Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Kit cooper stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Kit cooper stout (/showthread.php?tid=6700)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Kit cooper stout - paoperry - 02-11-2013

Concordo! Ottimo per una stout.


RE: Kit cooper stout - lomandy - 02-11-2013

l's-04 consigliato prima?
Ma il mezzo (kg) di amber rispetto a tutto il kg di dark come lo cambia? Giusto perché ancora non ho capito a pieno le differenze fra i 2 malti...

Qui su mr malt indica l'amber per le pale, rosse, etc. e il dark per porter e stout. Ma mettendo 1 kg solo dark saprebbe troppo di caramello? o di tostato? o di cosa?

Se la volessi appena un po più alcolica della classica dry stout, è giusto ragionare su un po di zucchero in più? Magari 400 o 500? O mi stona il tutto ?

Secondo voi, se per un paio di bottiglie (da 75) ci mettessi della quercia (davvero poca), uscirebbe una porcheria?
Magari da consumare entro i 4 mesi, altrimenti prende troppo il gusto... che ne pensate?


RE: Kit cooper stout - paoperry - 02-11-2013

Io non esagererei troppo con i fermentabili per non correre il rischio di esplosioni in cantina. Per il malto in polvere userei (come ho già fatto una volta) solo dark (opinione personale). Per le scaglie di quercia, l'idea non è malvagia, magari preparaci una tisana e ne versi qualche ml in bottiglia. Vedilo come un esperimento.


RE: Kit cooper stout - toscanos - 02-11-2013

(02-11-2013, 12:33 )lomandy Ha scritto:  l's-04 consigliato prima?
Ma il mezzo (kg) di amber rispetto a tutto il kg di dark come lo cambia? Giusto perché ancora non ho capito a pieno le differenze fra i 2 malti...

Qui su mr malt indica l'amber per le pale, rosse, etc. e il dark per porter e stout. Ma mettendo 1 kg solo dark saprebbe troppo di caramello? o di tostato? o di cosa?

Se la volessi appena un po più alcolica della classica dry stout, è giusto ragionare su un po di zucchero in più? Magari 400 o 500? O mi stona il tutto ?

Secondo voi, se per un paio di bottiglie (da 75) ci mettessi della quercia (davvero poca), uscirebbe una porcheria?
Magari da consumare entro i 4 mesi, altrimenti prende troppo il gusto... che ne pensate?

AMBER : malto ambrato, perfetto per otttenere pale ale, bitter e birre rosse. Aggiunto ai malti preparati rende morbida e rotonda la birra.

DARK : estratto 100% d’orzo, scuro e meno fermentescibile del Light, dà più corpo e sapore di malto alla birra. Può essere utilizzato insieme all'amber e al light per ottenere una varietà di birre scure.

Tutto dark non te lo consiglio. Io andrei come ti ho detto.
us-04 e un lievito fruttato us-05 un lievito neutro.


RE: Kit cooper stout - alexander_douglas - 02-11-2013

forse col senno di poi stout e porter vanno meglio con lo 05 se vuoi una vera stout o porter canonica....a me è piaciuto molto il risultato finale molto belgian dato dal fruttato dello 04 e del thè sulla porter ma riconosco che comunque non è una porter canonica Wink le chips le lascerei per una imperial stout, una imperial/robust porter, una barley wine o una stong dark ale belga...tutte birre dove ci sta bene l'invecchiamento in botte (tralascio gli esperimenti lambic, oud bruin e blendaggi vari perchè richiedono una conoscenza del mondo birra a mio avviso maggiore)

(02-11-2013, 03:25 )top 11 Ha scritto:  piano piano le proviamo tutte... anche se, mi stò attrezzando già per "all grain"....basta malti pronti.....

fai prima e+g mi raccomando....mai strafare Smile


RE: Kit cooper stout - lomandy - 02-11-2013

(02-11-2013, 01:07 )toscanos Ha scritto:  us-04 e un lievito fruttato us-05 un lievito neutro.

Ok, spiegato così effettivamente il fruttato non c'entra con una stout classica... Però m'ingrifa l'idea del fruttato! Se si potesse fargli prendere (o aumentare...) un sentore di prugna o mora, sarebbe buona!

A questo giro, vado di 05. Per il Malto penso che ne metterò un tantino in + di dark, 600 a 400. Tanto devo ordinar il tutto...

Per l'alcool? ok quello che scrive Paoperry ma le esplosioni non le rischio sopratutto se sbaglio il priming? Mettendo un pò + di fermentabile alla prima fermentazione, non dovrei esser tranquillo?
Anche perché poi, di priming, per una stout ne va nulla o poco, o sbaglio?
Alex, che thè hai messo nella porter?!


Kit cooper stout - toscanos - 02-11-2013

Non rischi esplosioni, se fai il giusto priming.


RE: Kit cooper stout - top 11 - 03-11-2013

Io ho usato s-04 su consiglio


RE: Kit cooper stout - top 11 - 05-11-2013

al primo travaso dopo 7 gg ho una densità di 1012.... che dite??? l'og iniziale era 1044


RE: Kit cooper stout - ALLIEVO BIRRAIO - 05-11-2013

Aspetta 3/4 giorni, rimisura, e se è costante, imbottiglia, facendo un secondo travaso!