Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
eruzione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: eruzione (/showthread.php?tid=76)

Pagine: 1 2 3 4


RE: eruzione - pippopavone - 26-05-2011

io ho utilizzato l'amuchina.... un paio di spruzzate nell'acqua calda e poi abbondanti risciacquate di acqua fredda.... non resta l'odore e disinfetta bene...e poi soprattutto non è dannosa x la salute (la si usa x lavare la frutta!!).
io mi sto trovando bene così.. tanti dicono candeggina o altre robe....però boh, mettere a fermentare la birra dove fino a qualche minuto prima c'era la candeggina non mi andrebbe molto.....

comunque se hai preso la fioretta e butti la birra, lava bene tutti gli strumenti, facendo anche bollire... perchè se no non se ne va..


RE: eruzione - Fernando - 26-05-2011

mmm...io di solito pulisco così le cose...!!! acqua bollente detergente e sanitizzante...!!! adesso speriamo che anche quella che ho fatto qualche giorno fa l'abbia presa. la prossima volta uso il napalm per pulire tutto!!!


RE: eruzione - pippopavone - 26-05-2011

(26-05-2011, 07:33 )Fernando Ha scritto:  adesso speriamo che anche quella che ho fatto qualche giorno fa l'abbia presa. la prossima volta uso il napalm per pulire tutto!!!

NON L'ABBIA PRESA!!!! eeheheheh

eh, alle volte fai tutto perfetto e ti si contamina magari x una cavolata...altre volte lavori a caso e non succede niente...
MISHTERO!!!


RE: eruzione - mancho09 - 26-05-2011

decisamente a volte entra parecchio in ballo la componente fortuna


RE: eruzione - Robybeer - 26-05-2011

Ma dimmi quanti grammi litro hai usato per il priming, quanto era la OG e quanto la FG?

Io personalmente per sanitizzare le bottiglie faccio agire la candeggina non profumata in soluzione per almeno 10 minuti, successivamente risciacquo e inserisco la soluzione di metabisolfito per lasciarla agire almeno 10 minuti, poi svuoto le bottiglie e le metto a sgocciolare e sono pronte.
Il senso del mio operato è questo, la candeggina uccide i microrganismi, il metabisolfito col suo effetto riducente opposto a quello della candeggina che è un ossidante, fa si che non rimanga traccia ne sentore di candeggina!


RE: eruzione - mancho09 - 26-05-2011

5.5 g al litro secondo il programma del sito che ti calcola
og 1042
fg 1008

ripeto..era una bottiglia test...dove ho raccolto la birra al fondo e quindi probabilmente avente piu' zucchero
ora sposto in un locale piu' fresco e lascio maturare


RE: eruzione - Robybeer - 26-05-2011

(26-05-2011, 09:31 )mancho09 Ha scritto:  5.5 g al litro secondo il programma del sito che ti calcola
og 1042
fg 1008

ripeto..era una bottiglia test...dove ho raccolto la birra al fondo e quindi probabilmente avente piu' zucchero
ora sposto in un locale piu' fresco e lascio maturare
Probabilmente hai mescolato male e i due liquidi si sono stratificati, il mosto meno denso in alto e lo sciroppo in basso.



RE: eruzione - mancho09 - 26-05-2011

si si ..immaginavo una possibilita' del genere


RE: eruzione - Fernando - 27-05-2011

(26-05-2011, 07:36 )pippopavone Ha scritto:  
(26-05-2011, 07:33 )Fernando Ha scritto:  adesso speriamo che anche quella che ho fatto qualche giorno fa l'abbia presa. la prossima volta uso il napalm per pulire tutto!!!

NON L'ABBIA PRESA!!!! eeheheheh

eh, alle volte fai tutto perfetto e ti si contamina magari x una cavolata...altre volte lavori a caso e non succede niente...
MISHTERO!!!

ahahahahah scusate ma sono superdistratto...scrivo veloce e dimentico le parole...ahahahah!!!
comunque...è stata la prima volta...ma forse ho ancher chjapito l'errore!!! ho aspettato troppo tempo per mettere il mosto nel fermentatore a casa di un problema improvviso...forse è entrata un pò di polvere o qualcosa di simile!!! maledizione...


RE: eruzione - allapazzato - 27-05-2011

(26-05-2011, 07:31 )pippopavone Ha scritto:  io ho utilizzato l'amuchina.... un paio di spruzzate nell'acqua calda e poi abbondanti risciacquate di acqua fredda.... non resta l'odore e disinfetta bene...e poi soprattutto non è dannosa x la salute (la si usa x lavare la frutta!!).
io mi sto trovando bene così.. tanti dicono candeggina o altre robe....però boh, mettere a fermentare la birra dove fino a qualche minuto prima c'era la candeggina non mi andrebbe molto.....

comunque se hai preso la fioretta e butti la birra, lava bene tutti gli strumenti, facendo anche bollire... perchè se no non se ne va..
un paio di considerazioni... sapevi che l'amuchina non è altro che candegina diluita e che costa 10 volte la candeggina?Wink
dici che prima spruzzi e poi risciacqui... ad essere pignoli questo metodo è un po' rischioso perchè chi assicura la perfetta sterilità dell'acqua per il risciacquo?
io faccio così:
1- lavo bene con candeggina (che è anche un ottimo detergente, stacca le muffe ecc ecc)
2- sciacquo bene fino a quando non sento più la puzza di candeggina.
3- uso un sanificante che non necessità risciacquo come l'oxi vinoferm.

il procedimento è un po' piu lungo ma in vita mia non ho mai avuto 1 infezione... (ed adesso mi tocco)