Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
tempi di dry hopping - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: tempi di dry hopping (/showthread.php?tid=12697)

Pagine: 1 2 3 4


RE: tempi di dry hopping - Lo Zingaro - 29-12-2015

Io l'ho fatto a mia volta di 10gg (non consapevolmente, diciamo che all'inizio ero pirla e prendevo tutto un po alla leggera) e mi sono trovato bene. Coni inseriti dopo 5gg dall'inoculo del lievito.
No infezione, no nothing. Solo, avevo messo poco luppolo e si era sentito poco (era una blonde di stampo belga, avevo paura di ritrovarmi con una bevanda troppo estrema) per i miei gusti.
Ora come ora non so se lo rifarei: non sono uno che beve la propria birra in fretta (al contrario del mio socio che lassa perde) e dopo alcuni mesi l'odore scema sensibilmente. Questo rimane il mio modesto modo di vedere. E' chiaro che in una IPA/APA che vanno bevute giovani è d'obbligo.


RE: tempi di dry hopping - Miciospecial - 03-01-2016

Usi Pellet in coni?

comunque pare che la massima estrazione auspicabile è di 2 settimane poi sarebbe opportuno travasare o imbottigliare...


RE: tempi di dry hopping - Peppo - 04-01-2016

Io invece ho ricevuto da poco un IPA beer kit da 3 kg nel quale è compreso anche un mix di luppoli in pellet.
Nelle istruzioni mi indica di imbottigliare, naturalmente a fermentazione ultimata, dopo un dry hopping di 2 giorni e questo mi ha lasciato un po' perplesso. Voi cosa mi suggerite? Seguo le istruzioni?


RE: tempi di dry hopping - Paul - 04-01-2016

Ci sono teorie contrastanti, secondo alcuni è più che sufficiente


RE: tempi di dry hopping - alexander_douglas - 04-01-2016

Mah...secondo me due giorni di DH fanno poco o niente


tempi di dry hopping - vrantist - 04-01-2016

Anche secondo me.


RE: tempi di dry hopping - Paul - 04-01-2016

Probabilmente dipende anche dalla forma, a rigor di logica coi pellet è più veloce, coi plugs molto più lento, i fiori una via di mezzo


RE: tempi di dry hopping - christiantilt - 04-01-2016

ma fiori e plugs sono la stessa identica cosa, cambia il confezionamento. I plugs non sono altro che coni pressati in plugs appunto di un peso prestabilito, solitamente 14gr. Tra l'altro se non sbaglio non si trovano più tanto facilmente in commercio.


RE: tempi di dry hopping - alexander_douglas - 04-01-2016

Infatti i plug sono coni interi pressati in un pasticcone...formato quanti mai bizzarro perchè scomodissimo per lo sporzionamento


RE: tempi di dry hopping - Paul - 04-01-2016

Appunto, sono pressati