Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto all grain - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto all grain (/showthread.php?tid=1926)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Impianto all grain - enrico - 26-06-2012

(26-06-2012, 08:45 )Lollo Ha scritto:  Si, le scopro (anche se la pentola è sempre coperta) per qualche minuto. Secondo me la storia dell'ossidazione è un po' gonfiata.
E poi sarebbe solo lo strato superficiale.

Lollo

Io pensavo di usare una pentola per l'acqua di sparge sufficiente a contenere tutta l'acqua per entrambi i risciacqui e procedere così:
- Aprire il rubinetto e svuotare metà dell'acqua di sparge nella pentola di mash, quindi chiudere la valvola;
- controllare la temperatura dell'acqua di sparge e in caso riaccendere il gas per riportarla a 78°;
- terminato il primo risciacquo riaprire la valvola e svuotare nella pentola di mash la residua acqua di sparge.

Funziona?


RE: Impianto all grain - Lollo - 26-06-2012

Stai facendo batch sparge e si funziona. Io con questa tecnica a due risciacqui di ugual quantità sono arrivato a rese del 75% direi un buon risultato.

Lollo


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 26-06-2012

(26-06-2012, 09:18 )enrico Ha scritto:  Io pensavo di usare una pentola per l'acqua di sparge sufficiente a contenere tutta l'acqua per entrambi i risciacqui e procedere così:
- Aprire il rubinetto e svuotare metà dell'acqua di sparge nella pentola di mash, quindi chiudere la valvola;
- controllare la temperatura dell'acqua di sparge e in caso riaccendere il gas per riportarla a 78°;
- terminato il primo risciacquo riaprire la valvola e svuotare nella pentola di mash la residua acqua di sparge.

Funziona?

Infatti questo era quello che avevo in mente io... scusate la domanda: diciamo 2 risciacqui, faccio il primo, riporto in temperatura l'acqua di sparge rimasta da aggiungere, quindi riverso la seconda metà nel mash. Nel frattempo tutto rimane nella pentola di mash GIUSTO?
Deduco che la pentola di mash dovrà contenere la maggior quantità di materiale (trebbie, mosto, acqua ecc.)...


RE: Impianto all grain - Ashbringer - 26-06-2012

(26-06-2012, 08:27 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ash non ho capito perchè dici che risciacquando le trebbie tutta l'acqua va nel boil... nel mash semmai...

Eh sì che va nel boil, altrimenti dove la metti provvisoriamente?
Perdona il colore passato di verdura del mosto, ma dai un'occhiata al disegno, così ci capiamo.

Dopo aver fatto gli step al mosto nella pentola di mash, quella intermedia, dovrai sciacquare le trebbie usando l'acqua di sparge nella pentola in alto, ma per farlo devi svuotare almeno un po' la pentola di mash e cominciare a versare acqua. Ma se l'impianto non prevede pompe, sei costretto a versare la prima parte di mosto nella pentola di boil in basso ed aprire lo sparge sul mash. Se prevedi un secondo lavaggio, in quel modo sei costretto ad abbassare in qualche modo la pentola di sparge (o ad alzare quella di mash) e rimettere l'acqua in alto per poi rifarla scendere ancora nel boil.

A mio avviso, sarebbe più comodo e pratico tenere quella disposizione ma mettere una pompa che va dal mash allo sparge, così quando devi lavare metti in moto la pompa fino quasi a scroprire le trebbie e poi apri il rubinetto di sparge. Facendo in questo modo non scopri mai completamente le trebbie e non hai primo e secondo lavaggio ma un lavaggio continuo fino a quanto ti serve. Finito il lavaggio fai cadere tutto nel boil.

Faccio biab da qualche mese e tutti questi passaggi mi sembrano strani, a me basta una pentola, comunque continuo a non capire l'avversione verso le pompette idraulicheSmile Sono comode!


RE: Impianto all grain - enrico - 26-06-2012

(26-06-2012, 10:16 )BrutalGrinder Ha scritto:  Infatti questo era quello che avevo in mente io... scusate la domanda: diciamo 2 risciacqui, faccio il primo, riporto in temperatura l'acqua di sparge rimasta da aggiungere, quindi riverso la seconda metà nel mash. Nel frattempo tutto rimane nella pentola di mash GIUSTO?
Deduco che la pentola di mash dovrà contenere la maggior quantità di materiale (trebbie, mosto, acqua ecc.)...

Penso che la pentola di mash vada svuotata tra il primo e il secondo risciacquo.


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 26-06-2012

(26-06-2012, 11:03 )Ashbringer Ha scritto:  Eh sì che va nel boil, altrimenti dove la metti provvisoriamente?
Perdona il colore passato di verdura del mosto, ma dai un'occhiata al disegno, così ci capiamo.

Dopo aver fatto gli step al mosto nella pentola di mash, quella intermedia, dovrai sciacquare le trebbie usando l'acqua di sparge nella pentola in alto, ma per farlo devi svuotare almeno un po' la pentola di mash e cominciare a versare acqua. Ma se l'impianto non prevede pompe, sei costretto a versare la prima parte di mosto nella pentola di boil in basso ed aprire lo sparge sul mash. Se prevedi un secondo lavaggio, in quel modo sei costretto ad abbassare in qualche modo la pentola di sparge (o ad alzare quella di mash) e rimettere l'acqua in alto per poi rifarla scendere ancora nel boil.

