Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima birra weiss - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima birra weiss (/showthread.php?tid=14561)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 15-04-2018

Prima di tutto, scusate il colpevole ritardo con il quale vi riferisco di questa mia weiss, e poi ancora grazie dei preziosi consigli. Cause di forza maggiore, mi hanno impedito di preparare la mia prima birra fino a una settimana fa; fatto tutto in modo "liscio", kit mr malt premium weizen, acqua in bottiglia e zucchero bianco. Temperatura pressochè costante intorno a 23/24 gradi, gorgogliamento iniziato dopo circa quattro ore, per qualche giorno tumultuoso. Oggi nel primo pomeriggio, ho misurato la densità che era intorno a 1005 e perciò già nel range corretto e stante un gorgogliamento palesemente rallentato, ho travasato nel secondo contenitore, "perdendo" circa 2/3 litri (in verità un paio recuperati e in frigo per la partita di stasera ihihih). Avrei intenzione di misurare la densità tra un paio di giorni, diciamo martedì e se costante imbottigliare con un priming di 5/6 gr di zucchero bianco su L. Piccolo dubbio, magari stupido: per ora ho coperto il foro del coperchio del secondo contenitore con un tovagliolo senza rinserire il gorgogliatore, è un errore? L'aria è dannosa in questa fase? L'assaggio quando ho misurato la densità, non era malaccio, considerati i tempi e la temperatura del mosto. Grazie.


RE: Prima birra weiss - Letdarri - 15-04-2018

2 litri persi per un kit al primo travaso mi sembrano troppi, considerando che è una weisse potevi inclinare di più il fermentatore e recuperare almeno un litro
Il gorgogliatore è un OBBLIGO usarlo, sempre!!
rischi infezione e ossidazione senza.
Per una weisse 7gr/l minimo


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 15-04-2018

Ok gorgogliatore inserito nuovamente...anche se l'altro forellino quello che serve per infilare il tubicino e soffiare in fase di imbottigliamento non saprei come tapparlo, al momento c'ho adagiato un tovagliolo di carta. Invece per quanto riguarda la carbonazione, non vorrei andare oltre i 6 gr, non sono amante del gas...sorry


RE: Prima birra weiss - Letdarri - 16-04-2018

(15-04-2018, 10:06 )mr.weiss Ha scritto:  Ok gorgogliatore inserito nuovamente...anche se l'altro forellino quello che serve per infilare il tubicino e soffiare in fase di imbottigliamento non saprei come tapparlo, al momento c'ho adagiato un tovagliolo di carta.
Scusa, ma a cosa ti riferisci? Che fermentatore hai?
Questa del soffiare mi è nuova e comunque una pratica assolutamente da evitare!!!!


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 16-04-2018

(16-04-2018, 10:45 )Letdarri Ha scritto:  Scusa, ma a cosa ti riferisci? Che fermentatore hai?
Questa del soffiare mi è nuova e comunque una pratica assolutamente da evitare!!!!

Come scritto nel primo post, ho il kit Ferrari a due fermentatori di cui uno solo per la fermentazione ovvero provvisto di rubinetto e gorgogliatore e l'altro per i travasi. A sto punto credo che sia meglio travasare solo alla fine, dopo doppia lettura della densità stabile e poi imbottigliare. Il secondo fermentatore ha il foro centrale per il travaso (dove ho inserito di nuovo il gorgogliatore) e un foro piccolino per soffiare con un tubicino e innescare la mescita, non è che si soffia tanto per...


RE: Prima birra weiss - giuseppes - 16-04-2018

Si ho anche io questi fermentatori, uso sempre il coperchio senza secondo foro, quando travaso sposto il coperchio dal primo al secondo fermentatore, ormai non lo uso neanche quando imbottiglio avendo preso una astina che si attacca al rubinetto, molto più comoda.


RE: Prima birra weiss - Letdarri - 16-04-2018

Scusate, ma oltre a non essere molto igienico, non è rischioso soffiare (con la bocca) dentro il tubo/fermentatore?


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 16-04-2018

(16-04-2018, 12:23 )giuseppes Ha scritto:  Si ho anche io questi fermentatori, uso sempre il coperchio senza secondo foro, quando travaso sposto il coperchio dal primo al secondo fermentatore, ormai non lo uso neanche quando imbottiglio avendo preso una astina che si attacca al rubinetto, molto più comoda.

Grazie tante Giuseppe. Si in realtà, la tua è la soluzione più ovvia che adotterò appena torno a casa. La fermentazione secondaria nel secondo contenitore, è comunque silente (quasi ferma direi, è normale?) avendo travasato e lasciato nel primo i lieviti. Ieri prima del travaso la densità era già ok, rimisuro domani e se stabile, imbottiglio? Grazie sempre.


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 16-04-2018

Ah scusa se ti è possibile mi linki la pagina dello shop dove hai comprato l'astina che si attacca diretta al rubinetto? Thanks.


RE: Prima birra weiss - giuseppes - 21-04-2018

Se è stabile si ma se aspetti qualche altro giorno male non gli fa, per l'astina basta cercare tutti gli shop la hanno, la mia in pratica è un pezzo di tubo cristal con l'asta attaccata ad un capo.