Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
pro e contro spina o in bottiglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: pro e contro spina o in bottiglia (/showthread.php?tid=9831)

Pagine: 1 2


RE: pro e contro spina o in bottiglia - donzauker - 04-09-2014

Io in birre dove è il lievito il protagonista (tipo California commons, sour, saison ecc...) preferisco di gran lunga la bottiglia


RE: pro e contro spina o in bottiglia - Paul - 04-09-2014

(03-09-2014, 09:53 )andrea93 Ha scritto:  leggevo da qualche parte (forse proprio qui sul forum) che la maturazione avviene meglio nelle bottiglie da 75 che in quelle da 33 con i vantaggi che aumentavano fino a bottiglie da 2 litri.. mi viene quindi da pensare che se confrontiamo una birra in fusto con la stessa in bottiglia da 33 si può pensare allo stesso discorso.. non so, è una mia supposizione.. magari se confrontiamo la stessa birra in bottiglia da 75 e in fusto le differenze sono meno evidenti..

Quoto e comunque non capisco il senso di chi scrive "fino a 2 litri".
In tutto il forum quante bottiglie da 3,5 litri abbiamo imbottigliato?!?!


R: pro e contro spina o in bottiglia - salice77 - 04-09-2014

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin tap a draft da 6 litri


RE: pro e contro spina o in bottiglia - misterix - 04-09-2014

Ho una bottiglia da 3 litri posso provare ma ci vuole il tappo di sughero...


RE: pro e contro spina o in bottiglia - lorevia - 04-09-2014

I fusti da 5 litri che imbottiglio sono alla lunga più buoni della stessa birra imbottigliata . Sembrano cotte diverse

E molte birre , che alla spina sono eccezionali, in bottiglia sono anonime.

Per me spina 10 a 0

Lorenz


R: pro e contro spina o in bottiglia - noritaka100 - 06-09-2014

Comero, rifermenti in fusto o fai clonazione forzata?


RE: pro e contro spina o in bottiglia - lomandy - 06-09-2014

(04-09-2014, 11:34 )Paul Ha scritto:  Quoto e comunque non capisco il senso di chi scrive "fino a 2 litri".

Lo scrisse Peppe in un mio post, questo:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7492
specificando che si trattava di "leggenda metropolitana"...

(04-09-2014, 11:34 )Paul Ha scritto:  In tutto il forum quante bottiglie da 3,5 litri abbiamo imbottigliato?!?!

Io un paio le ho fatte. E anche 2 da 2 litri... se ne riuscissi ad avere, ne farei sicuramente di +... chi non beve in compagnia, o è un ladro o una spia.... Big Grin

Detto questo, quel poco che ho sperimentato con la birra artigianale (non pastorizzata, insomma) è che preferisco la spina alla bottiglia, nei limiti del buonsenso (ovvero fusto non vecchio, impianto pulito e birra spillata decentemente).

Se andiamo sul prodotto pastorizzato, credo che comunque il fusto sia meglio per una questione di "protezione" del prodotto...
Mia opinione.
Per niente sarcastica, direi... Big Grin

(04-09-2014, 01:46 )misterix Ha scritto:  Ho una bottiglia da 3 litri posso provare ma ci vuole il tappo di sughero...

Sei sicuro? Quelle che ho io, (franciacorta) hanno la stessa bocca di quelle da prosecco standard, almeno il diametro interno! Le ho chiuse con il fungo in plastica

(06-09-2014, 06:02 )noritaka100 Ha scritto:  Comero, rifermenti in fusto o fai clonazione forzata?

Azz.. cos'è la clonazione forzata?!?!Birra03


RE: pro e contro spina o in bottiglia - misterix - 07-09-2014

ok controllerò forse va bene anche di plastica prendo una gabbietta..
(06-09-2014, 07:23 )lomandy Ha scritto:  Lo scrisse Peppe in un mio post, questo:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=7492
specificando che si trattava di "leggenda metropolitana"...


Io un paio le ho fatte. E anche 2 da 2 litri... se ne riuscissi ad avere, ne farei sicuramente di +... chi non beve in compagnia, o è un ladro o una spia.... Big Grin

Detto questo, quel poco che ho sperimentato con la birra artigianale (non pastorizzata, insomma) è che preferisco la spina alla bottiglia, nei limiti del buonsenso (ovvero fusto non vecchio, impianto pulito e birra spillata decentemente).

Se andiamo sul prodotto pastorizzato, credo che comunque il fusto sia meglio per una questione di "protezione" del prodotto...
Mia opinione.
Per niente sarcastica, direi... Big Grin


Sei sicuro? Quelle che ho io, (franciacorta) hanno la stessa bocca di quelle da prosecco standard, almeno il diametro interno! Le ho chiuse con il fungo in plastica


Azz.. cos'è la clonazione forzata?!?!Birra03



R: pro e contro spina o in bottiglia - noritaka100 - 07-09-2014

Ahahah! Scusate...scrivo col cellulare e ogni tanto cambia le parole... volevo dire CARBONAZIONE forzata