Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 14-07-2014

ah vero XD


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 20-07-2014

Oggi primo giro di raccolto; avevo due grossi rami dove i coni cominciavano a seccarsi e li ho messi ad essiccare.


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 21-07-2014

max come valuti che è pronto? so che quando inizia a formarsi quella patina arancione significa che i coni si stanno riempiendo di resina, ma precisamente a che punto raccoglierli? appena si forma, oppure quando si riempie?


R: RE: Coltivazione del Luppolo - djvic - 21-07-2014

(21-07-2014, 12:47 )alexander_douglas Ha scritto:  max come valuti che è pronto? so che quando inizia a formarsi quella patina arancione significa che i coni si stanno riempiendo di resina, ma precisamente a che punto raccoglierli? appena si forma, oppure quando si riempie?
Lo valuti al tatto...i coni iniziano a seccarsi li sfrusci tra le dita e scrocchiano come se fossero carta velina...


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 21-07-2014

e la presenza di aroma quando li annusi è un segno che sono pronti?


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 21-07-2014

Gli aromi dovrebbero essere ben distinti già a 20-30cm dalla pianta


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 22-07-2014

eh ma calcola che è il mio primo anno Wink


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 22-07-2014

Uhm, questa dell'odore in base all'età mi è nuova...comunque Alex, sei al primo anno di luppolo e hai dei coni giganteschi...lamentati! Big Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 22-07-2014

nel senso che so che nei primi anni la resa aromatica è un po più blanda, quindi supponevo che ciò si ripercuotesse anche quando il cono è ancora sulla pianta. Comunque si, non mi posso lamentare, a parte per il challenger che si è ammalato e praticamente non ha fiori Sad


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 22-07-2014

Peronospora?