Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
raffreddamento con serpentina o piastre ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: raffreddamento con serpentina o piastre ? (/showthread.php?tid=13381)

Pagine: 1 2 3 4


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - giuseppes - 25-08-2016

(25-08-2016, 05:14 )scrondo Ha scritto:  Serpentina, in inox...
Facile da pulire, non fa ossidi, è eterna, si sanitizza da sola immergendola, 23 litri li raffreddi in una mezzoretta..

Con acqua di rete sufficentemente fredda ci mette anche meno


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - Odin - 30-08-2016

Potresti anche prendere una serpentina in inox a controflusso, più veloce della classica serpentina ad immersione, però in questo caso o utilizzi una pompa o vai per caduta


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - nobady - 30-08-2016

io ho preso controflusso pacetti V15, qualità prezzo credo sia top. (con 50 euro l'ho preso nuovo)
Unica cosa ora mi devo sbattere a trovare i portagomma alimentari da 3/4, qualcuna sa dove trovarli??


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - Odin - 30-08-2016

Io li ho presi tutti su bacbrewing in inox, altrimenti puoi provare su utensileriaeferramenta che ci sono anche di altro materiale


raffreddamento con serpentina o piastre ? - Maurilio - 30-08-2016

(30-08-2016, 03:27 )nobady Ha scritto:  io ho preso controflusso pacetti V15, qualità prezzo credo sia top. (con 50 euro l'ho preso nuovo)
Unica cosa ora mi devo sbattere a trovare i portagomma alimentari da 3/4, qualcuna sa dove trovarli??

Mmm, considerando che con 70€ prendi un 40 piastre, 50€ per un 15 piastre non è poi così conveniente, anzi. Per i portagomma, se non sbaglio, ti è stato già detto nel tuo post, vai di inox!


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - nobady - 30-08-2016

(30-08-2016, 04:16 )Maurilio Ha scritto:  Mmm, considerando che con 70€ prendi un 40 piastre, 50€ per un 15 piastre non è poi così conveniente, anzi. Per i portagomma, se non sbaglio, ti è stato già detto nel tuo post, vai di inox!

scusami ho sbagliato, è quello a 40 piastre Birra02
trovato su ebay compralo subito Cool


(30-08-2016, 04:12 )Odin Ha scritto:  Io li ho presi tutti su bacbrewing in inox, altrimenti puoi provare su utensileriaeferramenta che ci sono anche di altro materiale


nel mio post anche un'altro utente chiedeva dei portagomma, grazie Odin.


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - Maurilio - 30-08-2016

(30-08-2016, 04:48 )nobady Ha scritto:  scusami è quello a 40 piastre Birra02
nel mio post anche un'altro utente chiedeva dei portagomma

Ah ok. Si in effetti ho sbagliato, mi riferivo all'altro utente! Wink


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - Miciospecial - 02-09-2016

Io uso scambiatore in acciaio e mi trovo benissimo. Basta pulirlo accuratamente subito dopo l'utilizzo e poi sanificarlo in occasione della nuova cotta. Un tempo ho usato anche una serpentina in rame autocostruita ma prima di ogni utilizzo occorreva lavarla con acqua aceto e sale per togliere l'ossido di rame che è altamente tossico. Super scocciatura e il dubbio di non aver levato magari tutte le incrostazioni...


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - Lo Zingaro - 14-09-2016

Verderame sulla serpentina?? Stranissimo, io mai visto! Forse, il posto dove riponevi la serpentina era molto umido...


RE: raffreddamento con serpentina o piastre ? - scrondo - 14-09-2016

(14-09-2016, 12:44 )Lo Zingaro Ha scritto:  Verderame sulla serpentina?? Stranissimo, io mai visto! Forse, il posto dove riponevi la serpentina era molto umido...
O non era rame "ricotto", ma rame nativo..
E comunque, resto del mio parere, ho appena commissionato ad un mio amico idraulico una serpentina inox di diametro giusto per la mia caldaia e di lunghezza adeguata, e ritengo che per questi volumi (23 l finiti..) sia la soluzione migliore..
E vorrei anche aggiungere, che comunque, queste fisime "da rame" ce le facciamo solo in Italia, negli USA, queste sono considerate le migliori serpentine in commercio: http://jadedbrewing.com/collections/all
Questa poi, che ho conosciuto leggiucchiando nei blog di molti homebrewer americani, come velocità di abbattimento della temperatura, dicono che batta qualunque altra cosa, e visti i tubi impiegati e la superfice radiante in gioco, non stento a crederlo http://jadedbrewing.com/products/the-hydra