Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Maturazione in bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Maturazione in bottiglia (/showthread.php?tid=12990)

Pagine: 1 2 3


RE: Maturazione in bottiglia - MessiAiem - 22-10-2016

Interessante.
Vorrei chiedervi se posso farle maturare all'aperto, coperte dalla luce del sole.
Qui a Gorizia la temperatura in questo periodo si aggira sui 6 gradi la mattina. Durante l'inverno si arriva a -5.
Oppure mi consigliate di tenerle dentro in taverna (dove ho trai 21-24 gradi) o in lavanderia (18-20)

Grazie


Maturazione in bottiglia - selvaone - 22-10-2016

Io ho imbottigliato il 9/10 oggi 22/10 ho bevuto la prima bottiglia di Apa accompagnata ad un galletto alla birra fato su bbq, è già bevibilissima, mi sa che in 20 giorni la finisco
Devo far imboscare qualche bottiglia da mia moglie per assaggiarle tra 2 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: Maturazione in bottiglia - giuseppes - 22-10-2016

(22-10-2016, 01:20 )MessiAiem Ha scritto:  Interessante.
Vorrei chiedervi se posso farle maturare all'aperto, coperte dalla luce del sole.
Qui a Gorizia la temperatura in questo periodo si aggira sui 6 gradi la mattina. Durante l'inverno si arriva a -5.
Oppure mi consigliate di tenerle dentro in taverna (dove ho trai 21-24 gradi) o in lavanderia (18-20)

Grazie

Preferirei tenerla a qualche grado in più tipo nella lavanderia piuttosto che esporre le bottiglie a continui sbalzi termici, poi se ghiaccia le bottiglie molto probabilmente si rompono.


RE: Maturazione in bottiglia - PRESIDENTE - 23-10-2016

Le migliori ipa da homebrewer le ho bevute nelle prime 2settimane di imbottigliamento!


Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk


RE: Maturazione in bottiglia - erik4399 - 24-10-2016

(23-10-2016, 10:49 )PRESIDENTE Ha scritto:  Le migliori ipa da homebrewer le ho bevute nelle prime 2settimane di imbottigliamento!


Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Concordo anch'io

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


RE: Maturazione in bottiglia - zenocav - 25-10-2016

scusate ma quindi la mia idea? produrre lager e pils in massa per l'estate non è fattibile??


RE: Maturazione in bottiglia - PRESIDENTE - 25-10-2016

Le lagher per definizione tollerano maturazioni discretamente lunghe, a patto che non siano luppolate in aroma...
Le birre con i malti protagonisti sono più portate per le lunghe permanenze in cantina, al contrario le molto amare è le luppolate in aroma, sarebbe meglio berle più fresche, in quanto proprio i luppoli in quantità produrrebbero difetti.
Lo leggevo pochi giorni fa su brewing bed!

Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk


RE: Maturazione in bottiglia - ALLIEVO BIRRAIO - 26-10-2016

Le basse fermentazioni di bassa gradazione, tipo helles, pils, keller , Boemia pils, devono essere bevute in poco tempo, dopo 20 giorni che sono imbottigliate sono pronte, la loro freschezza di aromi dovuti dal malto e luppoli svaniscono in poco tempo , lasciando il posto alla ossidazione.