&type=1&theater

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10153161338181228&set=pcb.831489803590041&type=1&theater

gia piantati nel campo e con questi siamo a 17 totali più per la prima volta 4 in vaso.vediamo se crescono!


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 16-03-2015

domani Pedretti mi spedisce i miei rizomi di fuggle e chinook


RE: Coltivazione del Luppolo - Lollo - 16-03-2015

(16-03-2015, 01:15 )alexander_douglas Ha scritto:  domani Pedretti mi spedisce i miei rizomi di fuggle e chinook

Alex e sul fuggle mi sali di tre posizioni!

Lollo Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 16-03-2015

(16-03-2015, 01:15 )alexander_douglas Ha scritto:  domani Pedretti mi spedisce i miei rizomi di fuggle e chinook

i miei partono il 23... cascade e fuggle.. Birra02


RE: Coltivazione del Luppolo - Nemiopinerti - 16-03-2015

Devo spostare le mie piante in un altra zona del mio terreno e volevo approfittarne per tagliare dei rizomi e allargare il luppoleto, qualcuno di voi ha esperienza in merito a tutt'e due le cose?


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 16-03-2015

Domanda rivolta a chi ha già raccolto qualche luppolo autoprodotto.
Premesso che le condizioni variano da luogo a luogo, dal meteo, dal tipo di luppolo etc etc, in media da una pianta quanto ne avete raccolto in termini di peso? pianterò per la prima volta, non mi aspetto grandi risultati al primo anno, ma vorrei capire, avendo ordinato 4 rizomi, cosa attendermi e quando essere soddisfatto della mia produzione. Qualcuno può dirmi la sua esperienza? Grazie!


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 16-03-2015

L'anno scorso circa 360gr di Cascade, mi riferisco al peso dei coni gà seccati.
Pianta in vaso (diametro 70cm), quest'anno sarà il 3° anno.


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 16-03-2015

(16-03-2015, 04:41 )Tarma Ha scritto:  L'anno scorso circa 360gr di Cascade, mi riferisco al peso dei coni gà seccati.
Pianta in vaso (diametro 70cm), quest'anno sarà il 3° anno.

una sola pianta?