Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
procedura per bassa fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: procedura per bassa fermentazione (/showthread.php?tid=685)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: procedura per bassa fermentazione - toscanos - 01-12-2013

il secondo fermentatore e indispensabile.


RE: procedura per bassa fermentazione - Andreucciolo - 02-12-2013

(01-12-2013, 01:58 )enrico birra Ha scritto:  a ok! io lo chiedevo anche perchè seguivo la guida di bertinotti che dice di non usare zuccheri per priming ma preferibilmente mosto, ma visto che di mosto non me ne è avanzato più niente e mi resta solo più lo zucchero e mi chiedevo come fare per l'imbottigliamento...

Vai tranquillo con lo zucchero per il priming; quoto il consiglio del secondo fermentatore, soprattutto per le basse fermentazioni: spesso ci vogliono una ventina di giorni e più, e non è il caso che il mosto rimanga a contatto con il fondo per così tanto tempo.
Ciao,
Andrea


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 02-12-2013

ok grazie! mi avete convinto!! e secondo fermentatore sia!!Birra07


RE: procedura per bassa fermentazione - angelicog - 02-12-2013

Io ho assaggiato una birra fatta solo con 1 fermentatore era pessima


RE: procedura per bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 02-12-2013

(02-12-2013, 11:00 )enrico birra Ha scritto:  ok grazie! mi avete convinto!! e secondo fermentatore sia!!Birra07

Dovresti procurartelo per questa birra che stai facendo!


RE: procedura per bassa fermentazione - cortigno - 03-12-2013

Scusate se intervengo, ma il lievito a quale temperatura va messo? Ai 10° , la temperatura della fermentazione o ai 15°. E già che ci sono la temperatura ottimale per fare la Lager, perchè ho visto indicato sia 10° che i 12°.


RE: procedura per bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 03-12-2013

Il lievito per bassa, va inoculato a 20 gradi, e scendendo a 12 gradi!


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 12-12-2013

Buona sera a tutti volevo chiedere ma è normale che una birra richieda molto più tempo a fermentare rispetto a come dovrebbe essere?
mi spiego la mia bock a bassa fermentazione sta fermentando da ormai 12 giorni (ha iniziato domenica 1) la densità iniziale era di 1040 e ora a distanza di 12 giorni è arrivata a 1012...
La procedura per la bassa fermentazione dice che ci vogliono 14 giorni per la fermentazione di queste birre e la mia sul manuale è indicato che la densità finale deve essere 1006.
Di sto passo non arriverà mai a 1006 entro 2 giorni anzi penso che ci vorrà molto ma molto più tempo... Secondo voi è normale??


RE: procedura per bassa fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 12-12-2013

La bassa fermentazione è più lenta rispetto a quella alta! Quante bustine hai messo? E quanto fermentabilè hai messo?


RE: procedura per bassa fermentazione - enrico birra - 13-12-2013

2 bustine da 11,5 g a 13/14°