Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra alla canapa - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: birra alla canapa (/showthread.php?tid=1727)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: birra alla canapa - Lollo - 12-03-2014

(12-03-2014, 05:26 )lomandy Ha scritto:  al di là del legale, qui è un "pour parler" birraio... Smile

Perché, giusto per citarlo, si può dare nobiltà al MASCHIO di canapa.. ma ne varrebbe la pena? Cioè.... visto che le resine non CI interessano ma si parla di gusto, perché no le foglie?!
Sicuramente la canapa, essendo parente del luppolo, darebbe il massimo con i fiori... ma i fiori sono maschili! Come faceva notare il buon LOLLO (tana per Lollo, aggiungerei... Big Grin) le inflorescenze lasciamole perdere... (lasciamole lasciamole...)


C'è anche chi ad una bevanda gialla analcolica gli da il nome di birra...Minaccia

Il surrogato legale della maria, il surrogato salutare della birra... manca il surrogato della FIG_A e poi si può chiudere bottega...

Lomandy non per essere pessimista, ma il surrogato della f**a esiste ormai da anni....

Lollo


RE: birra alla canapa - lomandy - 12-03-2014

Allora, dopo qualche ricerca e sopratutto una capatina in serra, guardando un vasetto m'è venuto in mente un'accoppiamento!

Tempo fa avevo comprato (e curato, fino ad oggi) 2 piante di artemisia che vengono su bene. L'idea originale era di farci un infuso o di aromatizzarci la grappa. Ma tant'è che ho pensato: faccio "L'ILLEGALE":

[Immagine: 351v8fn.jpg]

Dimensioni cotta: 23 litri
In bollitura: 10 litri
OG prevista: 1055
FG prevista: 1013-1017
Ibu dovuti ai luppoli: 3
Ibu totali: E CHI DIAVOLO LO SA!!!
per rimaner in stile dovrei arrivare fra 35 e 45, ma conto di superare tranquillamente i 50 con l'assenzio!
EBC: tra 6 e 11, la canapa non dovrebbe dare colore (o quanto meno, dare del giallo) mentre l'assenzio dovrebbe conferire del verde-giallognolo. Forse s'arriva a 15, ma non credo di più!

3500 grammi estratto liquido extra light
1000 grammi Carapils

Luppoli :
SAAZ 15 grammi 10 minuti a.a. 4,3
SAAZ 15 grammi 0 minuti a.a. 4,3

Altro:
Artemisia absinthium foglie e fiori 50 grammi 30 minuti
Cannabis Indica 50 grammi 15 minuti

Lievito:
Secco us-05 oppure N.2278 CZECH PILS - (Starter non lo so... 2 litri?)

Note:
usando lo 05 m'immagino + profumi (nonostante il lievito tendenzialmente neutro) perché lo farei comunque in alta. Con il liquido la farei in bassa fermentazione, che ci sta anche bene come periodo (fine ottobre / novembre). In condizioni normali dovrei avere temperature adeguate, in garage.

Solo per un magnum da 1,5 litri metterei in bottiglia 5 grammi di artemisia e 5 di canapa. Direi non meno di 3 mesi ma non + di 1 anno, per berla.

Che ne pensate?


R: birra alla canapa - parma45 - 12-03-2014

Ma della cannabis usi le foglie?


RE: birra alla canapa - lomandy - 12-03-2014

foglie e fiori...


RE: birra alla canapa - alexander_douglas - 12-03-2014

occhio che l'assenzio va dosato bene perchè amarica tanto


RE: birra alla canapa - lomandy - 12-03-2014

infatti dalle 3 ibu, pensavo di arrivare tranquillamente a 50-60 con i 50g di assenzio. tu che ne pensi? diminuisco la quantità? Francamente sapevo che amarica molto ma non l'ho mai usato (ne in alcool, ne in altro) per rendermi conto di quanto.
E' realistica, secondo te, la stima dei 50 ibu per 50g di assenzio per 30 minuti?


