Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Munich Lager a temperature altuccie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Munich Lager a temperature altuccie (/showthread.php?tid=8282)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Munich Lager a temperature altuccie - Miciospecial - 01-03-2014

(01-03-2014, 03:06 )shv13 Ha scritto:  Ma a sto punto la devo fare lo stesso la pausa diacetile?
La dovrei fare attorno ai 1025-1030 giusto?

Poi alla fine, in realtà, sarà la sosta diacetile a far sparire gli odori sgradevoli. La lagerizzazione sarà responsabile della chiarificazione e di un gusto più pulito di malto...


RE: Munich Lager a temperature altuccie - shv13 - 01-03-2014

Grazie boys,
quindi faccio 2 gg a 18-20 quando scende a 1030 circa, giusto?
Per lagherizzare avevo pensato al frigo normale di casa visto che dal 18 marzo al 25 non sarò a casa, posso farla lagherizzare direttamente nel fermentatore no?


RE: Munich Lager a temperature altuccie - ALLIEVO BIRRAIO - 01-03-2014

Puoi farla lagerizzare, una settimana è poca,anche se è una bock!


RE: Munich Lager a temperature altuccie - shv13 - 02-03-2014

Capito, quanto dovrebbe stare in teoria?
Ma in fermentatore o in bottiglia??
Grazie


RE: Munich Lager a temperature altuccie - ALLIEVO BIRRAIO - 02-03-2014

In teoria 3-4 settimane, nel fermentatore, dove appena finita la lagerizzazione, andrai a fare il travaso prima d'imbottigliare!


RE: Munich Lager a temperature altuccie - shv13 - 02-03-2014

provo a farlo almeno 3 settimane...
Quindi ricapitolando:
- pausa diacetile 2 gg appena scende a 2/3 di fermentazione
- 1° travaso
- rimetto a fermentare in cantina
- lagherizzo 3 settimane in frigo
- travaso di nuovo e poi imbottiglio
Grazie :-)


RE: Munich Lager a temperature altuccie - ALLIEVO BIRRAIO - 02-03-2014

Prima di lagerizzare, deve aver raggiunto la FG! Io i travasi ne faccio tre! Uno dopo 8/9 giorni, il secondo prima di lagerizzare, il terzo prima d'imbottigliare!


RE: Munich Lager a temperature altuccie - shv13 - 06-03-2014

Si si certo, lo davo per scontato che arrivasse a FG prima di lagherizzare.
Ora è a 1028 (partendo da 1068) dopo 8 gg di prima fermentazione, vado di pausa diacetile per due gg e poi
sperando in temperature clementi la riporto in cantina per raggiungere la FG.
A proposito, per la bock se arriva a 1016 circa dovrebbe starci dentro come stile giusto?
Grazie infinite :-)


RE: Munich Lager a temperature altuccie - ALLIEVO BIRRAIO - 06-03-2014

Ci può stare!


RE: Munich Lager a temperature altuccie - shv13 - 16-03-2014

Mi auguro di arrivarci...è ferma da 4 giorni a 1020 in pianta stabile.
Vabbè anche se si fermasse sono al limite...con 1013-1020 mi sarebbe piaciuto un 1016.
Ma durante la lagherizzazione cambia anche la densità? in teoria non dovrebbe giusto? Non essendoci più fermentazione...
comunque il gusto per ora mi piace, molto simile alle bock industriali che ho assaggiato...quindi non lagherizzazione e maturazione
non potrebbe che migliorare si spera...
Ultima domanda, il priming va fatto comunque dopo il travaso post-lagherizzazione giusto?