Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
quantità di schiuma esagerata - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: quantità di schiuma esagerata (/showthread.php?tid=7725)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: quantità di schiuma esagerata - gingo - 18-04-2014

Ciao a tutti, scusate se riprendo questo mio vecchio post, volevo farvi il punto sulla situazione a distanza oramai di circa 5 mesi delle ultime bottiglie rimaste. Purtroppo l'effetto fontana è rimasto ma la birra nonostante i mesi passati è rimasta dello stesso gusto, non è peggiorata diventando acquosa come qualcuno aveva pronosticato, a detta di molti che l'hanno assaggiata è risultata una buona birra, peccato appunto l'incredibile schiuma che produce per parecchi minuti dopo averla stappata. Francamente non saprei cosa possa essere successo, fatto sta ora che mi accingo a fare una nuova birra vorrei seguire da alcuni di voi il miglior metodo x sanificare e sterilizzare le bottiglie e tutto il materiale, in modo da poter scongiurare un'altro incoveniente del genere.
Per il momento ho solo il metabisolfito e la candeggina, quest'ultima non l'ho mai usata.
Grazie


R: quantità di schiuma esagerata - salice77 - 18-04-2014

Può essere che hai imbottigliato prima che avesse finito la fermentazione!


RE: quantità di schiuma esagerata - ALLIEVO BIRRAIO - 18-04-2014

Usa OXI!


RE: R: quantità di schiuma esagerata - Lollo - 18-04-2014

(18-04-2014, 03:12 )salice77 Ha scritto:  Può essere che hai imbottigliato prima che avesse finito la fermentazione!

Quello che dice Salice77 può essere vero!
Lo sai cosa puoi fare? Sbroccala in un decanter, così perderà parte della gasatura e potrai gustarla con calma

Lollo


RE: quantità di schiuma esagerata - gingo - 18-04-2014

Ciao, quindi l'oxi è un buon sostiuto della candeggina? Mi eviterei tutto lo sbattone del fare andare via l'odore di quest'ultimo?
Grazie


RE: quantità di schiuma esagerata - salice77 - 18-04-2014

L'oxi e spettacolare, no hai bisogno di risciacquo e non puzza! Io Ho avuto lo spesso problema con una stout, però , se la metto 2 giorni in frigo smette di farlo!


RE: quantità di schiuma esagerata - Beccaby - 21-04-2014

Non penso che la Tua sia stata un infezione, nei kit già calibrati, basta poco zucchero in più in fase di priming per creare questi fenomeni, soprattutto, come dici Tu la birra e buona è non ha subito cambiamenti.

Birra02


RE: quantità di schiuma esagerata - VERCINGETORIX - 09-05-2014

mi collego a questo post perchè anche a me sta succedendo la stessa cosa a due birre, una Mountmellick Light Ale e una Caxton Real Ale.

avevo provato a fare il dry-hopping e penso che la colpa della schiuma esagerata sia dovuto a qualcosa che è andato storto in questo procedimento.
Penso che la colpa sia proprio nel DH perchè lo avevo fatto solo a metà della Mountmellick per vedere la differenza; la metà senza DH non ha questo problema di schiuma che trabocca dal collo della bottiglia.
Eppure avevo fatto bollire la retina nella quale avevo messo il luppolo ed anche i pesi (una tazzina e dei cucchiaini) che avevo usato per mandare a fondo la retina.

Avevo letto che nel DH c'è il rischio di infezioni ma dato che a me è successo su entrambe le birre sulle quali l'ho fatto, penso di aver fatto qualcosa di errato.
Può essere perchè la retina, nonostante i pesi che vi avevo inserito, non era completamente a fondo ma restava un poco a galla ?

grazie, ciao


RE: quantità di schiuma esagerata - ALLIEVO BIRRAIO - 09-05-2014

Probabilmente infezione!


R: RE: quantità di schiuma esagerata - parma45 - 09-05-2014

(09-05-2014, 01:23 )VERCINGETORIX Ha scritto:  Può essere perchè la retina, nonostante i pesi che vi avevo inserito, non era completamente a fondo ma restava un poco a galla ?

grazie, ciao

Si la causa è quello