Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
bassa attenuazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: bassa attenuazione (/showthread.php?tid=4871)

Pagine: 1 2 3


RE: bassa attenuazione - lorevia - 03-05-2013

(03-05-2013, 07:57 )matteoapicella Ha scritto:  mi dispiace contraddirvi ma sono contro l'inoculo di nuovo lievito perché è difficile da capire gli esteri che potrebbe rilasciare (l'ultima volta mi sapeva di verza) quindi ieri ho imbottigliato....e sorpresa delle sorprese....ho raccolto 32 litri !!!!!....ho fatto tre travasi e il lievito nei primi due era molto compatto sul fondo.... la bassa attenuazione può dipendere anche da questo?

scusa non voglio contraddirti ma non ho mai sentito di esteri che sanno di verza.
poi una super produzione di esteri e alcoli superiori ce li hai se inoculi un basso rapporto cellule mosto. preso e concesso che ogni lievito ha poi le sue prerogative, us 05 ne produce pochissimi anche a alte temp che è un 'altro fattore che incide.
un rischio puo comunque essere l'idrolisi ma è sicuramente + pericoloso nelle prima fase della fermentazione dove ci sono precipitazione + copiose anche di altri elementi che via via si formano con la fermentazione.

comunque ognuno fà come gli pare e piaceBig Grin

ciao

lorenz

32 litri finali su 40 iniziali è un bel scarto! e non credo ci siano relazione tra attenuazione e floculazione


RE: bassa attenuazione - matteoapicella - 03-05-2013

lorenz si vede che sei avanti.... Smile

la volta scorsa che immisi altro lievito mi si scatenò una strana reazione....la birra era buona di sapore ma non di odore...odorava di verza e quindi non ho mai più reinoculato....ora ho imbottigliato con 5 gr-litro di zucchero....anche se ora il mio disappunto si è spostato sul fatto che la quantità è molto inferiore a quanto mi aspettassi


RE: bassa attenuazione - bac - 04-05-2013

[quote='matteoapicella' pid='56865' dateline='1367606317']
lorenz si vede che sei avanti.... Smile


Ma avanti avanti!
bac


RE: bassa attenuazione - lorevia - 04-05-2013

(03-05-2013, 09:38 )matteoapicella Ha scritto:  lorenz si vede che sei avanti.... Smile

la volta scorsa che immisi altro lievito mi si scatenò una strana reazione....la birra era buona di sapore ma non di odore...odorava di verza e quindi non ho mai più reinoculato....ora ho imbottigliato con 5 gr-litro di zucchero....anche se ora il mio disappunto si è spostato sul fatto che la quantità è molto inferiore a quanto mi aspettassi

più che altro sono pieno di fissazioniBig Grin

hai fatto bene a stare basso con lo zucchero, non sia mai che ti riparta la ferm come è già successo con problemi di tenuta delle bott. qui nel formu abbiamo stimati bombaroli.Tongue
devi comunque ripensare ai vari processi x ottenere una attenuazione + precisa.

ciao

lorenz


FG non raggiunta - Piddirino - 23-01-2014

ciao ragazzi, 11 giorni fa ho brassato la mia IPA ottenendo un OG di 1055, dopo 7 giorni la densità era scesa a 1020, oggi dopo altri 4 giorni è a 1019 quindi un attenuazione del 65%, un pò bassa. per la ricetta ho un usato un S-04 che ho reidratato un pò tardino (15 minuti prima).

Non avendo altro lievito a disposizione sarò costretto ad imbottigliare quali sono le conseguenze di imbottigliare con un FG alta?


RE: FG non raggiunta - Andreucciolo - 29-01-2014

(23-01-2014, 09:30 )Piddirino Ha scritto:  ciao ragazzi, 11 giorni fa ho brassato la mia IPA ottenendo un OG di 1055, dopo 7 giorni la densità era scesa a 1020, oggi dopo altri 4 giorni è a 1019 quindi un attenuazione del 65%, un pò bassa. per la ricetta ho un usato un S-04 che ho reidratato un pò tardino (15 minuti prima).

Non avendo altro lievito a disposizione sarò costretto ad imbottigliare quali sono le conseguenze di imbottigliare con un FG alta?

Devi essere sicuro che la fermentazione sia completata, se puoi prova ad aumentare un pò la temperatura, non è detto che il lievito abbia finito il suo lavoro.
Se la fermentazione è completa la conseguenza dell'imbottigliamento sarà solo il fatto che avrai una birra con un pò di zuccheri residui in più, quindi teoricamente un pò più dolce.

Ciao,
Andrea