Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember (/showthread.php?tid=5256)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - ALLIEVO BIRRAIO - 01-06-2013

E basta? Zucchero?


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - ftenuta - 01-06-2013

si, avevo zucchero bianco ma la confezione era aperta da un po' e aveva un'odore strano, non mi sono fidato,
comunque 1.5 di sciroppo dovrebbero crrispndere a circa 1kg di zucchero bianco no? anche se viene un po' meno secca di quanto prevede lo stile mi va bene lo stesso


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - ALLIEVO BIRRAIO - 01-06-2013

Facendolo con il foglio calcolo degli zuccheri, ci voleva 200 grammi di zucchero! Si, circa 1 kg!


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - Re Manuel - 01-06-2013

Ho lo stesso dubbio per le lager


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - paoperry - 01-06-2013

Un po' di zucchero ci va sempre x favorire un po' di grado alcoolico.


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - ftenuta - 01-06-2013

ormai è andata....l'avrei aggiunto volentieri ma , come detto, non mi convienceva, aveva un'ordore strano, come si stantio

comunque avrei bisogno di un'altro consiglio:
per raffreddare velocemente ho messo nel fermentatore i primi 4 litri di acqua quasi chiacciata, poi ho messo il mosto e via verso i 23 litri con acqua di frigo e a temperatura ambiente
il problema è che ho un po' esagerato ed alla fine il mosto era a 16 gradi
Intanto avevo il lievito scioloto in una ciotolina sanificata con acqua e zucchero che si era attivato, c'era già della schiuma.
per non aspettare troppo e ridurre rischi di infezione sia del lievito che nel fermentatore stappato ho inoculato, ossigenato e chiuso il fermentatore.
poi intorno gli ho messo delle bottiglie di acqua calda per alzargli un po' la temp e sono andato a dormire
stamani la temp indica 21 gradi ed il gorgogliatore bolle che è un piacere anche se ancora non c'è schiuma ma ho notato sul fondo un consistente strato di "fondo" che arriva fin quasi all'altezza del rubinetto e mi è parso strano vederlo così presto
avevo già visto un fenomeno simile quando aveva fatto la stout con l's-4, ma dopo una settimana, non dopo qualche ora come adesso.
Pensate che sia dovuto al fatto che ho inoculato il lievito ad una temp troppo bassa? se sì, questo può creare problemi?
E se invece dassi una rimescolata con il mestolo sanificato????
grazie mille


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - Mario61 - 01-06-2013

Starei tranquillo e non toccherei nulla.
Ciao Mario
p.s.: consiglio non particolarmente esperto ma credo sensato


R: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - alesim - 01-06-2013

Quoto non toccare nulla vedrai che e' tutto a posto


RE: Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - toscanos - 01-06-2013

tranquillo e non mescolare


Stasera Cooper's English Bitter, e poi pausa fino a settember - catto - 01-06-2013

Aspetta ... Non disturbare il can che dorme !! Smile