Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Impianto da 300 Lt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Impianto da 300 Lt (/showthread.php?tid=12493)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Impianto da 300 Lt - Geppetto80 - 17-11-2015

Per quanto riguarda l'impianto secondo me impianti usati da 250 litri in giro ne trovi fin che vuoi, altrimenti mi orienterei sul 200 litri polsinelli.
Prendi in considerazione anche che per una rifermentazione in bottiglia come si deve ha bisogno senz'altro di una cella frigo.

Di dove sei?


RE: Impianto da 300 Lt - Lo Zingaro - 17-11-2015

Nessuno qui vuole mettere i bastoni tra le ruote ad una persona che sprizza entusiasmo, per carità.
Cerchiamo solo di aumentare la sua sensibilità ai problemi per evitare che un domani sorgano problemi che l'entusiasmo, cosa bellissima, tende a coprire.
Tutto qui.
Avessi io la possibilità di fare una cosa di questo tipo con un finanziatore che mi ragna giù la pila così easy dopo aver assaggiato una birra...magari!!!


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 17-11-2015

Ovviamente so che non sarà facile Smile

Comunque sono a Milano per lavoro, ma sono friulano e il mio gruppetto di amici birrificatori è a Udine (la PAB è a 6 km da casa mia).
Il distributore è di Milano, lavorerei in zona ma se dovesse servire un collaboratore ci sono due Furlans che sono già pronti a raggiungermi, quindi non sarei neanche da solo a dover gestire il tutto.

Un impianto da 250L sarebbe ideale, 5 fermentatori, sistema di lavaggio CIP, lavabottiglie, imbottigliatore, tappatore. Cella frigo dipende da dove si andrà a lavorare, può darsi che sia già presente in loco.

Budget indicativo sui 10.000-15.000 €?


RE: Impianto da 300 Lt - Paul - 17-11-2015

Non ne ho idea ma dubito...


RE: Impianto da 300 Lt - parma45 - 17-11-2015

Raddoppia pure il budget


RE: Impianto da 300 Lt - Paul - 17-11-2015

Solo tra riempitrice e tappatrice non troppo professionale spendi quasi 3000€


RE: Impianto da 300 Lt - Geppetto80 - 17-11-2015

Anche secondo me sono pochi, tra tutto (tutto usato) puoi riuscire a stare nei 30000, meno non credo...


RE: Impianto da 300 Lt - Lo Zingaro - 17-11-2015

Tempo fa avevo visto impianto Marican usato 250L+cantina= circa 40.000€
E manca imbottigliamento, sanificazione, etc etc, un transpallett basic non lo mettiamo?? col quale arrivi tranquillo tranquillo tomo tomo cacchio cacchio a 50.000€

con 10.000 euro prendi l'impianto Junior 200 della Polsinelli con relativa cantina tirata all'osso.....ma che dico osso, midollo proprio. Siamo però su altri litraggi e altra filosofia di vita/impresa

Ricorda anche che l'investimento non è solo l'impianto, ma ci sono anche i locali (da affittare o comperare) i quali vanno messi a norma (illuminazione, aria, attacchi idrici/elettrici, pavimento a scolo, muri piastrellati fino a 2mt e soffitti almeno di 3mt, e non dimentichiamoci che la legge prevede [da vedere con la propria Regione] che un laboratorio che preveda bollitori come nel nostro vuole la temutissima CAPPA ASPIRANTE, che equivale a dire, locali con canna fumaria. Per chi se ne intende un po', già questa cosa ti fa tremare le chiappe)













PS

Quante birre All Grain hai fatto fin'ora, dicevi?


RE: Impianto da 300 Lt - marcolestu - 17-11-2015

(17-11-2015, 03:43 )Lo Zingaro Ha scritto:  Tempo fa avevo visto impianto Marican usato 250L+cantina= circa 40.000€
E manca imbottigliamento, sanificazione, etc etc, un transpallett basic non lo mettiamo?? col quale arrivi tranquillo tranquillo tomo tomo cacchio cacchio a 50.000€

con 10.000 euro prendi l'impianto Junior 200 della Polsinelli con relativa cantina tirata all'osso.....ma che dico osso, midollo proprio. Siamo però su altri litraggi e altra filosofia di vita/impresa

Ricorda anche che l'investimento non è solo l'impianto, ma ci sono anche i locali (da affittare o comperare) i quali vanno messi a norma (illuminazione, aria, attacchi idrici/elettrici, pavimento a scolo, muri piastrellati fino a 2mt e soffitti almeno di 3mt, e non dimentichiamoci che la legge prevede [da vedere con la propria Regione] che un laboratorio che preveda bollitori come nel nostro vuole la temutissima CAPPA ASPIRANTE, che equivale a dire, locali con canna fumaria. Per chi se ne intende un po', già questa cosa ti fa tremare le chiappe)













PS

Quante birre All Grain hai fatto fin'ora, dicevi?

Ecco, le necessità igienico/sanitarie e di sicurezza del locale sono cose a me, al momento, totalmente oscure. Per esempio le piastrelle fino a 2 mt, la cappa aspirante etc...

Per questo, al momento, chiedevo la spesa necessaria alla costruzione del solo impianto.
Pensavo che un impianto polsinelli 200L (€7.000) con 5 fermentatori da 300L (€1.100), CIP (€1.000), etichettatrice (€700), tappatrice (€300), lavatrice e riempitrice (€3.000), un buon mulino (€300) perché adesso ho uno a 2 rulli...

cos'altro serve (solo di macchinari)?

Ps

sono fermo a quota 8 in solitaria, più due in assistenza e un'altra da 80L fatta in assistenza


RE: Impianto da 300 Lt - Paul - 17-11-2015

Quello che stiamo cercando di dirti è che gli aspetti che tu dici essere oscuri impattano notevolmente sulla spesa finale e vanno considerati forse in primis