A mio avviso, sarebbe più comodo e pratico tenere quella disposizione ma mettere una pompa che va dal mash allo sparge, così quando devi lavare metti in moto la pompa fino quasi a scroprire le trebbie e poi apri il rubinetto di sparge. Facendo in questo modo non scopri mai completamente le trebbie e non hai primo e secondo lavaggio ma un lavaggio continuo fino a quanto ti serve. Finito il lavaggio fai cadere tutto nel boil.

Faccio biab da qualche mese e tutti questi passaggi mi sembrano strani, a me basta una pentola, comunque continuo a non capire l'avversione verso le pompette idraulicheSmile Sono comode!

Ash ho mooolti punti interrogativi su questa tua risposta, che mi ha confuso un po'.
Premetto che ho 3 pentole: Allora io avevo in mente questo: dopo i vari step di mash, inizio il batch sparge. Nel libro che sto leggendo si dice di filtrare subito qualche litro di mosto dal mash e rimetterlo in pentola finchè il mosto filtrato non sia quasi limpido. A questo punto inizio lo sparge con l'acqua calda a 78° della pentola + in alto, in 2 fasi: verso la prima metà di acqua calda nella pentola di mash, poi riporto a 78° l'acqua nella pentola + in alto, quindi riprendo a versarla nel mash fino alla fine della pentola di acqua calda. In tutto questo tempo, il rubinetto della pentola di mash rimane chiuso! non capisco perchè dici la frase evidenziata in neretto... finito lo sparge filtro tutto e aprendo il rubinetto passo tutto nel boil x la bollitura. Questo è quello che ho capito finora...
Sbaglio?


RE: Impianto all grain - Lollo - 26-06-2012

No, finisci il mash e svuoti tutto nel boil dopo aver rimesso i iprimi litri torbi nella pentola di mash.
Poi usi metà acqua di sparge, versi giri fai riposare e svuoti tutto.
Poi usi l'ultima metà di acqua di sparge la butti nella pentola di mash giri fai riposare svuoti e hai tutto il mosto che ti serve nel boil.
Questo se vuoi fare batch sparge

Lollo


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 27-06-2012

(26-06-2012, 11:54 )Lollo Ha scritto:  No, finisci il mash e svuoti tutto nel boil dopo aver rimesso i iprimi litri torbi nella pentola di mash.
Poi usi metà acqua di sparge, versi giri fai riposare e svuoti tutto.
Poi usi l'ultima metà di acqua di sparge la butti nella pentola di mash giri fai riposare svuoti e hai tutto il mosto che ti serve nel boil.
Questo se vuoi fare batch sparge

Lollo

Quindi io rimetto i primi litri torbidi nella medesima pentola di mash. Poi filtro TUTTO quel che c'è nella pentola mash nel boil.
Verso metà acqua nel boil, giro e faccio riposare. (Prima fase di parge)
Verso la seconda metà di acqua nelle trebbie ancora presenti nella pentola di mash, giro e faccio riposare, quindi verso la seconda parte del mosto nel boil, avendo la totalità del mosto nel boil.
Ho capito bene?
Scusa ma sono un po' di legno... grazie x la pazienza!!!
Birra03


RE: Impianto all grain - Ashbringer - 27-06-2012

Magari non ci stiamo capendo, ma io ancora non capisco dove metti la roba che filtri Sad Continuo a sostenere che se vorrai lavare le trebbie, quel rubinetto di mash lo dovrai ben aprire e far uscire l'acqua mentre da sopra ne metti altra, ma non voglio insistere, ripeto a me basta una pentola per fare tutto... però se posso darti un consiglio, mettila una pompetta idraulica che ti aiuta, muovere su e giù pentole da più di 40kg non è uno scherzo.


RE: Impianto all grain - BrutalGrinder - 27-06-2012

(27-06-2012, 12:12 )Ashbringer Ha scritto:  Magari non ci stiamo capendo, ma io ancora non capisco dove metti la roba che filtri Sad Continuo a sostenere che se vorrai lavare le trebbie, quel rubinetto di mash lo dovrai ben aprire e far uscire l'acqua mentre da sopra ne metti altra, ma non voglio insistere, ripeto a me basta una pentola per fare tutto... però se posso darti un consiglio, mettila una pompetta idraulica che ti aiuta, muovere su e giù pentole da più di 40kg non è uno scherzo.

Scusate, ma essendo davvero di legno non avevo chiaro il fatto che il run-off prevede, dopo la reimmissione dei primi litri torbidi nel mash, lo svuotamento di tutto il mosto nel boil. Il risciacquo viene fatto dopo aver filtrato tutto, con le trebbie "a secco" di mosto... a questo punto si rinizia con la/e fase/i di batch sparge con relativa reimmissione dei primi litri torbidi e filtrazione/i.
Ora tutto è + chiaro...
grazie ragazzi!!!