Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola (/showthread.php?tid=12447)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - nobady - 14-05-2016

ma per raffreddare il mosto dal Klarstein come fate?


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 14-05-2016

Io uso una serpentina inox e mi trovò molto bene, volendo si può utilizzare anche uno scambiatore.
Se vuoi ti vendo la mia a 500€, è un'affare Big Grin


Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - alesim - 14-05-2016

Noooo ti vendo la mia a 450 con pid e sacca


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - frapeo - 30-05-2016

Giovedì prossimo ho in programma la seconda cotta con il pentolone e pensavo, una volta finito l'ammostamento, di estrarre la sacca con i grani e metterla nel lauter bin già contenente l'acqua di sparge e dopo un riposo di qualche minuto delle trebbie effettuare lo sparge e quindi riportare il mosto ottenuto nel pentolone e via di bollitura.
Che dite ci provo?


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - scrondo - 30-05-2016

Potrebbe essere una buona idea...
Dopo aver estratto la sacca e averla messa nel lauter bin, potresti alzare la temperatura della caldaia e mentre arriva a bollitura effettuare lo sparge, se fai il mash out e l'acqua di sparge la tieni a 78°, non vedo alcuna controindicazione, e ottimizzeresti anche i tempi...


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - parma45 - 30-05-2016

(30-05-2016, 09:31 )frapeo Ha scritto:  Giovedì prossimo ho in programma la seconda cotta con il pentolone e pensavo, una volta finito l'ammostamento, di estrarre la sacca con i grani e metterla nel lauter bin già contenente l'acqua di sparge e dopo un riposo di qualche minuto delle trebbie effettuare lo sparge e quindi riportare il mosto ottenuto nel pentolone e via di bollitura.
Che dite ci provo?
Perché no?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - frapeo - 30-05-2016

(30-05-2016, 01:09 )scrondo Ha scritto:  Potrebbe essere una buona idea...
Dopo aver estratto la sacca e averla messa nel lauter bin, potresti alzare la temperatura della caldaia e mentre arriva a bollitura effettuare lo sparge, se fai il mash out e l'acqua di sparge la tieni a 78°, non vedo alcuna controindicazione, e ottimizzeresti anche i tempi...

E ottimizzazione sia.
Nel week end riporto il risultato.
Birra02


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 30-05-2016

(30-05-2016, 09:31 )frapeo Ha scritto:  Giovedì prossimo ho in programma la seconda cotta con il pentolone e pensavo, una volta finito l'ammostamento, di estrarre la sacca con i grani e metterla nel lauter bin già contenente l'acqua di sparge e dopo un riposo di qualche minuto delle trebbie effettuare lo sparge e quindi riportare il mosto ottenuto nel pentolone e via di bollitura.
Che dite ci provo?


Frapeo, mi sembra una buona soluzione, ma se vuoi hai anche un'alternativa, nell'ultima cotta fatta la prima in ag ho usato la pentola e la sacca come hai intenzione di fare tu, solo che dopo il mash out ho optato per il fly sparge trasferendo tutto in un secondo contenitore, ho alzato la sacca per estrarre i grani e la pentola era già pronta e pulita per ritrasferire il mosto e andare in bollitura, l'ho trovato molto veloce e pratico, ciao.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - frapeo - 30-05-2016

(30-05-2016, 07:35 )giuseppes Ha scritto:  Frapeo, mi sembra una buona soluzione, ma se vuoi hai anche un'alternativa, nell'ultima cotta fatta la prima in ag ho usato la pentola e la sacca come hai intenzione di fare tu, solo che dopo il mash out ho optato per il fly sparge trasferendo tutto in un secondo contenitore, ho alzato la sacca per estrarre i grani e la pentola era già pronta e pulita per ritrasferire il mosto e andare in bollitura, l'ho trovato molto veloce e pratico, ciao.

Questo è stato il procedimento usato per la prima cotta.
Diciamo che voglio provare quest'altro modo per una migliore movimentazione del mosto e per fermare lo sparging quando sono alla tacca del pentolone.
Nella prima prova ho avuto anche problemi con la bollitura che era eccessiva e ogni tanto dovevo spengere.
Questa volta mi sono munito anche di un regolatore scr che ho preparato con attacco volante in modo da poterlo testare.


RE: Klarstein Beerfest Caldaia per produzione birra artigianale conosciamola - giuseppes - 30-05-2016

(30-05-2016, 07:48 )frapeo Ha scritto:  Questo è stato il procedimento usato per la prima cotta.
Diciamo che voglio provare quest'altro modo per una migliore movimentazione del mosto e per fermare lo sparging quando sono alla tacca del pentolone.
Nella prima prova ho avuto anche problemi con la bollitura che era eccessiva e ogni tanto dovevo spengere.
Questa volta mi sono munito anche di un regolatore scr che ho preparato con attacco volante in modo da poterlo testare.

Ottimo, buona sperimentazione allora, e tienici aggiornati   Birra07