RE: birra alla canapa - alexander_douglas - 12-03-2014

non saprei dirti....il problema è che non puoi stimare quanto ti amaricano le erbe


RE: birra alla canapa - Beccaby - 12-03-2014

Molto interessante questa birra, avevo avuto l'idea di utilizzare l'artemisia ma non lo trovata?
Tu useresti direttamente il liquore o la pianta secca o fresca?
Se si potesse Censored fare io ci metterei quei bei fioroni profumati che Ti stordivano appena avvicinavi il naso, con le foglie si ottiene poco o niente, naturalmente se si tratta di nostrano e fresco, bisogna raccogliere e aspettare qualche giorno meglio a una temperatura decente 35 40 gradi poi magari si riesce a fare qualcosa.

Cool


RE: birra alla canapa - lomandy - 12-03-2014

vorrà dire che se verrà molto amara, sarà figa! L'importante è che non lo sappia TEO.... Big Grin

Da ora fino ad ottobre ho tempo di portar cambiamenti, ma come dissero i Bravi...

[Immagine: wjx4ly.jpg]

(12-03-2014, 10:08 )Beccaby Ha scritto:  Molto interessante questa birra, avevo avuto l'idea di utilizzare l'artemisia ma non lo trovata?
Tu useresti direttamente il liquore o la pianta secca o fresca?
Se si potesse Censored fare io ci metterei quei bei fioroni profumati che Ti stordivano appena avvicinavi il naso, con le foglie si ottiene poco o niente, naturalmente se si tratta di nostrano e fresco, bisogna raccogliere e aspettare qualche giorno meglio a una temperatura decente 35 40 gradi poi magari si riesce a fare qualcosa.

Cool

L'artemisia io l'ho trovata in un grosso vivaio, è la absinthium, non la glacialis (quest'ultima è quella del genepy, per capirci).
Appena la vidi, ne presi 2 vasi. Pensavo di metterci i fiori secchi... + che altro perché la fioritura dovrebbe essere da Agosto a Settembre, e volendo fare questa birra in bassa a fine ottobre (anche per altre fioriture..) non ho altra scelta che usare i fiori secchi. Le foglie, sia per l'artemisia sia per la canapa, li voglio mettere anche per dare un gusto erbaceo (o almeno... ci spero).

Credo che anche la glacialis, magari selvatica, darebbe un buon prodotto!

Il liquore... non so davvero come usarlo. Ho in casa 2 assenzi autentici, un jade e un la clandestine... un po' m'infastidirebbe usarlo nella birra, senza saper come e quanto e non esser sicuro del risultato, visto i costi delle bottiglie.


RE: birra alla canapa - Beccaby - 12-03-2014

(12-03-2014, 10:09 )lomandy Ha scritto:  vorrà dire che se verrà molto amara, sarà figa! L'importante è che non lo sappia TEO.... Big Grin

Da ora fino ad ottobre ho tempo di portar cambiamenti, ma come dissero i Bravi...

[Immagine: wjx4ly.jpg]


L'artemisia io l'ho trovata in un grosso vivaio, è la absinthium, non la glacialis (quest'ultima è quella del genepy, per capirci).
Appena la vidi, ne presi 2 vasi. Pensavo di metterci i fiori secchi... + che altro perché la fioritura dovrebbe essere da Agosto a Settembre, e volendo fare questa birra in bassa a fine ottobre (anche per altre fioriture..) non ho altra scelta che usare i fiori secchi. Le foglie, sia per l'artemisia sia per la canapa, li voglio mettere anche per dare un gusto erbaceo (o almeno... ci spero).

Credo che anche la glacialis, magari selvatica, darebbe un buon prodotto!

Il liquore... non so davvero come usarlo. Ho in casa 2 assenzi autentici, un jade e un la clandestine... un po' m'infastidirebbe usarlo nella birra, senza saper come e quanto e non esser sicuro del risultato, visto i costi delle bottiglie.

Ok come pensavo.
Si la pianta la conosco è la Artemisia absinthium, qualche anno fà l'avevo trovata in zona, adesso lo cercata il mese scorso ma niente.
In settimana vado giù in riviera è passo dal mio vecchio vivaio dove andavo quando facevo bonsai, sono sicuro che se non c'è l'ha me la trova.
Si anch'io la penso come Te per quello che riguarda il liquore.Wink