Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ossigenare, quale tecnica? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ossigenare, quale tecnica? (/showthread.php?tid=11631)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Esecutore - 14-04-2015

io faccio come pianetti


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Paul - 14-04-2015

Se ho offeso qualcuno con l'immagine della donna con la frusta... chiedo venia


RE: Ossigenare, quale tecnica? - drew972 - 14-04-2015

Fino ad oggi, olio di gomito con palettone in plastica.
Non bastonatemiMinaccia, ma se uno usasse il macchinario per fare l'aerosol? Potrebbe funzionare?


Io l'immagine con la donna non la vedo!!!!Huh


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Esecutore - 15-04-2015

ce l'hanno tolta, cattivo allievo!, comunque la pietra porosa a me non mi ispira molto per il discorso sanitizzazione.


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Tmassimo500 - 15-04-2015

La uso da sempre e mai avuto problemi.
E poi come mi ha insegnato Lollo a meta boil preparo un secchio con 9 litri di acqua ben calda e Oxy e ci butto dentro tutto quello che andrà a contatto con il mosto, compreso pietra porosa e tubicini vari.

Drew il macchinario per l'aerosol è perfetto, fa anche più ossigenazione dell'areatore per acquari, non ci avevo mai pensato, la prossima volta ci provo.


RE: Ossigenare, quale tecnica? - tono - 15-04-2015

Quando producevo in E+G, usavo la pompa per acquario con pietra porosa. La differenza tra il mescolamento a paletta e la pompa era abissale!

Con i kit basta la paletta e cinque minuti di mescolamento vigoroso.

Per esperienza personale posso dire che una efficace ossigenazione fa la differenza tra una buona fermentazione e una stentata. Più acqua si fa bollire, più tempo occorre spendere per ossigenare il mosto.


RE: Ossigenare, quale tecnica? - denis852008 - 29-04-2015

io ragazzi uso bombola ossigeno acquistata in farmacia 40 euro dentro ci sono 30 minuti circa di ossigeno,attacco la porosa in inox presa da un sito inglese ma la trovate anche dai siti cinesi sono la stessa cosa ma costa 5 euro... 1minuto e 30 di ossigeno e sono apposto...


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Davide_beer - 13-03-2018

Ciao Ragazzi. Domanda stupida e banale.
Io attualmente ossigeno il mosto con la paletta di plastica ma vorrei in qualche modo "automatizzare" questo processo.
Ho letto di aerosol, pompe da acquari, pietre porose, ecc.
Ma a che serve la pietra porosa?

Non si può mettere il tubetto dell'aerosol nel mosto e basta senza pietra?

Frustatemi se ho scritto ***** ma non so l'utilità di questa pietra!!!


RE: Ossigenare, quale tecnica? - ALLIEVO BIRRAIO - 13-03-2018

Io uso avvitatore con paletta!


RE: Ossigenare, quale tecnica? - Mario61 - 14-03-2018

(13-03-2018, 02:41 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Io uso avvitatore con paletta!

idem. Mi trovo bene.