Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA (/showthread.php?tid=6204)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - ALLIEVO BIRRAIO - 20-09-2013

La formula del priming, serve per mettere la quantità di zucchero giusta per ogni bottiglia! Ogni stile ha la sua carbonazione desiderata, poi in base alla massima temperatura di fermentazione, hai co2 già prodotto, e hai bisogno dei litri che devi imbottigliare! Quindi esempio per una weisse: lo stile richiede da 3.3 a 4.5 di carbonazione desiderata e a fermentato a una massima temperatura di 22 gradi, pari a 0,83 co2 già presente ! Formula: ( 3,3-0,83)*4*22=217 grammi di zucchero!


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - alexander_douglas - 20-09-2013

(20-09-2013, 11:46 )attila Ha scritto:  scusa non riesco ad aprire il programma....ho notato comunque che di solito le fermentazioni delle birre fatte finora si fermano anche dopo soli 3 giorni. Non è che comunque devo lasciare lì il mosto anche se il gorgogliatore non dà più segni di vita e il densimetro mi dice che la densità è giusta?

hai ragione....avevo messo la parentesi attaccata e aveva modificato il link. riprova ora Smile


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - ALLIEVO BIRRAIO - 20-09-2013

Scusa ATTILA, ma ogni tanto ALEX beve un po' troppo, e il luppolo gli dà alla testa..... Tongue


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - alexander_douglas - 20-09-2013

zitto va....mi sono fatto una black ipa della madonna stasera Big Grin


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - ALLIEVO BIRRAIO - 21-09-2013

Eccolo.... visto, avevo ragione!


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - attila - 21-09-2013

(20-09-2013, 11:58 )alexander_douglas Ha scritto:  zitto va....mi sono fatto una black ipa della madonna stasera Big Grin

ahahahaah! quindi se ho capito bene basta completare la tabella del programma di alexander con litri da imbottigliare e temperatura (circa) di maturazione delle bottiglie, quindi selezionare dalla lista a tendina la birra in questione e si ha il quantitativo in grammi da sciogliere nell'acqua per fare il priming. E' così?....
E della fermentazione che mi dite? devo lasciare lì il mosto anche se non gorgoglia più?


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - ALLIEVO BIRRAIO - 21-09-2013

Per il mosto devi misurare la densità finale, FG, dove ti permetterà di imbottigliare! Come all'inizio prima dell'inoculo del lievito devi misurare la densità iniziale, OG!


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - alexander_douglas - 21-09-2013

esattamente....solo la misura della FG ti dice se la fermentazione è realmente conclusa


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - attila - 21-09-2013

(21-09-2013, 12:08 )alexander_douglas Ha scritto:  esattamente....solo la misura della FG ti dice se la fermentazione è realmente conclusa

ok amici, l'OG la determino all'inizio con il densimetro. Come determino poi l'esatta FG finale?


RE: ZUCCHERO IN BOTTIGLIA - ALLIEVO BIRRAIO - 21-09-2013

Fai il primo travaso, dopo 4/5 giorni, misuri la densità, dopo altre 48 ore rimisuri la densità, se rimane costante, puoi imbottigliare, con un altro travaso e priming!