Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima Partial Mash - IPA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Prima Partial Mash - IPA (/showthread.php?tid=13414)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Prima Partial Mash - IPA - Wen Kroy - 05-09-2016

Ciao a tutti mi accingo a fare la prima E+G anche io, dopo svariate cotte da kit con le dovute migliorie (lieviti liquidi, estratti di malto secchi/liquidi e spezie varie).
Purtroppo ho una pentola che mi consente di andare solo fino ai 10-12,5 L al momento e prima di fare ulteriori acquisti volevo andare per gradi.
So della possibilità di fare una E+G in High Density e quindi ridurre i litri di mosto in bollitura.
Della serie:
Pentola 1: 5 litri di acqua calda, ammosto i grani 60 min a 68°, filtro e aggiungo alla pentola 3
Pentola 2: 2 litri di acqua calda che uso per lavare le trebbie e anche qui lo scolo va nella pentola 3
Pentola 3: 5 litri di acqua calda

Aggiungo l'estratto di malto liquido.
Poi procedo con le gittate di luppolatura, raffreddo e va tutto nel fermentatore portando a volume con acqua fredda- a temp ambiente.
Dopo il primo travaso dry hopping 2g/L

Mi chiedevo però come poter aggiustare la ricetta di Allievo per questa situazione... con dosi e tutto.
Grazie a tutti in anticipo


RE: Prima Partial Mash - IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 05-09-2016

Non serve lavare le trebbie in E+G, basta l'infusione!


RE: Prima Partial Mash - IPA - Wen Kroy - 06-09-2016

Per tutto il resto le dosi rimangono invariate? Devo osservare altri accorgimenti o il processo che ho scritto è sufficiente?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


RE: Prima Partial Mash - IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 06-09-2016

Ma vuoi farla in E+G?


RE: Prima Partial Mash - IPA - Wen Kroy - 06-09-2016

Si

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


RE: Prima Partial Mash - IPA - ALLIEVO BIRRAIO - 07-09-2016

Devi aggiungere solo estratto e togliere il malto base che ho messo nella ricetta, l'infusione per i grani speciali sempre 68° ma per massimo 45 minuti.


RE: Prima Partial Mash - IPA - Wen Kroy - 07-09-2016

Litri finali 23,0 (in bollitura 10)
Grani speciali 45 min a 68° in 5 litri poi porto a 10 sciolgo le latte e parto coi 60 min di luppolatura sempre a 68°

Malti:
250 gr Crystal,
250 gr CaraPils,

3000 gr Amber, oppure maris otter (o una latta x tipo?o solo maris?) estratto liquido

Luppoli e altro:
35 gr Amarillo, 8,5 %a.a., 60 min, Kettle;

25 gr Amarillo , 8,5 %a.a., 15 min, Kettle;
25 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;

25 gr Amarillo , 8,5 %a.a., 5 min, Kettle;
25 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min, Kettle;

50 gr Amarillo , 8,5 %a.a., 0 min, Kettle;
50 gr Cascade, 5,5 %a.a., 0 min, Kettle;

75 gr Amarillo , 8,5 %a.a., 0 min, Dry;
50 gr Cascade, 5,5 %a.a., 0 min, Dry;

In alternativa o aggiunta citra x aroma nelle ultime gittate
In aggiunta un dryhopping dopo il primo travaso a 2gr/l x 7-10 giorni con cascade o citra.

Lievito: us-05

Tutto corretto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


RE: Prima Partial Mash - IPA - giuseppes - 07-09-2016

L'amber ha già una parte di malto crystal dentro quindi se vuoi usare i grani io userei estratto light o Maris.


RE: Prima Partial Mash - IPA - Wen Kroy - 08-09-2016

Hai ragione! Grazie! Vada x cara,crystal e maris allora.
E tra Chinook, citra, Amarillo, centennial e Cascade quali consigliate x le varie gittate e il dh? I primi ho visto che son tutti alti di aa quindi se ho letto bene sarebbero da usare preferibilmente nelle prime gittate x l'amaro. Ovviamente non volevo usarli tutti ma almeno 2-3 e volevo una americanata esplosione di profumi agrumati e floreali.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


RE: Prima Partial Mash - IPA - 8gazza - 08-09-2016

La luppolatura va fatta nella fase di Boil (bollitura per cui l'acqua sarà a 100°C)