Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Whirlpool non riuscito - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Whirlpool non riuscito (/showthread.php?tid=11886)

Pagine: 1 2 3


RE: Whirlpool non riuscito - lorevia - 27-05-2015

(25-05-2015, 10:20 )Tarma Ha scritto:  Si, quando è freddo...a mosto caldo si rischia di ossigenare.

Infatti, a mosto caldo è da evitare come la peste

Lorenz


RE: Whirlpool non riuscito - christiantilt - 27-05-2015

quindi se si usa uno scambiatore il whirlpool è da evitare? bisogna avere un buon sistema di filtraggio


RE: Whirlpool non riuscito - lorevia - 27-05-2015

Va fatto ma mettendo molta attenzione a ridurre il rischio di ossidazione al minimo. Tra l'altro in questo momento i moti verso l'alto dell'ebollizione, appena terminata, dovrebbe ridurre l'assorbimento d'ossigeno.

Lorenz


RE: Whirlpool non riuscito - Pianetti - 29-05-2015

Credo di aver capito che la differenza tra farlo a caldo o farlo a freddo stia nella quantità di depositi.
L'hot rest si forma a caldo, e nel raffreddarsi si agglomerano dei residui (proteine?) più grossolani, e a freddo altri residui più fini.
Quindi facendolo a freddo dovrebbe in teoria venire un mosto più pulito.
Però se anche rimane il cold rest, questo precipita sul fondo in fermentazione e non da problemi, e leggevo qui che qualcuno sostiene che il cold rest da benefici al lievito (letto se non ricordo male su uno stralcio di un libro "yeast" che qualche anima buona ha condiviso).


Whirlpool non riuscito - vrantist - 29-05-2015

Si è vero, almeno in linea teorica. Uno svantaggio di farlo a freddo è che però aspetti un 20 minuti prima inoculare col mosto esposto, seppur coperto


RE: Whirlpool non riuscito - Lo Zingaro - 21-09-2015

Ho brassato sabato scorso, due giorni fa.
Anche io non sapevo di sta cosa del mescolare al centro ed ero incazzato come una iena perchè dal tubo veniva giù tutta la croppa presente nella pentola (ho usato circa 80 grammi di luppolo in pellet). Alla fine da buono Zingaro ho preso un bel colino grande quanto l'imboccatura del fermentatore da 28 litri di Mr. Malt e con una brocca ho fatto tutto in 20 minuti.
Certo, avevo 22 litri in pentola......Ma io dico perchè, perchè, perchè continuo a comperare luppolo in pellett........