Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
passaggio a E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: passaggio a E+G (/showthread.php?tid=11545)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: passaggio a E+G - angelicog - 05-04-2015

Scusate si può pensare di are E+G con una sacca tipo Biab per l'ammostamento iniziale ed evitare di usare una doppia pentola?e poi usandone una di circa 10 litri e' fattibile usare una piastra elettrica per la bollitura (non disponendo nel locale di gas o possibilità di bombole!)???sono tentato moooltoooo dalla cosa


RE: passaggio a E+G - parma45 - 05-04-2015

Direi che è sensato.


RE: passaggio a E+G - angelicog - 05-04-2015

Mi sto gasando l'unico dubbio è la piastra elettrica c'è la fa a scaldare il pentolone?


RE: passaggio a E+G - parma45 - 05-04-2015

Fai una prova


RE: passaggio a E+G - angelicog - 05-04-2015

Poi per la rottura grossolana dei grani userei un batticarne (avvolgendoli in un canovaccio)......


RE: passaggio a E+G - Peppebrew76 - 06-04-2015

Io ho usato il matterello ed i grani chiusi in un canovaccio lavato solo con l'acqua bollente per non far passare profumi e odori "strani".
E' sensato usare la pentola elettrica per il mosto ma occhio alla potenza; calcola che il mosto deve bollire quindi la potenza dev'essere sufficiente


RE: passaggio a E+G - Letdarri - 06-04-2015

Invece per il filtraggio dei grani?
Va bene un colino a maglie strette o meglio un canovaccio di cotone non colorato?


RE: passaggio a E+G - angelicog - 06-04-2015

Ho letto che si presta bene una federa bianca di cotone


RE: passaggio a E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 06-04-2015

Esattamente! Io avevo fatto la sacca in cotone grezzo!


RE: passaggio a E+G - Paul - 06-04-2015

Il cotone bianco e quello grezzo sono due cose diverse, occhio.

Il bianco in realtà è colorato di bianco.