Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm "Gold" - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm "Gold" (/showthread.php?tid=814)

Pagine: 1 2 3


RE: Brewferm "Gold" - gyve - 16-01-2012

le aggiunte che fai al kit dipendono da ciò che vuoi ottenere:

zucchero bianco = fermentescibile al 100%, sarà totalmente convertito in alcool. Risultato: birra più alcolica ma meno corposa e più secca, livello di amaro inalterato.
estratto di malto = fermentescibile al 65-70%, parte degli zuccheri presenti non saranno convertiti in alcool. Risultato (a parità di alcool) birra più corposa e livello di amaro diminuito.
In realtà sarebbe anche scorretto dire che l'estratto diminuisce il grado di amaro, perchè nel kit l'amaro è quello e quello resta, però aggiungendo zuccheri che non verranno fermentati, contribuisce a sbilanciare la birra verso il malto piuttosto che verso il luppolo.

1,5kg di malto liquido + 500g di zucchero può ancora andare come quantità, di più sarebbe troppo.


RE: Brewferm "Gold" - mancho09 - 16-01-2012

il tasso alcoolico prodotto non è detto corrisponda con quello riportato dalla confezione, dipende da come lavora il lievito..dall'ambiente che trovae quindi dall'attenuazione che esercita...nulla di prestabilito.

(16-01-2012, 01:54 )black bart Ha scritto:  Forse i kit sono predisposti per essere fatti con lo zucchero e danno il meglio con quello?

Grazie

secondo me no....il meglio lo danno sicuramente sostituendo zucchero con malto e lievito con lievito piu' specifico ( è il lievito che fermentando caratterizza la birra..ogni lievito ha caratteristiche sue e quindi a parita' di preparati avrai birre diverse a mio avviso...)...avrai una birra sicuramente piu' completa
Ma dato che il giudizio lo si esprime in base ai gusti personali non è detto che a te piaccia piu' una birra " tutto zucchero" e quindi puo' andar bene così e di conseguenza il kit, a tuo giudizio, lo si ha con la ricetta base...tutto opinabile come vedi


RE: Brewferm "Gold" - black bart - 16-01-2012

Grazie ad entrambi...

Credo di aver capito meglio il discorso...visto che ho 2 latte di "gold" per 24 Lt. da ricetta devo aggiungere 1 Kg.di zucchero.

Ho una latta di estratto extra light da 1,5 Kg. dato che il malto fermenta per un 70% e quello liquido contiene un 20% di acqua,sarebbe giusta la dose di 1.5 Kg di malto liquido per "coprire" la totalità del Kg di zucchero che deve fermentare...esatto?

Mettendo quindi solo il malto dovrei essere a regime,giusto?


RE: Brewferm "Gold" - mancho09 - 16-01-2012

prova a leggere qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823

puoi supplire all'etto di liquido mancante con circa 2 kg di zucchero


RE: Brewferm "Gold" - Robybeer - 16-01-2012

O_O 2Kg di zucchero per un etto di malto liquido?! Forse intendevi 200 gr Tongue


RE: Brewferm "Gold" - black bart - 16-01-2012

Grazie...si credo si tratti di 200gr...


RE: Brewferm "Gold" - black bart - 16-01-2012

Grazie mille,credo di essermi chiarito il discorso malto o zucchero...

Per quello che riguarda il lievito invece...Big Grin

Ho preso una busta di Wyeast "Bohemian Lager" da 125 ml,secondo la tabella riportata va bene per temp. tra 8° e 14°,pensavo di fermentare a 10°...bene,mi chiedo ma le bottiglie durante la carbonazione,quei 15 giorni che di solito si fanno a temp. di circa 20 gradi,rimangono gli stessi oppure le devo tenere sempre alla temperatura alla quale è stato il fermentatore e cioè 10°?

Ovviamente senza addentrarmi nei meandri della "lagerizzazione".





RE: Brewferm "Gold" - mancho09 - 18-01-2012

(16-01-2012, 04:48 )mancho09 Ha scritto:  prova a leggere qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=823

puoi supplire all'etto di liquido mancante con circa 2 kg di zucchero

si si ovvio ...2 kg ed esplode la casa
scusate l'errore...2 hg intendevo


RE: Brewferm "Gold" - black bart - 21-01-2012

Ancora una cosa,dopo aver imbottigliato,le bottiglie vanno tenute per 15 giorni alla stessa temp. della fermentazione primaria (in questo caso 11°) oppure meglio tenerle sempre a 20°?

Grazie


RE: Brewferm "Gold" - mancho09 - 22-01-2012

(21-01-2012, 08:43 )black bart Ha scritto:  Ancora una cosa,dopo aver imbottigliato,le bottiglie vanno tenute per 15 giorni alla stessa temp. della fermentazione primaria (in questo caso 11°) oppure meglio tenerle sempre a 20°?

Grazie

dopo l'imbottigliamento si tiene il tutto alla temperatura di fermentazione per far si che il lievito residuo trasformi lo zucchero del priming in anidride carbonica.
Hai sostituito il lievito del kit con uno specifico?xè altrimenti 11° credo siano pochini per un'alta fermentazione.