Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
a cena col sommelier !!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: a cena col sommelier !!! (/showthread.php?tid=11009)

Pagine: 1 2 3 4


RE: a cena col sommelier !!! - 8gazza - 28-01-2015

è come dire:
Ho una serata libera (il gorgonzola), con chi uscirei?
ci starebbe meglio Sara Valencia (la pils amara) o Mia Khalifa (la classica belga)???
E se me le facessi tutte e due con il gorgonzola non sarebbe una idea migliore???

P.s.: risposta scritta semplicemente per far conoscere queste due bellezze.


RE: a cena col sommelier !!! - Paul - 28-01-2015

Adesso giustamente i sommelier del forum mi cazzieranno ma a parte la regola che i due sapori non si devono sopraffare non è che sua una scienza esatta... poi sta al proprio gusto.

Certamente un sommelier in gamba dovrebbe aver più nozioni per saper valorizzare gli abbinamenti


RE: a cena col sommelier !!! - eligen - 28-01-2015

Tempo fà qualcuno aveva postato il link seguente relativo proprio ad un sito sugli abbinamenti tra il cibo e la birra: http://www.ciboebirra.it/
Ci sono parecchi articoli e figure interessanti tra cui queste:
http://www.ciboebirra.it/il-cibo-e-la-birra.html
http://www.ciboebirra.it/interazioni-tra-birra-e-cibo
Poi ovviamente sono d'accordo con Paul, i gusti sono gusti ...


RE: a cena col sommelier !!! - FabioI - 28-01-2015

a livello personale i gusti son gusti e non si discute ... se però si deve organizzare un evento pubblico bisogna puntare ai gusti della maggioranza e non ai propri, soprattutto se questo ti deve aiutare a pubblicizzare/vendere un prodotto


RE: a cena col sommelier !!! - parma45 - 28-01-2015

Esattamente


RE: a cena col sommelier !!! - Paul - 28-01-2015

(28-01-2015, 02:59 )FabioI Ha scritto:  a livello personale i gusti son gusti e non si discute ... se però si deve organizzare un evento pubblico bisogna puntare ai gusti della maggioranza e non ai propri, soprattutto se questo ti deve aiutare a pubblicizzare/vendere un prodotto



Hai ragione, però se punti ai gusti della maggioranza ti discosti davvero poco dalla bionda industriale e dalla pizza (anch'essa di scarsa qualità, a vedere come proliferano le pizzerie pakistane)


RE: a cena col sommelier !!! - FabioI - 28-01-2015

(28-01-2015, 03:38 )Paul Ha scritto:  Hai ragione, però se punti ai gusti della maggioranza ti discosti davvero poco dalla bionda industriale e dalla pizza (anch'essa di scarsa qualità, a vedere come proliferano le pizzerie pakistane)

non vedere tutto o bianco o nero, ci sono anche vie di mezzo di buon livello tipo dell'ottima pizza fatta come dio comanda accompagnata da della buona birra che apprezzano anche i profani ... ma qui in particolare mi riferivo agli abbinamenti, se è risaputo che il formaggio sta bene con le pere, a te può piacere anche con le banane ma in linea di massima è una deviazione da gustare in intimità e non proporre ad una cena Smile


RE: a cena col sommelier !!! - Paul - 28-01-2015

Tu hai parlato di maggioranza Big Grin


RE: a cena col sommelier !!! - eligen - 28-01-2015

(28-01-2015, 02:59 )FabioI Ha scritto:  a livello personale i gusti son gusti e non si discute ... se però si deve organizzare un evento pubblico bisogna puntare ai gusti della maggioranza e non ai propri, soprattutto se questo ti deve aiutare a pubblicizzare/vendere un prodotto

E' ovviamente corretto (se spero di riuscire a vendere un qualcosa che piace solamente a me avrò ben poco successo) ma ci sono mille modi per farlo e ognuno sceglierà tra gli abbinamenti più appropriati quelli che ritiene migliori e più vicini ai prorpi gusti. Cerco di chiarire quello che intendo citando una frase del sito che ho linkato precedentemente. "La chiave per la riuscita di un ottimo abbinamento è senza dubbio l’equilibrio. Questo può essere raggiunto creando una combinazione degli elementi del piatto con quelli della birra, o accostando dei sapori completamente diversi". Due stategie diverse tra cui scegliere anche in base ai propri gusti (come si discuteva all'inizio, posso abbinare formaggi erborinati alle birre trappiste / d'abbazia oppure alle birre amare, l'importante è riuscire ad offrire un buon abbinamento in modo tale che birra e cibo si completino l'un l'altro senza sovrastarsi)


RE: a cena col sommelier !!! - FJF - 28-01-2015

(28-01-2015, 01:09 )lorevia Ha scritto:  Un cibo dolce chiama una bevanda dolce ....

Lorenz

L'amaro va contrastato dalla tendenza dolce che è un'altra cosa dai zuccheri semplici, per cui un risotto con la salsiccia sulla carta ci sta , con il gorgo meno perché va ad accentuare l'amarezza presente per lerborinatura del formaggio, meglio un taleggio, una raschera o tome mature, medio mature

Lorenz

ignoranza mia: non si abbina anche per contrasto, come stout e dolci? grazie !