Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
La mia prima volta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: La mia prima volta (/showthread.php?tid=7235)

Pagine: 1 2 3 4


RE: La mia prima volta - pancio - 10-12-2013

grande! Big Grin

tra amici potrai chiamarla: mini-tripel


RE: La mia prima volta - Giuseppe81 - 11-12-2013

siamo gia al terzo giorno di fermentazione tumultuosa è si è attenuata di parecchio rispetto ai primi giorni .Dite che procedo bene???


RE: La mia prima volta - pancio - 12-12-2013

calcolando che lo zucchero non rientra nell'efficienza, ti ritroverai una birra più secca, è come se la percentuale rispetto agli altri fermentabili si fosse alzata... anzi è proprio così Smile

quindi probabilmente la tua birra è già sui 1030 e entro una settimana finirà del tutto.
L'FG arriverà molto in basso rispetto alle ipotesi. questo gioca a tuo favore sotto un certo punto di vista, avrai una birra molto simile ad una belgian strong ale Tongue


RE: La mia prima volta - Giuseppe81 - 13-12-2013

La mia birra è troppo torbida ma non mi va di filtrarla qualche consiglio ??? io vorrei fare dei travasi con il sitema a venturi evitando di pesacare nel fondo e per non ridurre troppo i litri di birra filtrerei solo la parte piu sporca che ne pensate ???


RE: La mia prima volta - pancio - 13-12-2013

lasciala al fresco per due giorni prima di travasarla, filtrare la birra in fermentazione è impossibile al nostro livello, l'unica cosa che puoi fare è cercare di far precipitare tutte le impurità abbassando la temperatura.
molte birre però rimangono torbide anche dopo questo metodo.


RE: La mia prima volta - lorevia - 13-12-2013

(13-12-2013, 12:37 )Giuseppe81 Ha scritto:  La mia birra è troppo torbida ma non mi va di filtrarla qualche consiglio ??? io vorrei fare dei travasi con il sitema a venturi evitando di pesacare nel fondo e per non ridurre troppo i litri di birra filtrerei solo la parte piu sporca che ne pensate ???

che lievito hai usato?
che cos'è il sistema a venturi?

filtrare senza qualche sistema filtrante è difficile nelle ns condizioni, comunque attendi la fine della fermetazione per stabilire se è torbida. e come dice pancio fagli fare una sosta al freddo prima dell'imbottigliamento.

ciao

lorenz


RE: La mia prima volta - Giuseppe81 - 16-12-2013

per differenza di pressione si intende con il tubo di gomma insomma.comunque il problema mo è che sono passati 7 giorni e la densita fatica a scendere sotto i 1020 dovrebbe arrivare a 1012 vorrei aspettare un paio di giorni o tre, dopo di che procedo con il travaso cercando di non prendere lo sporco in fondo,aggiungo lo zucchero per il priming ed imbottiglio


RE: La mia prima volta - Giuseppe81 - 18-12-2013

Secondo me è andata male,ha uno strano odore ed è molto densa come fosse un succo di frutto ecco,ieri ho effettuato il travaso eliminando cosi lo sporco ma adesso sembra quasi che si sia fermata del tutto qualunque attivita fermentativa,e come se non bastasse la densita è scesa 1018(FG 1012) ad intervali accendo la stufa per riscaldare l'ambiente che mantengo sui 19 gradi ma va troppo a rilento,di sto passo tra 10 gg potro imbottigliare!

(13-12-2013, 08:57 )lorevia Ha scritto:  che lievito hai usato?
che cos'è il sistema a venturi?

filtrare senza qualche sistema filtrante è difficile nelle ns condizioni, comunque attendi la fine della fermetazione per stabilire se è torbida. e come dice pancio fagli fare una sosta al freddo prima dell'imbottigliamento.

ciao

lorenz

T58


RE: La mia prima volta - Andreucciolo - 19-12-2013

(18-12-2013, 12:39 )Giuseppe81 Ha scritto:  Secondo me è andata male,ha uno strano odore ed è molto densa come fosse un succo di frutto ecco,ieri ho effettuato il travaso eliminando cosi lo sporco ma adesso sembra quasi che si sia fermata del tutto qualunque attivita fermentativa,e come se non bastasse la densita è scesa 1018(FG 1012) ad intervali accendo la stufa per riscaldare l'ambiente che mantengo sui 19 gradi ma va troppo a rilento,di sto passo tra 10 gg potro imbottigliare!


T58

Ciao Giuseppe, perchè dici "come se non bastasse"? Vuol dire che piano piano scende, bisogna avere pazienza, nel caso (spero di no) dovrai serenamente accettare anche qualche lineetta in più, se invece di 1012 rimarrà a 1014 non succede nulla, sfido qualunque esperto a riconoscere da un assaggio la stessa birra con due punti in più o in meno di densità..... Wink
Per la torbidità, oltre al raffreddamento finale come ti è stato consigliato, esistono dei prodotti affidabili e sicuri come il gel di silice e l'isinglass, sostanze che si legano alle impurità e ad alcune proteine depositandosi sul fondo, non danno alcuna variazione al gusto della birra, anche perchè non finiscono in bottiglia.

Ciao,
Andrea


RE: La mia prima volta - Giuseppe81 - 03-01-2014

finalmente ha raggiunto la densita finale e ho imbottigliatto la birra ho dato giusto un assaggio ed ha un sapore acido dite che si sistema con la maturazione'??