Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 11-03-2015

a me stanno tutti e 4 bene....anche il cascade che aveva avuto un inizio timido ha tantissimi germoglietti...poi il mese prossimo ci aggiungo nuovi fuggle e chinook


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 12-03-2015

Anche il mio cascade in vaso ha gettato fuori i primi 2-3 germogli e tanti altri stanno facendo capolino...quest'anno non ho coperto con la solita paglia, vabbè che da me non ha fatto particolarmente freddo.
Verso gennaio avevo scavato attorno alla pianta cercato dei rizomi ma non ne ho trovati...boh.
Alex una domanda: se non ricordo male tu usi il blù universale come concime. Quando e in che quantità lo utilizzi?


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 12-03-2015

volendo iniziare adesso, sono in tempo ad acquistare i rizomi online e piantare o è già tardi? quanto impiegano i rizomi ad arrivare una volta acquistati online?


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 12-03-2015

Qualche rizoma lo trovi ancora, ma pochi. Da un sito UK dove mi ero fornito io, al momento hanno qualche pianta ottenuta per talea...in qualche altro sito forse qualcosa trovi ancora. Per le spedizioni, conviene ordinare venerdì in modo che il lunedì/martedì successivo spediscano e (salvo sfighe postali) entro venerdì arrivano. Le spedizioni generalmente vanno da 3 ai 5gg lavorativi.
Io comprai una pianta di Cascade a Giugno...quindi sei ancora in tempo


RE: Coltivazione del Luppolo - Pivo - 12-03-2015

Io l'anno scorso ho comprato delle piantine su questo sito Tedesco http://www.eickelmann.de/Hopfen-Shop/ in 2 gg sono arrivate perfette, abito al nord Italia, purtroppo non ci sono molte qualità da aroma, fino a maggio sembra non essere disponibile il Cascade...


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 12-03-2015

Io presi il cascade da qui: http://www.willingham-nurseries.co.uk/hop3.html
Ai tempi era possibile la spedizione di una singola pianta, ora l'ordine minimo è 3.


RE: Coltivazione del Luppolo - toscorikka - 12-03-2015

(12-03-2015, 01:09 )Tarma Ha scritto:  Io presi il cascade da qui: http://www.willingham-nurseries.co.uk/hop3.html
Ai tempi era possibile la spedizione di una singola pianta, ora l'ordine minimo è 3.

si, ho provato a vedere ma per prendere 3 rizomi di fuggle e 3 di cascade con la spedizione ci vogliono 45 euri..non pochi devo dire..


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 12-03-2015

La cosa positiva è che ha molte varietà...


RE: Coltivazione del Luppolo - vez - 12-03-2015

Ragazzi se volete rizzomi ce sempre il capo supremo dell homegrowing mario pedretti di parma.
Non so pero cosa e quanti rizzomi gli son rimasti.
E' un utente abituale di altri forum birrari.basta cercare


RE: Coltivazione del Luppolo - eldano - 12-03-2015

Io mi sono trovato bene con eickelmann (tedesco) e willingham nurseries (UK) , con varietà di conseguenza. Willingham più caro ma era l'unico con il cascade e il chinook disponibili.
Consegna in 10gg causa dogana italiana, rizomi in salute.