Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Densità 1130 - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Densità 1130 (/showthread.php?tid=9208)

Pagine: 1 2 3


RE: Densità 1130 - Giannox88 - 22-05-2014

Misuri la densità in pre-boil che è più bassa.. poi rapporti il valore con i litri post bollitura..


RE: Densità 1130 - pepperepe - 22-05-2014

(22-05-2014, 02:18 )Esecutore Ha scritto:  in teoria se metti 50% acqua e 50% mosto non hai la og reale divisa 50% ?????

matematicamente non penso sia corretto.... avresti solo diluito il mosto con la stessa quantità di acqua..... La cosa funzionerebbe se l'acqua avesse il 50% dell'OG del mosto.....forse neance così... Però non sono un esperto matematico... bisognerebbe mettere giù un equivalenza.....


RE: Densità 1130 - Malatuz - 22-05-2014

la diluzione non è cosi precisa (almeno al 50 e 50)
basta fare una prova con brewplus e vedi che il risultato è sballato


RE: Densità 1130 - Beccaby - 22-05-2014

Allora non cominciamo con la matematica qui mi dovete dare una mano Sad

Mi toccherà andare a stima Sad
A natale so cosa regalarmi Smile

Birra02


RE: Densità 1130 - lorevia - 23-05-2014

100 cl a 1100 di og aggiungo 100 cl di acqua con og a 1000
Ottengo : 100+00= 100
100 punti per 200 cl, che per 100 cl mi darà 50 og.
Questa e' matematica spicciola.

Lorenz


RE: Densità 1130 - Lollo - 23-05-2014

(23-05-2014, 12:40 )lorevia Ha scritto:  100 cl a 1100 di og aggiungo 100 cl di acqua con og a 1000
Ottengo : 100+00= 100
100 punti per 200 cl, che per 100 cl mi darà 50 og.
Questa e' matematica spicciola.

Lorenz

Lore il problema è che Bec non può misurare quel 1100 di og avendo il densimetro tarato a 1080...
Lollo


RE: Densità 1130 - 8gazza - 23-05-2014

Beccaby non misurarlo!!!!

Metodo spannometrico Gazza:

Fai la tua cotta, fermenta il tuo mosto e a fine fermentazione misura la FG.
Calcola la media delle tue attenuazioni apparenti A.A. delle precedenti cotte.
Avrai:
F.G. = 1034-1000 = 34
A.A. media =75% = 0,75
e poi segui la formuletta qui sotto
1000 + (FG/(1-AA))

1000+(34/(1-0.75)) =1000+136= 1136 ---> questa non sarà la tua Og perfetta ma avrai la Og spannometrica

E poi la storia la conosci.


Densità 1130 - Beccaby - 23-05-2014

Si come idea non è niente male.
L'arte di arrangiarsi invece di trovarsi sempre la pappa pronta Wink
Vediamo grazie Mastro


RE: Densità 1130 - pepperepe - 23-05-2014

(23-05-2014, 07:34 )8gazza Ha scritto:  Beccaby non misurarlo!!!!

Metodo spannometrico Gazza:

Una SPANNA avanti!! Big Grin Big Grin


RE: Densità 1130 - lomandy - 23-05-2014

(23-05-2014, 07:34 )8gazza Ha scritto:  Metodo spannometrico Gazza:
.....

Ora che aveva trovato il regalo di Natale... gli hai rovinato i piani! tutti i consigli precedenti erano per far comprare ad Enrico un rifrattometro e far girare l'economia!!! Big Grin

Se mi dai un metodo spannometrico Gazza per misurare l'og dai rutti provocati dalla birra, a maturazione avvenuta, ti voto alle europee....
Non per darti fretta, ma hai meno di 48 ore.... Big Grin