Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione (/showthread.php?tid=5091)

Pagine: 1 2 3


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - alessio.s - 20-12-2013

Questa è la ricetta che volevo fare... Diciamo che è più una Belgian Pale Ale come caratteristiche
Ricetta per , litri finali 23,0 (in bollitura 18,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,053; IBU: 26,6; EBC: 12;
Malti:
3000 gr Liquid Light Extract, 1,036;
400 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
500 gr Light Dry Extract, 1,044;
200 gr Oats, Flaked, 1,037;
Luppoli e altro:
30 gr Perle, 7,5 %a.a., 60 min;
15 gr Saaz, 4,0 %a.a., 15 min;
15 gr Saaz, 4,0 %a.a., 5 min;


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 20-12-2013

Risposta la ricetta, nella sezione RICETTE! Poi vediamo il tutto!


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - alexander_douglas - 20-12-2013

spostala tu in ricette allievo Wink io comunque andrei di s-33 allora Smile


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - eligen - 20-12-2013

Ho letto oggi per la prima volta questa discussione dove, nei primi post, si parla di "esteri" (fruttati). Mi spiegate in parole molto semplici cosa sono questi "esteri" e quali controindicazioni hanno per le nostre birre ? Grazie


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 20-12-2013

I prodotti collaterali, che vengono metabolizzati, sono esteri, alcooli amilici, diacetile e composti sulfurei. Gli esteri sono prodotti combinando un alcool con un acido organico. Anche se si possono identificare approssimativamente 90 esteri differenti nelle birre, i più comuni rimangono acetato d'etile, acetato di isoamile ed esanoato d'etile. Questi impartiscono alla birra un aroma dolce e fruttato. Un altro prodotto collaterale è costituito dagli alcooli amilici, che contengono più atomi di carbonio del più comune etanolo. Questi sono prodotti dal metabolismo degli amminoacidi ed arrecano toni aspri tipo solvente!


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - alexander_douglas - 21-12-2013

allievo ormai superstar della didattica Big Grin


RE: Safbrew S-33 - Temperatura ideale di fermentazione - eligen - 21-12-2013

Grazie per la spiegazione Allievo !