Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Peso della birra - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Peso della birra (/showthread.php?tid=9209)

Pagine: 1 2 3


RE: Peso della birra - alessio.s - 22-05-2014

Penso che debba dividere i Kg (naturalmente togliendo quelli del contenitore) per la OG, ottenendo così i litri che hai.
Dopodichè vedi quanta acqua devi aggiungere.


RE: Peso della birra - lomandy - 22-05-2014

(22-05-2014, 01:15 )alessio.s Ha scritto:  si, ma se la densità viene misurata in Kg/L, allora farai Kg diviso Kg/L, il voulme che tu hai sarà espresso in litri

Semplicemente NO.
La densità si misura in PESO / VOLUME... quindi kg/m cubo o g/ metro cubo o quello che vuoi di peso / quello che vuoi di volume.

Il fatto che 1 dm cubo di acqua pesa circa 1 kg ed è circa 1 litro, ti porta l'errore ad essere tracurabile.

Quello detto prima è valido, visto che produci 20-30-40-50 litro. Se ne fai 300, magari no


RE: Peso della birra - alesim - 22-05-2014

Ok ecco perchè mi veniva sempre sballata(non di molto) la og reale rispetto a brewonline….. In pratica in questo caso sbagliavo di circa 1 litro
Grazie a tutti!


RE: Peso della birra - alessio.s - 22-05-2014

A parte che l'acqua pesa un Kg/L per definizione e che dm cubo=1 litro=1 Kg di acqua, si potrebbe discutere del fatto che tutto ciò vale se si parla di acqua distillata.
Ma di quanto può variare il peso dell'acqua minerale considerando i sali in essa disciolti? secondo me anche in 300 litri avresti pochi grammi di differenza e, sinceramente non starei a preoccuparmi di cifre così piccole su volumi così grandi.
Non voglio assolutamente polemizzare, sto solo cercando di esprimere il mio punto di vista Wink


RE: Peso della birra - bac - 22-05-2014

Una bella asta graduata e fine dei problemi matematici.
Ciao. bac


RE: Peso della birra - lomandy - 22-05-2014

Infatti ho detto che il tutto è trascurabile. Poi, la questione dei 300 litri è un'altra. Non dico che il problema c'è con l'acqua. il problema sorge con questa misurazione (cioé misurare il peso della birra, aggiungere litri). Perché dovrebbe aggiungere volumi d'acqua, non litri. Quindi su 20-30 litri è trascurabile. Su 300 no perché anche il dato di partenza (quello della birra, che non c'entra nulla con l'acqua infatti contiene ben altro) non è trascurabile
Non voglio assolutamente polemizzare, è solo che è così. Smile Ma stiamo scrivendo di aria fritta. Per Alesim, basta fare come abbiamo detto.

L'asta graduata che scrive bac diventa scocciante (a mio parere) per doverla sanificare ogni volta che entra in contatto col mosto...


RE: Peso della birra - femtobirraio - 23-05-2014

(22-05-2014, 01:07 )lomandy Ha scritto:  Detto questo, tutto il discorso impostato da Femtobirraio ha un errore di fondo, dovuto al fatto che la densità è peso/volume, non peso/litri.

Quindi facendo questa operazione: peso DIVISO peso/volume = volume... non litri! Cioé dovresti aggiungere 2,5 VOLUMI di acqua...

Ok, l'errore è trascurabile su piccole quantità. Ma se la produzione aumenta...

Senza offesa eh, lomandy, ma anche se parliamo di "aria fritta" è meglio non fare errori:1 litro è semplicemente un modo diverso di dire 1 dm cubo, il litro è esattamente una misura di volume, che non farà probabilmente parte del SI, ma è totalmente equivalente alle misure metriche. Per essere precisi, il metro cubo che usi come misura di volume equivale esattamente a 1000 litri. Quindi nessun errore di approssimazione, la formula è precisa.

Infatti se calcoli il peso del mosto (in kg), e lo dividi per l'OG (che è kg/dm cubo, o, il che è equivalente, kg/litro) ottieni il volume in litri; l'aggiunta di acqua misurata con litri non comporta alcun errore di approssimazione, neanche lavorassi nell'ordine degli ettolitri.
Il litro non è calcolato come 1 kg di acqua.


RE: Peso della birra - lomandy - 23-05-2014

1 litro non è un dm cubo. Ho detto che per me quello che hai scritto, va bene tranne un errore di fondo. Se pur minimo. Se non ti va bene, lasciamo perdere. Ma non per questo non ci deve essere. Prova a misurare l'acqua prossima al bollore... vedrai che la densità sarà diversa, quindi anche il volume....

Un mio vecchio professore diceva che per un ingegnere 1 m era dalla punta delle dita della mano sinistra, alla spalla destra. Per un matematico era 1000 mm, a sua volta 1 mm era 1000 micron, e così via....

Per quanto mi riguarda, discorso chiuso. Alesim aveva un prob e tu, per primo, glielo hai risolto!


RE: Peso della birra - alesim - 23-05-2014

Ragazzi nessun problema ho solo sbagliato ad aggiungere acqua alle ultime 10\12 cotte…… che volete che sia! Credo che lo scarto sia minimo alla fine abbiamo risolto tutti insieme ed è questo che conta!


RE: Peso della birra - femtobirraio - 23-05-2014

Che la densità dell'acqua sia variabile è pacifico, ma 1 litro equivale per definizione a 1 dm cubo.