Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto (/showthread.php?tid=7718)

Pagine: 1 2


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - enrico - 13-01-2014

Chiedo venia Smile


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - lorevia - 13-01-2014

(13-01-2014, 07:53 )bac Ha scritto:  Infatti, però non UV ma UV-C
[Immagine: ekl5.jpg]
Ciao. bac

Bac e' vero che se guardi la luce di questi neon ti bruciano la retina?

Lorenz


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - bac - 13-01-2014

(13-01-2014, 07:55 )enrico Ha scritto:  Chiedo venia Smile

Ma va la, venia de che! E' più che altro per evitare che qualcuno abbronzi un fermentatore piuttosto che sanificarlo!

Ciao. bac

(13-01-2014, 07:56 )lorevia Ha scritto:  Bac e' vero che se guardi la luce di questi neon ti bruciano la retina?

Lorenz

Non c'è da scherzare con queste lampade, non sono abbronzanti e i danni che possono provocare sono seri sia alla pelle che alla retina ma come al solito che li rende pericolosi è il modo in cui si utilizzano. L'esposizione ad una sola lampada da 36watt (quelle che vedete sono da 18) per 20-30 secondi circa mi ha ustionato braccio e mezza faccia facendomi passare una notte in bianco. Se guardate in alto a destra c'è un finecorsa che abilita l'accensione solo a porta chiusa, escluso solo per fare la foto. Ovvio che il fermentatore non può essere trasparente o traslucido, le fasce nere di pesante jeans nero servono appunto per fare in modo che nessun raggio luminoso possa entrare e fare strage di lieviti. Tale radiazione luminosa uccide i batteri istantaneamente previo modifica alla catena del loro dna
Da Wikipedia
La radiazione ultravioletta germicida è la radiazione ultravioletta che è caratterizzata da una banda di lunghezze d'onda tale da distruggere batteri, virus e altri microorganismi, modificandone il DNA o l'RNA e quindi inattivandoli e impedendone la riproduzione. Questo principio permette la disinfezione dell'acqua e dell'aria. Il WHO ha calcolato che la potabilizzazione dell'acqua con i raggi UV costa 2 centesimi di dollaro per 1000 litri di acqua.
Ciao. bac


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - enrico - 13-01-2014

E' possibile utilizzare queste lampade per sanitizzare le bottiglie, anche se di vetro scuro?


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - bac - 13-01-2014

Purtroppo no la luce viene annullata dal vetro scuro della bottiglia.
Ciao. bac


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - enrico - 13-01-2014

Sembrava troppo bello per essere vero Big Grin


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - lorevia - 13-01-2014

Quindi la porta della tua camera e' oscurata e accendi le lampade solo a porta chiusa, o è sufficiente che ci sia il vetro a dividerci?
Queste lampade immagino scaldino.Quanto?


Ciao

Lorenz


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - bac - 13-01-2014

Scaldano come una normale plafoniera con i classici tubi fluorescenti per illuminazione, per quanto riguarda la porta è completamente cieca senza vetro il quale, se ci fosse, dovrebbe essere oscurato.
Ciao. bac


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - lorevia - 13-01-2014

(13-01-2014, 09:25 )bac Ha scritto:  Scaldano come una normale plafoniera con i classici tubi fluorescenti per illuminazione, per quanto riguarda la porta è completamente cieca senza vetro il quale, se ci fosse, dovrebbe essere oscurato.
Ciao. bac

Ok , grazie
Mi sembrava importante chiarire queste avvertenze prima di fregarmi un occhio?

Ciao

Lorenz


RE: fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto - Tmassimo500 - 13-01-2014

Oltre alla sezione "All Grain per principianti" e "All Grain per esperti" bisognerebbe creare una sezione "All Grain per Bac".
Troppo avanti...t'avessi conosciuto qualche anno fa, quando per lavoro ero spesso in quel di Treviso, ti venivo a trovà molto volentieri.
E ma, mai dire mai...ho ancora interessi "prosecchieri"...