Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
voi come ossigenate? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: voi come ossigenate? (/showthread.php?tid=1289)

Pagine: 1 2 3 4


RE: voi come ossigenate? - bac - 18-04-2012

(29-03-2012, 08:53 )Esecutore Ha scritto:  come effettuate questo importante passo? stavo pensando di atrezzarmi di pompa elettrica...

Per come è fatto il mio impianto una volta raffreddato aspiro dal "pelo" del mosto a contatto con l'ossigeno in modo da aspirare tramite una pompa autopescante aria e mosto. Nel passaggio dalle pale della pompa il tutto si mischia in modo eccellente facendo attivare la fermentazione molto rapidamente.


RE: voi come ossigenate? - Lollo - 18-04-2012

(18-04-2012, 09:16 )bac Ha scritto:  Per come è fatto il mio impianto una volta raffreddato aspiro dal "pelo" del mosto a contatto con l'ossigeno in modo da aspirare tramite una pompa autopescante aria e mosto. Nel passaggio dalle pale della pompa il tutto si mischia in modo eccellente facendo attivare la fermentazione molto rapidamente.

Bac approfitto della tua conoscenza, che tipo di pompe usi per i travasi?
E quelle per movimentare il mosto con le trebbie?

Lollo

PS: Non è un interrogatorio!!!!


RE: voi come ossigenate? - bac - 19-04-2012

Ma quale interrogatorio! E' un piacere. Per il travaso da tino mash a tino boil uso la forza di gravità essendo su due piani diversi i due pentoloni, per il travaso da boil a fermentatore usavo una pompa a palette in ottone/bronzo da circa 90-100 euro ma non potevo adoperare detergenti agressivi e con la sterilizzazione a potassio metabisolfito l'acqua diventava giallina.Sono passato a pompa a palette uguale ma costruita interamente in acciaio inox e se non ricordo male mi sembra di averla pagata sui 180 euro(na botta). E' del tipo autopescante, ha doppio senso di marcia e non ha problemi con liquido bollente ed uso solo questa nella fase di whirlpool, raffreddamento e travaso.Si può vedere a questo link https://plus.google.com/photos/109005431259656446292/albums/5732039188806119825 foto 58-59-60-61. La uso solo per movimentare il mosto senza trebbie perché è piazzata in serie allo scambiatore a piastre nel tino di bollitura/luppolatura dove il mosto è (quasi) limpido. Riuscirebbe a travasare anche le trebbie ma dopo per pulirla ed essere sicuro che lo sia la dovrei ogni volta meccanicamente smontare. Per travasare mosto con trebbie un'ottima soluzione è il tipo di pompa che tu hai consigliato...non ricordo a chi....di homebrew sardo. Mi sembra sia di facile pulizia ma adesso non ricordo se è in inox e se resiste alle alte temperature, oppure, ma solo per travasi perchè non genera alte portate da generare whirlpool, l'ottimo sarebbe una pompa peristaltica con un tubo in silicone da 25-30mm ma qui è roba da chiedere un mutuo.Mai utilizzare una pompa a giranti.


RE: voi come ossigenate? - Tmassimo500 - 19-04-2012

(18-04-2012, 09:09 )julius Ha scritto:  Ok grazie!
Ma per ossigenare il mosto come faccio?
Accendo l'erogatore a manetta e inserisco la cannetta sanificata nel mosto direttamente?!o ho bisogno di qualche pezzo?

Si, devi andare in un negozio dove vendono acquari e comprare una pietra diffusore (costo circa 3 €) oppure sul sito mr-malt.it trovi un areatore inox (questo) che, essendo in acciaio, ti da più sicurezza in fatto di sanitizzazione e robustezza ma ha il suo costo.


RE: voi come ossigenate? - Lollo - 19-04-2012

Grazie Bac, dopo con calma mi vedo le foto

Lollo


RE: voi come ossigenate? - allapazzato - 23-04-2012

(19-04-2012, 12:22 )bac Ha scritto:  Ma quale interrogatorio! E' un piacere. Per il travaso da tino mash a tino boil uso la forza di gravità essendo su due piani diversi i due pentoloni, per il travaso da boil a fermentatore usavo una pompa a palette in ottone/bronzo da circa 90-100 euro ma non potevo adoperare detergenti agressivi e con la sterilizzazione a potassio metabisolfito l'acqua diventava giallina.Sono passato a pompa a palette uguale ma costruita interamente in acciaio inox e se non ricordo male mi sembra di averla pagata sui 180 euro(na botta). E' del tipo autopescante, ha doppio senso di marcia e non ha problemi con liquido bollente ed uso solo questa nella fase di whirlpool, raffreddamento e travaso.Si può vedere a questo link https://plus.google.com/photos/109005431259656446292/albums/5732039188806119825 foto 58-59-60-61. La uso solo per movimentare il mosto senza trebbie perché è piazzata in serie allo scambiatore a piastre nel tino di bollitura/luppolatura dove il mosto è (quasi) limpido. Riuscirebbe a travasare anche le trebbie ma dopo per pulirla ed essere sicuro che lo sia la dovrei ogni volta meccanicamente smontare. Per travasare mosto con trebbie un'ottima soluzione è il tipo di pompa che tu hai consigliato...non ricordo a chi....di homebrew sardo. Mi sembra sia di facile pulizia ma adesso non ricordo se è in inox e se resiste alle alte temperature, oppure, ma solo per travasi perchè non genera alte portate da generare whirlpool, l'ottimo sarebbe una pompa peristaltica con un tubo in silicone da 25-30mm ma qui è roba da chiedere un mutuo.Mai utilizzare una pompa a giranti.
ciao, sei sicuro che quella pompa sia adatta ad un uso con liquidi sui 100 gradi? io ho la stessa pompa ma per sicurezza ho cambiato la guarnizione con una in viton


RE: voi come ossigenate? - bac - 23-04-2012

(23-04-2012, 01:25 )allapazzato Ha scritto:  ciao, sei sicuro che quella pompa sia adatta ad un uso con liquidi sui 100 gradi? io ho la stessa pompa ma per sicurezza ho cambiato la guarnizione con una in viton

tiene, tiene....


RE: voi come ossigenate? - allapazzato - 23-04-2012

(23-04-2012, 07:54 )bac Ha scritto:  tiene, tiene....

si lo so che tiene, sta a vedere fino a quando e se i materali a quella temperatura non rilascino alcuna sostanza....


RE: voi come ossigenate? - bac - 23-04-2012

(23-04-2012, 10:39 )allapazzato Ha scritto:  si lo so che tiene, sta a vedere fino a quando e se i materali a quella temperatura non rilascino alcuna sostanza....

Ooops...ho riletto quello che ho scritto e mi sono accorto che come giustamente mi hai fatto presente ho omesso di scrivere che guarnizioni e tenute degli attacchi dei tubi li ho sostituiti con analoghi in silicone.Originariamente erano montate guarnizioni in nbr che garantiscono tenuta fino a 80 gradi. Sinceramente non ricordavo più che le avevo sostituite. Nella foto si vede ancora la guarnizione originale fotografata appena ho montato il tutto.


RE: voi come ossigenate? - nesi - 29-04-2012

uso la pompa per travaso, ossigeno mentre sposto il mosto dalla pentola di bollitura al tino di fermentazione.