Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Dry Hopping ed alcool puro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Dry Hopping ed alcool puro (/showthread.php?tid=2118)

Pagine: 1 2 3


RE: Dry Hopping ed alcool puro - PRESIDENTE - 19-10-2012

come procede la maturazione?gazza secondo me questa volta hai fatto un errore imperdonabile,
-dato che è una tecnica sperimentale.
-dato che potevi farlo.
perchè non hai imbottigliato 2-3 bottiglie prima di fare il dry+alcool,che ne sai se la birra sarebbe stata carente di corpo anche senza dry?che og-fg hai avuto?che ammostamento hai fatto?ibu?


RE: Dry Hopping ed alcool puro - 8gazza - 19-10-2012

Adesso è da favola, fin troppo esagerata di luppolo....ma alcool perso...vediamo più avanti.


RE: Dry Hopping ed alcool puro - PRESIDENTE - 19-10-2012

la prossima ipa lo faccio anch'io.intanto mi dedico,forse ,domani,alla mia "triple quasi ipa".la prossima provo a rifare per l'ennesima volta la mia brune belga.finchè non mi viene come dico io non mollo!


RE: Dry Hopping ed alcool puro - Beccaby - 19-02-2013

Ciao a Tutti, dopo un pò di ricerche Ti ho trovato! Big Grin
Gaz ho letto attentamente ma non so se ho capito.
Naturalmente parlo per il Kit Blush
Praticamente si prende il luppolo (2gr./lt quindi per 23 litri 46 grammi) si mettono dentro un contenitore l'alcool puro (quanto di alcool? se sono 46 grammi 50 cl. insomma deve stare immerso completamente) per un paio di giorni ( nel frigo? a temperatura ambiente?) poi si buttano nel fermentatore, nella prima settimana? dopo il travaso come il DH? o si mette nel fermentatore insieme allo zucchero del priming e poi si imbottiglia?
E con le spezie come è andata?


RE: Dry Hopping ed alcool puro - LemmyCaution - 19-02-2013

Appoggio la domanda di Beccaby, Gazza President, illuminaci!


RE: Dry Hopping ed alcool puro - 8gazza - 19-02-2013

Questo è il mio parere e la mia prova.
Utilizzare solo luppoli da aroma o comunque con a.a. inferiori a 8.
Per fare la tecnica in alcool puro il top sono i pellet, perché occupano meno spazio ed hanno più resa in termini di aroma.
Possibilmente contenitore scuro in posto privo di luce a temperatura ambiente.
1 gr ---> 1cl può andare bene.
Coprire interamente il luppolo e quotidianamente agitare il recipiente.
Alla fine se utilizzate i pellets avrete un fondone di robaccia, a questo punto basta filtrare con garza molto fitta sanificata.
Se usate coni o plugs questi assorbiranno praticamente tutto l'alcool, metterli in una garza sterile e schiacciare per avere quanta più soluzione possibile.
Inserire il tutto prima del priming e rimestare tutto il mosto per amalgare.
Inutile assaggiare nei primi 4 mesi il prodotto, risulta stucchevole ed imbevibile.

Non è la bibbia...è il mio esperimento!


RE: Dry Hopping ed alcool puro - Beccaby - 19-02-2013

Gaz, mi sei mancatoWink
Ok, ma pensi che 2 gr./lt può andare bene come dose in generale?
E invece cosa ne pensi, di usare alcool puro, una soluzione acqua e alcool al 50%?
E se invece di schiacciarli, prenderli cosi come sono, magari mettendoli già prima nel filtri da dry hopping e metterli nel secondo travaso, come DH?