Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
infezione !? mha!? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: infezione !? mha!? (/showthread.php?tid=7798)

Pagine: 1 2 3


RE: infezione !? mha!? - pepperepe - 14-02-2014

(14-02-2014, 12:24 )DaiDaiDai Ha scritto:  Il sapore non è male tutto sommato, nel senso che ne ho fatti doversi assaggi e in bocca non si sente il sapore di medicina. Cosa intendi per segni non convenzionali? Grazie pepperepe.

se il sapore è buono direi che va bene. Intendevo dire che quando aprirai il fermentatore, prima di imbottigliare, potrai osservare più attentamente se c'è la presenza di possibile infezione. Ad esempio la fioretta.


RE: infezione !? mha!? - DaiDaiDai - 14-02-2014

Scusa se insisto però vorrei capire meglio visto che densità permettendo imbottiglio domani. Potresti dirmi come posso riconoscere le infezioni nel fermentatore oppure farmi una lista di possibili infezioni.


RE: infezione !? mha!? - pepperepe - 14-02-2014

Allora, non sono un grande esperto di infezioni. E in questo momento mi sto toccando (!) per scaramanzia.
Diciamo che il sapore e l'odore sono già un 'ottimo sintomo. Se questi due sono sgradevoli hai ottime possibilità di aver preso un'infezione. A livello visivo, la fioretta sembra una patina leggera e trasparente (a forma di fiore apppunto) sopra il mosto, un po come la panna che si forma sul latte quando lo scaldi molto. La fioretta fa poi scendere la densità a picco.
Comunque tieni conto che la maggior parte delle infezioni si riscontrano dopo un po di tempo, anche uno o due mesi.
Al momento, fossi in te, starei tranquillo. Domani verifichi densità sapore e odore. Controlli se c'è la patina e poi se non c'è imbottigli.
Vedrai che va tutto bene!


RE: infezione !? mha!? - Miciospecial - 15-02-2014

La schiuma evanescente (o effetto coca cola) non è un pregio per una birra ma non è nemmeno sinonimo d'infezione. L'eccesso di sedimento sul fondo delle bottiglie presumo possa essere dovuto a varie tipologie di problematiche, tra le quali, quelle sottoelencate sono quelle reputo più probabili:
1) Non si è effettuato il travaso prima dell'imbottigliamento;
2) Un prematuro imbottigliamento che non ha dato modo ai lieviti di finire completamente il loro lavoro;
3) carbonazione eccessiva.


infezione !? mha!? - DaiDaiDai - 15-02-2014

Stamattina ho imbottigliato. La birra nel fermentatore in superficie non aveva nessun segno. Liscia e senza schiuma o altre patine o cose strane. Nessun odore acido. Un leggerissimo odore di medicinale c'era però al gusto niente. Che ne dite?


RE: infezione !? mha!? - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2014

Assaggiata?


infezione !? mha!? - DaiDaiDai - 15-02-2014

Si. Oltre ad essere ovviamente liscia non era male. Per capirci, non l'ho sputata!


RE: infezione !? mha!? - ALLIEVO BIRRAIO - 15-02-2014

Se ti sembra buona, è ok!


RE: infezione !? mha!? - DaiDaiDai - 17-03-2014

Eccomi di nuovo qua. A distanza di un mese dall'imbottigliamento ho assaggiato la birra (pilsner lager ad alta fermentazione). Ottimo il colore, una buona schiuma ed è gasata il giusto. L'odore che sentivo di medicinale però si è trasferito al gusto. Non è imbevibile però secondo me si sente troppo. Ovviamente ancora la birra non è pronta. Secondo voi con la maturazione potrà andare via oppure è da buttare?


RE: infezione !? mha!? - ALLIEVO BIRRAIO - 17-03-2014

Poco un mese per giudicare! Aspetta ancora due mesi!